Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2021 16:53

Anni fa sono stato imputato in un processo per l’omicidio colposo di un paziente. Mi hanno assolto, ma la notizia è presente ancora su molti siti web senza l’esito a me favorevole. Cosa posso fare?

In questi casi è possibile agire per esercitare il diritto alla cancellazione sancito dall’art. 17 del GDPR, più volte in questi ultimi anni e in diversi provvedimenti (vedi n. 34 del 13 febbraio 2020 – n. 154 del 24 luglio 2019 – n. 144 del 20 giugno 2019) il Garante della Privacy ha precisato che il trattamento di dati giudiziari (fra i quali rientrano anche le informazioni dalle quali si evince la qualità di imputato) quando non aggiornati sono fuorvianti ed in contrasto con i principi di esattezza ed aggiornamento dei dati espressamente previsti dal Regolamento, nonché con quanto affermato nelle Linee Guida. Dunque, affidandosi ad un legale specializzato in questa materia potrà con buone probabilità ottenere la cancellazione di queste informazioni.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.