Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021 11:52

È legittima l’aspettativa non retribuita per l’operatore sanitario che rifiuta di effettuare la vaccinazione contro il Covid-19?

La normativa del d.l. 44/21 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assegnare al dipendente che rifiuta la vaccinazione, mansioni alternative anche inferiori con il trattamento corrispondente alle mansioni esercitate, che in ogni caso non implichino rischi di diffusione del contagio. Quando l’assegnazione a mansioni diverse non è possibile, per il periodo di sospensione non è dovuta la retribuzione.  La sospensione mantiene efficacia fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o, in mancanza, fino al completamento del piano vaccinale nazionale e comunque ad oggi non oltre il 31 dicembre 2021.

La giurisprudenza in questi mesi sta delineando nelle sentenze le prime casistiche sulla legittimità dell’aspettativa non retribuita, che essenzialmente può dipendere dalla tipologia dei servizi offerti dalla struttura o anche dalle dimensioni e in generale da tutte quelle circostanze in non è possibile assegnare al medico a mansioni che possano comunque garantire una prestazione lavorativa in spazi separati e non comunicanti con i soggetti fragili.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...