Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2015 11:42

Il mondo delle assicurazioni 

Come garantirsi per la responsabilità manageriale e organizzativa
di Assicurazione

Un dirigente sanitario pubblico, responsabile della struttura dell’azienda ospedaliera in cui opera, ha da tempo sottoscritto una polizza per la colpa grave, ritenendo che questa garantisse per tutti gli eventi dannosi per i quali la sua responsabilità fosse accertata. In seguito, leggendo  con attenzione la polizza, il dirigente scopre che vengono invece esclusi tutti i danni derivanti da responsabilità correlate alle funzioni amministrative, gestionali ed organizzative. Deducendo che, in qualità di responsabile di struttura, risulta potenzialmente esposto a tali rischi, chiede informazioni sulla ragione per cui queste funzioni sono escluse dalla polizza, e come si possa colmare questa grave carenza.

Non esiste, in realtà, una ragione sostanziale che motivi questa esclusione. Essa dipende dalla scelta degli assicuratori, i quali ritengono che la responsabilità manageriale/organizzativa sia di natura diversa da quella tipicamente sanitaria e, conseguentemente, non la includono automaticamente nella copertura. Fino ad ora abbiamo tentato, senza successo, a convincere gli assicuratori all’eliminazione dell’esclusione con il versamento di un premio aggiuntivo. Contiamo di avere presto un testo di polizza che consenta opzionalmente di garantirsi, nell’ambito della stessa polizza, anche per la responsabilità manageriale/organizzativa. Fino a quel momento il dirigente può stipulare una specifica polizza a latere a garanzia delle sue funzioni extra sanitarie.

I consulenti SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone