Lavoro e Professioni 19 Marzo 2018 18:06

Il medico ha diritto al pagamento dei certificati emessi ai fini INAIL?

Recentemente il Ministero della salute (prot. 661-P dell’8/2/18) ha confermato il diritto dei medici di medicina genarle e di pronto soccorso che redigono i certificati ai fini Inail di percepire il relativo compenso per questa attività, poiché l’Ente aveva posto dubbi sulle modalità a seguito dell’approvazione dell’art. 21 del d.lgs. 151/05.

Trattandosi di prestazioni sanitarie estranee ai Lea ma, comunque, propedeutiche alla corresponsione dell’indennizzo di pertinenza dell’Inail, il Ministero ha precisato che non si ravvisano, “ragioni ostative a che l’ INAIL possa continuare a corrispondere un compenso ai medici certificatori, secondo le condizioni e le modalità, nonché l’entità, che lo stesso Istituto ritenga congruo, trattandosi, come rilevato da codesto Ministero, di esigenze legate a problemi gestionali/organizzativi”.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...