Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022 10:13

Infortuni e malattie, alle tutele Enpam si aggiunge una nuova garanzia

Si tratta della polizza Emapi (Reale Assicurazioni) per infortuni professionali ed extra. Inclusi familiari e dipendenti
Infortuni e malattie, alle tutele Enpam si aggiunge una nuova garanzia

Prevenire è sempre meglio che curare. Questo vale anche per tutta quella serie di ostacoli imprevisti che possono frapporsi tra il professionista e la sua carriera: dagli infortuni alla malattia, fino all’inabilità permanente. Si tratta di fattispecie per le quali l’Enpam prevede un’ampia tutela per i propri iscritti.

Le tutele Enpam

L’ente infatti garantisce a tutte le categorie di iscritti una protezione sia in caso di malattia che di infortunio, coprendo sia la sospensione temporanea dell’attività professionale sia la non autosufficienza: dalle indennità ai sostegni specifici, dall’assistenza domiciliare ai sussidi per le case di riposo. Così come in tempi di Covid, sono stati implementati gli strumenti di supporto ai camici bianchi colpiti dagli effetti dalla pandemia, e migliaia di iscritti hanno beneficiato del sussidio Enpam per i contagiati Covid.

Per proteggersi dalle spese delle prestazioni mediche, ospedaliere ed extra ospedaliere, medici e dentisti possono invece accedere ai piani sanitari di SaluteMia, l’associazione di mutuo soccorso di categoria che da quest’anno ha ampliato la propria offerta anche ai familiari non conviventi degli iscritti. Inoltre, è stata stipulata per tutti i contribuenti di quota A un’assicurazione long term care per il rischio non autosufficienza che, in aggiunta alla pensione, garantisce un assegno di 1.200 euro al mese esentasse vita natural durante. Tuttavia oggi, per medici e dentisti iscritti all’Enpam, che vogliano sentirsi ancora più protetti, c’è un’ulteriore alternativa.

Una nuova e ulteriore protezione

Si tratta della polizza proposta da Emapi (l’Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani) tramite il partner assicurativo Reale Mutua, che a fronte di una spesa contenuta, pari a 109 euro all’anno, prevede un risarcimento in caso di infortuni in ambito professionale ed extra professionale. Tra le garanzie previste, a seconda della formula scelta, ci sono una diaria in caso di infortuni che richiedano un periodo di convalescenza, un risarcimento per gli infortuni che determinino una condizione di invalidità permanente e il rimborso delle spese mediche. Un risarcimento è previsto anche in caso di decesso dell’assicurato. È possibile includere nella copertura anche familiari e dipendenti dei medici e degli odontoiatri. La polizza proposta da Emapi presenta anche una serie di opzioni aggiuntive, come un risarcimento in caso di contagio da Hiv ed epatite. Oppure, solo per medici e dentisti è previsto un risarcimento a seguito di infortunio che impedisca in via permanente l’esercizio della professione, come la perdita di una mano o della vista.

Come fare per aderire

La copertura, rivolta agli iscritti Enpam attivi e ai pensionati, decorre dal 1° marzo di ogni anno. È quindi possibile, sia per i rinnovi che per le nuove adesioni, attivare la copertura per l’intera annualità assicurativa entro il 31 marzo, ma è possibile aderire nel corso dell’intero anno. Per farlo è necessario collegarsi al sito Emapi e seguire le istruzioni, oppure attraverso il sito Enpam.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Golf: 5 buoni motivi per praticarlo a tutte le età. Ortopedici SIOT: «Importante è prepararsi»
Praticare il golf fa bene alla salute, mantiene allenate le articolazioni e le ossa. Non solo. Questo sport agisce positivamente anche sul cervello assicurando il benessere della mente. Gli ortopedici della Società italiana di ortopedia e traumatalogia (SIOT) promuovono dunque il golf, definendolo uno sport per tutte le età
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Infortuni, Inail: in 8 mesi oltre il 141% denunce in più in sanità
Tra gennaio e agosto gli infortuni sul lavoro sono aumentati di oltre il 38%. Rispetto allo stesso periodo nel 2021, i decessi sono diminuiti del 12%. Il settore della sanità resta quello più colpito
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...