Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021 09:42

Governo, da Marini (Acoi) appello al Parlamento: «Fate presto»

Il Presidente ACOI Marini: «Il Sistema sanitario nazionale non può andare in lista d’attesa». Lanciato sui social hashtag #FatePresto»

«Siamo impegnati ogni giorno nelle strutture ospedaliere per fronteggiare la pandemia e gli effetti di questa sui pazienti non-Covid e l’ultima cosa a cui pensiamo è entrare nel dibattito politico. Ma da queste nostre postazioni, guardando i nostri pazienti, i familiari, il personale sanitario non possiamo non chiedervi di risolvere questa crisi di governo nel più breve tempo possibile: fate presto, nessuno può permettersi pause o, peggio, instabilità. Il Sistema sanitario nazionale non può andare in lista d’attesa». È quanto dichiara il Presidente ACOI (Associazione Chirurgi Ospedalieri Italiani) Pierluigi Marini.

«In questi mesi – continua Marini – abbiamo perso oltre 600 mila interventi chirurgici, ci sono ambulatori chiusi, interi reparti di chirurgia serrati o riconvertiti in posti letto Covid, sale operatorie decimate per destinare i chirurghi nei Pronto Soccorso e nelle aree Covid, non si hanno certezze sulle risorse destinate dal Recovery Fund per la Sanità. Se continua così per la sanità pubblica tra Covid e interventi chirurgici soppressi, il 2021 potrebbe essere peggiore del 2020».

«Per fronteggiare questa emergenza sanitaria – conclude Marini – servirebbe un vero e proprio piano Marshall: un piano straordinario per sostenere la sanità pubblica sbloccando le nuove assunzioni e introducendo investimenti strutturali e tecnologici. Ma per farlo serve un Governo operativo che non perda neanche un minuto di tempo. Per questo il nostro appello al Parlamento #FatePresto: non lasciate soli milioni di italiani, gli effetti negativi della instabilità e dei ritardi si mostreranno tutti nel tempo».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Numero chiuso, valorizzazione del medico, commissione Covid: parla Andrea Crisanti
Il senatore dem attacca: «Tasso di mortalità elevato perché alcune regioni hanno remato contro le decisioni del governo, ben venga commissione d’inchiesta». Per i medici chiede di rivedere il ‘tetto salariale’ e di essere più flessibili con l’età pensionistica: «Spesso vanno in pensione colleghi al top della loro carriera e professionalità. Perdiamo delle eccellenze e le regaliamo al privato»
In attesa dei presidenti di commissione Parlamento al lavoro sul Dl Aiuti Ter
A Montecitorio approda il decreto varato dal governo Draghi che, tra le altre cose, aumenta il Fondo sanitario nazionale. Previsti anche aiuti una tantum per il caro bollette alle strutture sanitarie private accreditate
Parlamento, nominati gli uffici di presidenza. Attesa per i sottosegretari e le commissioni
Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha giurato al Quirinale, domenica il passaggio di consegne con Mario Draghi. Intanto è stata istituita alla Camera la commissione Speciale che dovrà esaminare il decreto Aiuti ter, per poi mandarlo in Aula, intorno al 7 novembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone