6 Ottobre 2014 17:20

Il mondo delle assicurazioni

"L’importanza di informarsi sui danni coperti dalla polizza"
di Assicurazione

“Si pone il caso di un medico neurologo, libero professionista,  che per alcune settimane ha avuto in cura un paziente affetto una sindrome per la quale i protocolli internazionali indicano la somministrazione di un farmaco specifico. In linea con tali indicazioni, il medico ha somministrato tale farmaco al paziente. Successivamente viene accertato che il farmaco in questione contribuisce – in soggetti predisposti – al verificarsi del fenomeno della ludopatia. Il medico viene quindi citato in giudizio – insieme agli altri sanitari ed alla struttura che lo hanno avuto in cura – per il risarcimento delle somme che il paziente ha perso al gioco d’azzardo. L’assicuratore respinge la denuncia di sinistro effettuata dal medico, affermando che la polizza copre solo i danni fisici e non quelli patrimoniali. Il medico, dal canto suo, chiede se questo modo di agire è corretto.”

In questo caso l’assicuratore si è comportato in maniera erronea. Le coperture assicurative di responsabilità sanitaria, infatti, prevedono la copertura non solo del danno fisico (il cd. danno biologico) ma anche dei danni patrimoniali conseguenziali (la perdita di reddito, le spese mediche sostenute, etc.). Queste polizze non coprono invece il danno patrimoniale puro (quello che non è conseguenza di un danno fisico, come ad esempio il danno all’immagine). Nel caso su esposto è indubitabile che il danno patrimoniale subito dal paziente (il denaro perso al gioco) sia l’effetto di un’alterazione dello stato fisico dello stesso. Pertanto, il suggerimento è di resistere al rifiuto dell’assicuratore, il quale deve assumersi l’onere della gestione del contenzioso.

Il team SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...