Lavoro e Professioni 22 Marzo 2022 10:11

Cisl Fp insieme a Consulcesi&Partners, nasce una nuova alleanza per tutelare i diritti dei lavoratori

La partnership, presentata durante il VI Congresso Cisl Fp, prevede per gli associati Cisl la possibilità di accedere ad un servizio completo di consulenza e assistenza legale a condizioni vantaggiose

Nell’ambito del VI Congresso Nazionale della Cisl Funzione pubblica, conclusosi a Napoli pochi giorni fa, uno dei temi maggiormente attenzionati da relatori ed ospiti ha riguardato l’obiettivo primario di garantire maggior sostegno e tutela agli associati.

Il sodalizio tra la Cisl Fp e Consulcesi & Partners per tutelare al meglio gli iscritti

Proprio in quest’ottica, durante il Congresso è stata annunciata la partnership tra Cisl Fp e la realtà di Consulcesi & Partners, azienda leader nel settore della tutela legale per i professionisti sanitari. L’accordo stipulato prevede per tutti gli iscritti Cisl Fp l’opportunità di accedere ad un servizio completo di consulenza legale e di assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, nelle maggiori aree di interesse: diritto civile, amministrativo, penale, assicurativo, tributario e fiscale, societario, ma anche lavoro e previdenza.

L’accordo, in particolare, permette agli associati Cisl fp di usufruire del servizio Mio avvocato”: un’attività di consulenza legale a 360 gradi, che copre problematiche relative sia alla sfera lavorativa che a quella privata. Come? Attraverso il team di consulenti legali di Consulcesi & Partners, che è infatti a disposizione di tutti gli iscritti dal primo manifestarsi della controversia fino alla sua risoluzione, attraverso soluzioni personalizzate e aderenti alle necessità del caso.

Ecco i termini dell’accordo

Nello specifico, gli associati Cisl Fp avranno accesso a un numero illimitato di consulenze legali, potranno richiedere l’esame di documenti (per un massimo di tre), e accedere ad una assistenza legale, qualora vi fosse necessario, a condizioni più vantaggiose e su una scontistica appositamente delineata. L’accordo consente inoltre di richiedere la stesura di tre lettere formali di diffida per problematiche riconducibili a diversi ambiti: dall’accesso ad atti amministrativi, alla contestazione in materia di responsabilità sanitaria e di fatture utenze e in materia condominiale. Il professionista iscritto a Cisl Fp può inoltre richiedere agli avvocati di Consulcesi & Partners la stesura di tre pareri legali su quesiti riconducibili a problematiche relative all’esercizio dell’attività lavorativa.

«Perché Consulcesi? Per assicurare il meglio ai nostri associati»

«Vogliamo garantire il meglio ai nostri associati – afferma Maurizio Petriccioli, Segretario Generale Cisl Fp all’indomani della partnership – per questo abbiamo scelto di offrire un servizio fondamentale, che è già presente per altri professionisti come i medici, e che deve essere anche alla portata dei dipendenti nel nostro comparto».

«Con l’ottica di solidarietà che da sempre permea il nostro sindacato, e in un momento storico che vede la necessità di importanti riforme nella pubblica amministrazione, sentiamo di dover arricchire il sostegno ai nostri associati – aggiunge Franco Berardi, Segretario Nazionale Cisl Fp -. Consulcesi con la sua professionalità e competenza – prosegue Berardi – è l’alleato giusto per garantire a questi maggiore giustizia e tutela, sia nell’ambito lavorativo che in quello della vita quotidiana».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Pronta disponibilità, il limite delle 6 chiamate mensili viene sempre rispettato?
Intervista a Muzio Stornelli, dirigente infermieristico: «Problema antico ma con pandemia la situazione è peggiorata»
Congresso Cisl Fp a Napoli: «Al via una nuova era per la Sanità e i professionisti che vi operano»
Investimenti e adeguamenti contrattuali per PA e imprese, ma anche nuove opportunità per tutelare i diritti dei lavoratori
Ferie non godute, Consulcesi & Partners: «L’azienda paga il medico in pensione»
Con una sentenza del Tribunale Ordinario di Modena al medico è stato riconosciuto il diritto a ricevere un'indennità per le ferie maturate e non godute in anni di attività
In aumento sanzioni per operatori sanitari, da Consulcesi una guida per orientarsi nel caos normativo
Simona Gori, amministratore delegato di Consulcesi & Partners: «I professionisti sanitari fanno parte di una categoria sovraesposta al controllo disciplinare e questo anche con conseguenze molto serie per la loro carriera. Ecco perché è importante conoscere i pericoli e imparare ad affrontarli tempestivamente»
Specialisti spostati in altri reparti a causa dell’emergenza Covid, il Consiglio di Stato rimette tutto in discussione
Una recente pronuncia sancisce un importante principio per il personale sanitario adibito, durante l’emergenza da Covid-19, a prestazioni che esulano dalla specializzazione conseguita. L’intervista all’esperto
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...