Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022 15:54

Le polizze di tutela legale coprono ogni grado di giudizio?

Premettendo che bisogna sempre far riferimento alle condizioni esplicitate nel proprio contratto, per ciò che concerne la polizza di tutela legale l’Assicurazione dovrebbe indennizzare le spese sostenute per ogni grado di giudizio a titolo di oneri legali, peritali, di giustizia e processuali non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Aderente per la difesa dei suoi interessi. Dovrebbero essere garantite le spese legali per la negoziazione assistita e per la mediazione obbligatoria.

Il massimale per sinistro e per anno è indicato sui moduli di adesione e potrebbe essere ripartito per grado di giudizio. A titolo di esempio, il 25% per le spese sostenute nel primo grado di giudizio, 35% per le spese sostenute nel secondo grado di giudizio e 40% per le spese sostenute nel terzo grado di giudizio.

Ogni prodotto e ogni contratto assicurativo segue le condizioni indicate dalla Compagnia, per questo suggeriamo sempre di analizzare con gli esperti del settore le polizze in essere o quelle da sottoscrivere.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.