Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018 16:04

Gli specialisti ’93-’06 dovevano avere contratti di lavoro invece delle borse di studio?

E’ vero che gli specialisti 1993/2006 dovevano avere dei veri e propri contratti di lavoro in luogo delle borse di studio?

Il d.lgs. 368/99 ha stabilito dei nuovi parametri di adeguatezza in relazione allo status e alla remunerazione dei medici specialisti che comprendevano fra l’altro un contratto di formazione. La norma escludeva espressamente però che fra lo specialista e l’ente presso il quale svolgeva il corso si instaurasse un rapporto di lavoro subordinato, anche se dottrina e giurisprudenza sono concordi nel ritenere che per la qualificazione corretta del rapporto giuridico occorra sempre far riferimento al caso concreto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone