Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020 10:23

Ho maturato diverse ore di servizio straordinario, posso ottenere la retribuzione delle stesse?

In qualità di dirigente medico, ho maturato diverse ore di servizio con prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro all’interno dei turni di guardia notturni e festivi, posso ottenere la retribuzione delle stesse come straordinario?

 

Si. Secondo quanto emerge da una recentissima sentenza emessa dal Tribunale di Venezia ( 141/2019), le prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro dovute all’espletamento dei turni di guardia notturni e festivi vanno retribuite come ore di straordinario.

Il giudice di merito fonda la propria decisione sulla lettera dell’art. 16 comma 2 del ccnl 3.11.2005 che prevede che “Il servizio di guardia medica è svolto all’interno del normale orario di lavoro…omissis.. le guardie espletate fuori dell’orario di lavoro possono essere assicurate con il ricorso al lavoro straordinario alla cui corresponsione si provvede con il fondo previsto dall’art. 55 ovvero con recupero orario.”

Laddove, dunque, il dirigente medico non possa far ricorso al recupero orario, le ore in eccedenza vanno retribuite perché in questi specifici casi la contrattazione collettiva lo prevede espressamente.

Nel senso or ora espresso si è pronunciata anche la Corte di Cassazione la quale ha rilevato che le ore di lavoro straordinario espletate dai dirigenti medici per eseguire il servizio di guardia notturno e/o festivo, quando non possono essere recuperate con riposi compensativi, debbono essere retribuite. ( Sent n. 21262/15).

Alla luce di ciò potrà legittimamente richiedere entro cinque anni dal momento in cui le ha maturate, il pagamento delle ore eccedenti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...