Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015 11:57

Il mondo delle assicurazioni 

La copertura in caso di richiesta di rimborso del valore della parcella
di Assicurazione

Sono un odontoiatra con mio studio dentistico personale. Un mio cliente mi ha richiesto la restituzione di quanto mi aveva pagato a fronte di un impianto che il medesimo ha autonomamente valutato essere stato realizzato in modo inadeguato. Il mio Assicuratore, al quale a mia volta avevo presentato la denuncia chiedendo il rimborso della somma, ha rifiutato di risarcirmi asserendo che si tratterebbe di responsabilità di carattere contrattuale.

Effettivamente la posizione dell’Assicuratore risulta legittima. Bisogna infatti precisare che la polizza di responsabilità civile professionale garantisce l‘assicurato soltanto per gli eventuali danni che lo stesso può procurare al paziente durante l’esecuzione del trattamento diagnostico, terapeutico, chirurgico.
La copertura non si estende invece al mancato conseguimento del risultato per il quale la prestazione è stata concordata ed eseguita. I giuristi distinguono queste due obbligazioni in questo modo: la prima come la “messa a disposizione di strumenti“ (che si concretizzano in sostanza con la esperienza professionale del medico) e la seconda: “il risultato” (la guarigione o comunque lo scopo prefissosi tramite la prestazione).
Nel suo caso la richiesta della restituzione della parcella si è fondata, a detta del paziente, proprio sul mancato conseguimento del risultato. Si tratta quindi di una tipica responsabilità contrattuale non prevista, salvo in alcuni rari casi (esempio: chirurgia estetica), tra le garanzie prestate dagli assicuratori. Ovviamente la copertura sarebbe stata efficace nel caso in cui durante l’intervento lei avesse procurato danni al paziente (per esempio una lesione ad un nervo o ad altro dente).
Per concludere: da qualche tempo alcune compagnie di assicurazioni cominciano ad estendere, limitatamente agli odontoiatri, la copertura del rischio contrattuale proprio nella forma limitata del rimborso della parcella al paziente insoddisfatto della prestazione.

I consulenti SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...