Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020 04:39

Mio figlio ha svolto il test di Medicina ma non ha ottenuto un punteggio alto. Può comunque fare ricorso?

Mio figlio quest’anno ha svolto il test per l’accesso alla facoltà di medicina e chirurgia La Sapienza Roma, non ha punteggio molto alto è comunque possibile fare ricorso?

Le irregolarità durante il test di quest’anno sono state molteplici e ci sono sicuramente valide motivazioni per poter avviare un ricorso. Ciò posto occorre verificare le singole posizioni nel dettaglio, analizzando svariati elementi fra i quali: il punteggio (che anche se basso non è necessariamente un motivo ostativo), l’avvenuta conferma delle graduatorie, le modalità di svolgimento della prova nella sede prescelta. Le consigliamo dunque di rivolgersi ad un consulente specializzato in queste materie che le possa dare la giusta indicazione ricordandole peraltro che i tempi per avviare il ricorso sono molto brevi (solo 60 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie) e che è sempre necessario continuare a confermare la graduatoria anche nelle more di un giudizio pendente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone