Lavoro e Professioni 13 Aprile 2018 11:20

Medici in pensione, liquidato il primo cumulo e gli aumenti per inflazione. Ecco quanto crescono gli assegni

L’Enpam comunica che appena le autorità vigilanti daranno il via libera arriveranno gli adeguamenti scattati dal primo gennaio con tutti gli arretrati. Intanto arriva la liquidazione della prima pensione in cumulo

Buone notizie per i medici in pensione. L’Enpam comunica infatti che sono in arrivo gli aumenti sugli assegni in base all’inflazione e che la prima pensione in cumulo è stata liquidata. Beneficiaria di quest’ultima è una dottoressa che aveva presentato la domanda un anno fa, ma adesso, annuncia il Presidente dell’ente Alberto Oliveti, «rapidamente potranno essere liquidate tutte le pensioni di chi ha fatto richiesta». Gli adeguamenti sono invece scattati dal primo gennaio 2018 e arriveranno, con tutti gli arretrati, appena le autorità vigilanti daranno il via libera formale.

Ma di quanto aumenteranno le pensioni? «Per i redditi fino a quattro volte il minimo Inps (543,72 euro al mese) – specifica l’ente di previdenza di medici e dentisti -, i regolamenti dei Fondi di previdenza della Fondazione prevedono un incremento pari al 75% dell’indice Istat dei prezzi al consumo (nel 2017 l’1,1%). L’aumento previsto per questa fascia è quindi dello 0,83%. Per una pensione di 2000 euro al mese lordi l’aumento, quindi, sarà di circa 200 euro all’anno. Sulla parte di pensione che supera quattro volte il minimo Inps – prosegue l’Enpam – l’incremento previsto è dello 0,50% dell’indice di inflazione (cioè 0,55%)».

«A differenza del metodo applicato dall’ente dei medici e dei dentisti – prosegue la Fondazione elencando i vantaggi dell’Enpam ai medici in pensione e a chi sta per andarci -, il meccanismo di perequazione dell’Inps va dal 100% per le pensioni più basse (entro tre volte il minimo) fino a scendere al 45% per gli importi oltre sei volte il reddito minimo. Inoltre, diversamente dal sistema dell’Enpam che ha una formula di tutela con una rivalutazione per scaglioni di reddito, l’adeguamento dell’Inps interessa l’importo complessivo. Cioè – spiega l’Enpam in una nota -, se per via del proprio reddito si ha diritto a una percentuale di rivalutazione ridotta, l’istituto pubblico applica quella percentuale sull’intero assegno, non solo sulla parte che eccede determinate soglie. C’è da considerare poi – precisa – che la Fondazione ha sempre rivalutato le pensioni, mentre nel caso dell’Inps gli adeguamenti sono stati pari a zero per due anni (2012-2013), accumulando così un ritardo che si trascina nel tempo».

LEGGI ANCHE: PENSIONI IN CUMULO, È FATTA. RAGGIUNTO L’ACCORSO TRA INPS E ENPAM: PAGAMENTI DAL 20 APRILE

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Articoli correlati
Schillaci: da esami inappropriati alle pensione dei medici, “il sistema sanitario va ammodernato”
Esami e visite inappropriate, la "gobba" pensionistica, il ricorso a strutture private convenzionate e, in generale, la necessità di ammodernare il sistema sanitario nazionale. Sono questi i temi affrontati da Orazio Schillaci, ministro della Salute, in un'intervista a 24 Mattino su Radio 24
Farmacisti: Enpaf rivaluta pensioni, +8,1% per il 2023
L’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022
Bonus 200 euro a specializzandi, è boom di richieste all’Enpam dopo il no dell’Inps
Oliveti: «Ci adopereremo per migliorare inquadramento previdenziale degli specializzandi»
Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg
Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti
La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza ...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...