Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022 12:36

L’anno scorso ho perso la causa per la remunerazione della specializzazione perché mi ero iscritto nel 1981, è vero che ora queste cause si vincono?

Ci sono state due importanti sentenze della Corte di Giustizia UE, l’ultima risalente a marzo 2022, nell’ambito delle quali è stata chiarita la questione dei medici immatricolati prima del 1983. La Corte ha ormai inequivocabilmente stabilito che i medici in questa situazione hanno diritto al risarcimento per gli anni di corso svolti a far data dal 1° gennaio 1983. Dalla sua richiesta non è chiaro se abbia proseguito con un appello o un ricorso in Cassazione dopo il rigetto, ma qualora fosse così ci sono buone possibilità di ottenere un esito favorevole visti questi precedenti. Qualora invece non fosse andato avanti non è più possibile beneficiare di questa nuova giurisprudenza positiva.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.