Lavoro e Professioni 18 Giugno 2021 13:10

Covid e autopsie, perché sono state vietate ad inizio pandemia?

Fineschi (Sapienza): «Autopsie momento fondamentale dal punto di vista diagnostico». Ricci (Univ. Magna Graecia): «Con autopsie possibile distinguere tra morti di Covid e con Covid»

Perché ad inizio pandemia non si effettuavano autopsie sui morti Covid? Per nascondere all’opinione pubblica i reali motivi dei decessi (tesi molto in voga in ambienti negazionisti/complottisti) oppure, banalmente, perché non si sapeva ancora nulla di questo nuovo coronavirus e, di conseguenza, si temeva che il virus potesse diffondersi anche dopo il decesso del malato? Anche di questo si è parlato nel corso di un recente webinar organizzato dal provider ECM di Consulcesi Club dal titolo “La gestione integrata del rischio clinico e del contenzioso”.

Pomara (Università di Catania): «Giusto fare autopsie perché malati Covid non infettivi dopo decesso»

«Non vi è dubbio – spiega il professor Cristoforo Pomara, ordinario di Medicina Legale all’Università degli Studi di Catania – che era giusto dimostrare scientificamente che l’ “oscurantismo” delle autopsie era sbagliato. È quello che hanno fatto, ovviamente senza sollevare polemiche, il mio gruppo di lavoro e altri colleghi con diverse pubblicazioni». Questa dimostrazione ha avuto una grande eco mediatica e «ciò ha fornito l’assist affinché a maggio 2020 si potesse rivedere la circolare che, di fatto, vietava le autopsie sia giudiziarie che cliniche».

Secondo il professor Pomara il passaggio successivo è quello di arrivare al livello tedesco: «In Germania esiste un registro nazionale per le autopsie da Covid e post-vacciniche». Stessa cosa accade in Sicilia dove, «su spinta dell’Istituto di Medicina Legale di Catania, è stato istituito un registro regionale per le autopsie Covid e post-vacciniche e, al contrario di ciò che avveniva, vi è una norma regionale dell’assessorato alla salute che incita tutte le direzioni sanitarie ad espletare le autopsie. Ribadisco – conclude Pomara – che abbiamo scientificamente provato, con plurime pubblicazioni, che si tratta di normali autopsie di soggetti affetti da un’infezione di natura virale ma non contagiosa per gli operatori».

Fineschi (Sapienza): «Autopsie momento fondamentale dal punto di vista diagnostico»

«La gestione autoptica in corso di pandemia – spiega Vittorio Fineschi, professore ordinario di Medicina Legale dell’Università La Sapienza di Roma – è stata connotata da due diversi momenti: nel primo la non conoscenza del virus e delle dinamiche di diffusione dello stesso, anche su soggetti ormai cadavere, ha fatto sì che non si facessero autopsie. Successivamente – continua – si è capito dalle biopsie che venivano fatte ai malati, ma anche dalle prime autopsie che giungevano da altre parti del mondo, che invece si trattava di un momento fondamentale dal punto di vista diagnostico. Con le autopsie si potevano capire quali erano i meccanismi fisio-patologici che sostenevano il danno d’organo in corso di infezione. Come, ad esempio, cosa sosteneva il danno polmonare, ovvero l’iniziale causa dell’insufficienza respiratoria progressiva che conduceva a morte. Progressivamente, al tavolo autoptico, sono stati dati valori diagnostici importantissimi e si è capito, finalmente, cosa andasse fatto anche dal punto di vista terapeutico».

Ricci (Univ. Magna Graecia): «Con autopsie possibile distinguere tra morti di Covid e con Covid»

«L’esecuzione delle autopsie in casi Covid – spiega il professor Pietrantonio Ricci dell’Università Magna Graecia di Catanzaro – ci ha dato anche la possibilità di poter distinguere tra le morti causate dal virus e quelle solo correlate all’infezione. Non dobbiamo dimenticare infatti una cosa che poi è entrata anche nella clinica e nella ricerca: molti morti, in specie pazienti anziani, avevano altre patologie e la loro morte è stata causata dal fatto che il virus ha aggravato un quadro clinico già compromesso. Credo poi – continua Ricci – che questo vada preso in considerazione quando facciamo le valutazioni sulla mortalità del virus», perché se è vero che «parliamo di un virus estremamente pericoloso per la salute e per la vita umana, in quanto anche quando si guarisce ci sono dei postumi e delle sequele polmonari importanti», se ci fosse stata l’opportunità di «poter fare da subito più autopsie, saremmo stati in grado di avere dati più precisi sulla mortalità diretta del Covid».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Morti con Covid o per Covid. Per la medicina legale cambia tutto, avverte il prof. Introna (SIMLA)
La differenza tra morti "per" e "con" Covid è fondamentale per la medicina legale. Il prof. Introna (SIMLA) ribadisce l'esigenza massiccia di fare autopsie per evitare il contenzioso
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...