Lavoro e Professioni 21 Luglio 2021 16:54

Imbuto formativo, PNRR e nuovi contratti. Viola (Federspecializzandi): «Ecco come devono evolvere le scuole di specializzazione»

Intervista alla presidente di Federspecializzandi: «Necessario adattarsi ai tempi che viviamo e comprendere cose che non sono state ancora capite»

Imbuto formativo, PNRR e nuovi contratti. Viola (Federspecializzandi): «Ecco come devono evolvere le scuole di specializzazione»

Implementare il territorio, migliorare la formazione, incrementare la situazione contrattuale degli specializzandi e superare l’imbuto formativo attraverso un’attenta pianificazione delle esigenze di salute della popolazione italiana. Sono solo alcune delle proposte che Federspecializzandi porta avanti da tempo. E lo fa anche ora che il discorso sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le ingenti risorse che porterà alla sanità italiana si fa sempre più concreto. Ne abbiamo parlato con Federica Viola, presidente di Federspecializzandi.

Dottoressa Viola, come sono stati “trattati” gli specializzandi durante la pandemia? Gli è stato chiesto di svolgere mansioni per cui erano preparati o è stato chiesto loro anche di fare uno sforzo maggiore?

«Senza dubbio gli è stato chiesto di fare uno sforzo più grande. Ed è chiaro, era necessario. In alcuni casi non si poteva fare altrimenti e nessuno di noi si è tirato indietro. Alcuni dei medici specializzandi hanno lavorato nei reparti Covid per un anno e ciò significa aver impiegato un anno della loro formazione in questo modo. Di certo avranno perso qualcosa da questo punto di vista: parte della loro formazione è stata severamente interrotta e di questo bisogna tener conto. Un altro aspetto riguarda il fatto che non è stato totalmente riconosciuto il loro lavoro svolto nei reparti Covid. Perché se è vero che, da una parte, hanno avuto la possibilità di firmare contratti che li tutelassero un po’ di più, dall’altra è vero pure che in gran parte delle Regioni italiane il bonus Covid che è stato elargito agli operatori sanitari in prima linea non è stato dato agli specializzandi. Non in tutte, ripeto, ma in buona parte sì. Questo mostra chiaramente come vengono considerati i medici specializzandi un po’ da tutti, da chi governa in primis».

Alla luce di quel che è successo durante le fasi più dure della pandemia e delle risorse del PNRR che verranno destinate alla sanità, come deve cambiare il sistema delle scuole di specializzazione in Italia per rendere più “attrattivo” il lavoro nel Ssn, in modo da tamponare la fuga dei medici all’estero e al settore privato?

«Bisogna adattarsi un po’ a quelli che sono i tempi che viviamo. Bisogna andare a capire come sono e quali sono i luoghi della formazione. Bisogna espanderli il più possibile e comprendere cose che fino ad ora non sono state comprese. Prendiamo ad esempio il territorio. Il territorio è a tutti gli effetti un luogo della formazione. Lo è anche per gli specialisti che spesso stanno solo ed esclusivamente negli ospedali. La realtà è che non è così, e alla luce dl PNRR emerge proprio che anche gli specializzandi devono andare sul territorio perché parte delle patologie croniche possono e devono essere seguite, in parte, dagli specialisti. Se non ci sono anche loro sul territorio si ritorna al solito problema di un sistema ospedalocentrico. L’altro aspetto riguarda i camici bianchi specializzandi che devono avere l’opportunità di essere costantemente formati. Di conseguenza, le persone che li formano devono essere formate a loro volta, e questo è uno dei punti principali da tenere in considerazione. A volte si ha la fortuna di trovare un tutor che ti accompagna, è competente e bravo e utilizza metodi di valutazione funzionali rispetto a quel che stai facendo. A volte capita però di ritrovarti solo, ad imparare “on the job”. Però non è così che deve essere la formazione. L’acquisizione di competenze deve essere graduale, così come graduale deve essere l’assunzione di responsabilità. E poi dovrebbe esserci una evoluzione anche nella parte che riguarda i diritti e i doveri, ovvero quella contrattualistica. C’è bisogno che vengano adeguati un po’ i compensi economici, adeguati i diritti e che vengano riconosciute formalmente ferie, malattie, congedi di maternità e anche di paternità. Ci troviamo in una situazione in cui, siccome non abbiamo un contratto vero e proprio ma contratti in formazione con l’Università che ci eroga una borsa di studio, alcune cose sono un po’ aleatorie, lasciate all’interpretazione dei direttori di scuola o degli atenei. Anche questo va cambiato assolutamente e ammodernato. Esistono dei modelli europei molto validi da cui si può prendere spunto».

E magari superare l’imbuto formativo…

«Bisogna assolutamente superare l’imbuto formativo. Lo diciamo ogni volta. È chiaro che abbiamo un numero di laureati che supera le possibilità di essere inseriti all’interno di un sistema. Però bisogna farlo aggiungendo il territorio, allargando le reti formative includendo la medicina generale all’interno delle scuole di specialità e creando un concorso che sia unico, non più separato in periodi diversi dell’anno. È un sistema che crea confusione e non consente al giovane medico laureato di portare a termine il proprio percorso formativo. Devo dire comunque che negli ultimi anni la situazione è migliorata, sotto questo punto di vista. Però è chiaro che l’imbuto formativo deriva da una mancata programmazione sanitaria. Questo è un altro aspetto molto importante: andare a valutare quali sono i fabbisogni di salute della popolazione e poi da lì costruire il modello più adatto, e di conseguenza stabilire il numero di cardiologi, di mmg, di pneumologi, di chirurghi e così via che ci servono. Questa operazione non si può fare di tre anni in tre anni ma da qui ad almeno dieci anni…».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»
Per contrastare la grave carenza di medici, la Regione Calabria ha pubblicato un avviso per reclutare specializzandi da tutta italia. Federspecializzandi: «Positivo, ma per specializzandi non è una scelta facile»
Medici ex specializzandi, tribunali, politica ed Europa: cosa cambia dopo la sentenza della Corte Ue
La senatrice Daniela Sbrollini e l’avvocato Marco Tortorella hanno approfondito i risvolti della storica pronuncia su prescrizione, rivalutazione monetaria e adeguatezza delle borse in un webinar in esclusiva per i medici tutelati da Consulcesi
Specializzandi, la proposta del Pd: contratto della dirigenza e scuola di specializzazione per MMG
Al Senato la proposta di legge della dem Paola Boldrini: tra gli obiettivi collegare il numero delle borse di specializzazione ai reali bisogni delle diverse discipline sul territorio. L’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «Prossimi anni difficili, riforma urgente»
di Francesco Torre
Specializzandi, il 30% lavora più di 70 ore settimanali. «Scarse tutele e condizioni ai limiti dello sfruttamento»
I risultati dell’inchiesta dell’Associazione “Chi si cura di te?” sull’orario di lavoro dei medici in formazione specialistica. Fra orari insostenibili, riposi mancati e diritti negati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

IMPACT FACTOR: AMILOIDOSI CARDIACA: diagnosi differenziale e gestione multidisciplinare

In questa puntata parliamo di una patologia complessa, caratterizzata dall’accumulo anomalo di proteine amiloidi nel cuore, che porta a un progressivo deterioramento della funzionalità ca...
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...