Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022 10:26

Fin quando è possibile spostare i crediti Ecm per colmare il fabbisogno formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019?

Il 14 dicembre 2021 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha trasmesso una nuova delibera in merito allo spostamento dei crediti ECM volta a sanare situazioni non in linea con l’obbligo formativo nei trienni 2014-2016 e 2017-2019. Con questo documento è stato chiarito che lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione ad eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021, è consentito entro il 30 giugno 2022. Ciò significa che anche i crediti ottenuti nell’anno in corso potranno essere spostati fino a giugno 2022, proprio per garantire che nel portale Co.Ge.APS risultino tutti gli eventi fruiti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.