Lavoro e Professioni 11 Maggio 2022 17:55

Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

Alfredo Petrone (Segretario Nazionale Settore Fimmg Inps) sulla neonata società scientifica Meldis: «E' un importante contributo formativo e di sostegno alla stagione di riforme in tema di disabilità»
Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

«Un benvenuto e i nostri auguri alla Meldis, società scientifica della Medicina Legale per la disabilità in ambito previdenziale e assistenziale dei medici Inps. Sicuri che la sua nascita possa dare un importante contributo formativo, culturale e scientifico alla medicina legale in Inps». Sono le parole del Segretario Nazionale del Settore Fimmg Inps Alfredo Petrone.

«La Meldis – continua il Segretario – nasce in un importante momento di riforma in tema di disabilità, in seguito alla recente approvazione della Legge Delega 227/2021 e in attesa dei necessari decreti attuativi. Il nostro auspicio – prosegue – è che la Meldis dia il suo contributo scientifico anche ai fini delle previste riforme degli attuali criteri di accertamento dell’invalidità, al fine di garantire alla persona con disabilità il giusto riconoscimento dei diritti civili e sociali, con la piena inclusione lavorativa».

Il Settore Fimmg Inps in una nota, nel dichiarare alla neonata società scientifica la piena e fattiva collaborazione «augura buon lavoro alla Presidente Arianna Giovannetti e a tutto il Consiglio Direttivo».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...