Lavoro e Professioni 16 Giugno 2023 09:32

Intelligenza artificiale in sanità, Magi (OMCeO Roma): «Fondamentale formazione ECM»

Il presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale: «IA ha potenziale per apprendere da sé stessa in modo proattivo. In futuro avremo nuove capacità di lavoro sinergiche»

L’intelligenza artificiale sta conquistando un ruolo sempre più importante anche nel settore sanitario, aprendo le porte a scenari e possibilità fino a non molto tempo fa nemmeno immaginabili. Tuttavia, il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma, Antonio Magi, sottolinea l’importanza di considerare l’IA come uno strumento e non come una sostituzione del professionista.

Interpellato da Sanità Informazione, Magi (intervenuto al convegno “Gli scenari gestionali e assicurativi nella sanità italiana”, organizzato nei giorni scorsi presso l’Università Sapienza di Roma) evidenzia come l’intelligenza artificiale «non è solo una raccolta dati» ma ha «il potenziale per analizzare i dati e apprendere in modo proattivo», offrendo «in futuro una nuova capacità di lavoro sinergica» tra professionisti e tecnologia. Ciò detto, è fondamentale «stabilire regole chiare su come e quando utilizzare l’intelligenza artificiale».

Consulcesi Club Speciale Proroga ECM

Accedi a oltre 300 Corsi ECM Online, Recupera i Crediti Mancanti e Mettiti in Regola con l’obbligo formativo.

Il presidente dell’OMCeO della Capitale sottolinea poi l’importanza della formazione per i professionisti sanitari. «Coloro che lavorano con l’intelligenza artificiale devono essere adeguatamente formati per comprenderne le potenzialità e le modalità di utilizzo in diverse situazioni». Le società di formazione ECM sono dunque «chiamate a svolgere un ruolo fondamentale nel diffondere la conoscenza dell’IA e nel fornire le competenze necessarie per sfruttarne appieno i vantaggi».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.