Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022 12:28

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale?

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale?

Nella fattispecie, al medico è consigliata una copertura di tipo libero professionale con una Compagnia che consenta l’inserimento di più specialità all’interno del questionario che deve essere compilato e sottoscritto in fase di stipula e che diverrà parte integrante della polizza a tutti gli effetti in termini contrattuali.

Tutte le specialità riportate sul questionario saranno così in copertura e il premio della polizza varierà in base alla specializzazione a cui la Compagnia assegna il maggior fattore di rischio.

Il numero totale di specialità che possono essere inserite non è univoco ma varia a seconda della Compagnia; è per questo che il supporto di consulenti esperti può essere di grande importanza per scegliere il prodotto assicurativo che risponda meglio alla propria attività.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone