Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020 10:23

Ho maturato diverse ore di servizio straordinario, posso ottenere la retribuzione delle stesse?

In qualità di dirigente medico, ho maturato diverse ore di servizio con prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro all’interno dei turni di guardia notturni e festivi, posso ottenere la retribuzione delle stesse come straordinario?

 

Si. Secondo quanto emerge da una recentissima sentenza emessa dal Tribunale di Venezia ( 141/2019), le prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro dovute all’espletamento dei turni di guardia notturni e festivi vanno retribuite come ore di straordinario.

Il giudice di merito fonda la propria decisione sulla lettera dell’art. 16 comma 2 del ccnl 3.11.2005 che prevede che “Il servizio di guardia medica è svolto all’interno del normale orario di lavoro…omissis.. le guardie espletate fuori dell’orario di lavoro possono essere assicurate con il ricorso al lavoro straordinario alla cui corresponsione si provvede con il fondo previsto dall’art. 55 ovvero con recupero orario.”

Laddove, dunque, il dirigente medico non possa far ricorso al recupero orario, le ore in eccedenza vanno retribuite perché in questi specifici casi la contrattazione collettiva lo prevede espressamente.

Nel senso or ora espresso si è pronunciata anche la Corte di Cassazione la quale ha rilevato che le ore di lavoro straordinario espletate dai dirigenti medici per eseguire il servizio di guardia notturno e/o festivo, quando non possono essere recuperate con riposi compensativi, debbono essere retribuite. ( Sent n. 21262/15).

Alla luce di ciò potrà legittimamente richiedere entro cinque anni dal momento in cui le ha maturate, il pagamento delle ore eccedenti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone