Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022 14:55

Bartoletti al Congresso FIMMG: «”Medicina di prossimità” è solo uno slogan ad oggi. Serve tradurla in fatti»

Al 79esimo Congresso FIMMG Pierluigi Bartoletti, vicesegretario nazionale FIMMG, discute della medicina del territorio e delle istanza dei medici di medicina generale al governo in formazione

Al 79esimo Congresso FIMMG Pierluigi Bartoletti, vicesegretario nazionale FIMMG, discute della medicina del territorio e delle istanza dei medici di medicina generale al governo in formazione. Il rispetto di quanto stabilito nel PNRR resta fondamentale per non perdere i fondi, ma la medicina del territorio ha bisogno di una svolta e non è più possibile aspettare.

Bartoletti ricorda come il servizio di medicina generale debba essere uguale in tutte le Regioni e livelli funzionali definiti. Telemedicina e teleassistenza devono uscire dagli slogan ed entrare nella vita dei cittadini. Per farlo formare il medico di medicina generale in maniera costante è essenziale.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dall’epoca neonatale”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...