Lavoro e Professioni 13 Maggio 2015 17:36

Medici e cittadini: “Essere informati per prevenire casi futuri”

Reportage, statistiche e mostre fotografiche per sensibilizzare il mondo sul tema

La formazione dei medici e l’informazione dei cittadini di tutto il mondo sono elementi fondamentale per prevenire e gestire Ebola e altre emergenze di questo tipo. Un bisogno raccolto dai giornali e fotografi più importanti del globo, consapevoli non solo dell’impatto mediatico del fenomeno, ma anche della necessità di sensibilizzare sul tema l’opinione pubblica, per prevenire casi futuri. Basti pensare che a fine 2014 la rivista americana Time ha nominato, quale “persona dell’anno”, gli “Ebola fighters”, ovvero gli operatori sanitari che hanno “rischiato, perseverato, si sono sacrificati e hanno salvato vite umane”. Più di recente, invece, il fotografo del New York Times, l’australiano Daniel Berehulak, si è aggiudicato uno dei premi Pulitzer 2015 grazie ad un reportage su Ebola dedicato ai tragici effetti del virus sulle popolazioni dell’Africa occidentale colpite. La potenza della comunicazione visiva è un valore aggiunto: il fotografo americano John Moore ha ottenuto l’Iris d’or 2015 in seguito ad un lavoro analogo. E, proprio nei giorni scorsi, il premio dato al fotoreporter Pete Muller come World Press Photo dell’anno – attualmente in mostra al Museo di Roma in Trastevere – per il suo reportage su Ebola in Sierra Leone. L’attenzione del mondo è altissima: medici e cittadini vogliono essere informati, un dato testimoniato dai più recenti trend di Google che vedono le ricerche relative al tema Ebola costantemente tra i primi posti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.