Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015 11:57

Il mondo delle assicurazioni 

La copertura in caso di richiesta di rimborso del valore della parcella
di Assicurazione

Sono un odontoiatra con mio studio dentistico personale. Un mio cliente mi ha richiesto la restituzione di quanto mi aveva pagato a fronte di un impianto che il medesimo ha autonomamente valutato essere stato realizzato in modo inadeguato. Il mio Assicuratore, al quale a mia volta avevo presentato la denuncia chiedendo il rimborso della somma, ha rifiutato di risarcirmi asserendo che si tratterebbe di responsabilità di carattere contrattuale.

Effettivamente la posizione dell’Assicuratore risulta legittima. Bisogna infatti precisare che la polizza di responsabilità civile professionale garantisce l‘assicurato soltanto per gli eventuali danni che lo stesso può procurare al paziente durante l’esecuzione del trattamento diagnostico, terapeutico, chirurgico.
La copertura non si estende invece al mancato conseguimento del risultato per il quale la prestazione è stata concordata ed eseguita. I giuristi distinguono queste due obbligazioni in questo modo: la prima come la “messa a disposizione di strumenti“ (che si concretizzano in sostanza con la esperienza professionale del medico) e la seconda: “il risultato” (la guarigione o comunque lo scopo prefissosi tramite la prestazione).
Nel suo caso la richiesta della restituzione della parcella si è fondata, a detta del paziente, proprio sul mancato conseguimento del risultato. Si tratta quindi di una tipica responsabilità contrattuale non prevista, salvo in alcuni rari casi (esempio: chirurgia estetica), tra le garanzie prestate dagli assicuratori. Ovviamente la copertura sarebbe stata efficace nel caso in cui durante l’intervento lei avesse procurato danni al paziente (per esempio una lesione ad un nervo o ad altro dente).
Per concludere: da qualche tempo alcune compagnie di assicurazioni cominciano ad estendere, limitatamente agli odontoiatri, la copertura del rischio contrattuale proprio nella forma limitata del rimborso della parcella al paziente insoddisfatto della prestazione.

I consulenti SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone