Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2020 12:56

Il 7 ottobre è la Giornata Nazionale della Psicologia

Mercoledì 7 ottobre dalle ore 9.30, nell’ambito della Giornata Nazionale della Psicologia 2020, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, si terrà il convegno su il diritto alla salute psicologica, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Dopo l’introduzione del Presidente del CNOP, David Lazzari, alle 10 si svolgerà una tavola rotonda politico-istituzionale con Paola Boldrini (Pd), Maria Teresa Bellucci (Fdi), Giuseppe Moles (Fi), Massimo Baroni (M5s). Alle 11, incontro su La psicologia e la salute con Laura Parolin (Pres. Psicologi Lombardia), Angela Quaquero (Pres. Psicologi Sardegna), Luisa Langone (coordinatrice della Commissione Cnop Relazione con i cittadini, promozione dei valori e della professione), Francesco Bottaccioli, Livio Gigliuto (Vicepres. Istituto Piepoli).

Alle 11.30, la performance di Neri Marcorè. Alle 12, tavola rotonda su Il ruolo della psicologia all’epoca del Covid-19 con gli interventi degli psicologi Elisabetta Camussi, Daniela Lucangeli, Vittorio Lingiardi, Paolo Legrenzi, Paola Carruba. Alle 13.00 cerimonia di consegna del “Premio Psicologi per la Solidarietà” alla Protezione Civile con intervento di Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile nazionale. Moderatrice dell’evento sarà la giornalista Rai Elisa Anzaldo. Sarà possibile seguire la Giornata nazionale della Psicologia 2020 in diretta streaming collegandosi al sito e al profilo Facebook del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

Iscriviti alla newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato 

Articoli correlati
Medici, psicologi e infermieri: arriva il primo documento per supportare il paziente che chiede di morire
Per la prima volta in Italia, un tavolo di lavoro composto da psicologi, medici, infermieri, assistenti spirituali, bioeticisti, giornalisti e familiari si è riunito con l’obiettivo di garantire una risposta condivisa e multidisciplinare alla domanda del paziente che chiede di revocare, rifiutare o accedere al suicidio volontario medicalmente assistito circostanziato. L’esito di questo lavoro è disponibile gratuitamente sul sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone