Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2022 15:54

Le polizze di tutela legale coprono ogni grado di giudizio?

Premettendo che bisogna sempre far riferimento alle condizioni esplicitate nel proprio contratto, per ciò che concerne la polizza di tutela legale l’Assicurazione dovrebbe indennizzare le spese sostenute per ogni grado di giudizio a titolo di oneri legali, peritali, di giustizia e processuali non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Aderente per la difesa dei suoi interessi. Dovrebbero essere garantite le spese legali per la negoziazione assistita e per la mediazione obbligatoria.

Il massimale per sinistro e per anno è indicato sui moduli di adesione e potrebbe essere ripartito per grado di giudizio. A titolo di esempio, il 25% per le spese sostenute nel primo grado di giudizio, 35% per le spese sostenute nel secondo grado di giudizio e 40% per le spese sostenute nel terzo grado di giudizio.

Ogni prodotto e ogni contratto assicurativo segue le condizioni indicate dalla Compagnia, per questo suggeriamo sempre di analizzare con gli esperti del settore le polizze in essere o quelle da sottoscrivere.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone