Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021 10:05

L’Azienda per cui lavoro a partita IVA non vuole assumermi anche se sono trattato come un dipendente, un giudice può riconoscere la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

L’Azienda sanitaria privata per cui lavoro da anni a partita IVA non vuole assumermi anche se di fatto sono trattato come un dipendente a tutti gli effetti, posso ottenere che un giudice riconosca la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

Quando fra l’inquadramento contrattuale formale del lavoratore e il concreto svolgimento delle prestazioni vi è una sostanziale discrepanza prevale la sostanza dei fatti in luogo della forma. Dunque, nel caso concreto vanno analizzati tutti gli aspetti della prestazione al fine di comprendere se vi siano i parametri utili a configurare un rapporto di lavoro subordinato.

La Corte di Cassazione (Cass. 18943/21) proprio recentemente ha ribadito quali siano gli indici rivelatori del vincolo della subordinazione che il lavoratore deve dimostrare come presenti nell’ambito della propria prestazione per reclamare tale status “retribuzione fissa mensile in relazione sinallagmatica con la prestazione lavorativa, l’orario fisso e continuativo; la continuità della prestazione in funzione di collegamento tecnico ed organizzativo e produttivo con le esigenze aziendali, il vincolo di soggezione personale del lavoratore al potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro, con conseguente limitazione della sua autonomia, l’inserimento nell’organizzazione aziendale”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone