Lavoro e Professioni 16 Luglio 2021 15:22

Operatori sanitari contagiati dal Covid-19, a chi spetta l’indennizzo e a chi no? Risponde l’esperto

L’avvocato Francesco Cecconi dello Studio Legale FCA parla di «intollerabile disparità di trattamento tra gli operatori sanitari dipendenti e i libero professionisti»

Operatori sanitari contagiati dal Covid-19, a chi spetta l’indennizzo e a chi no? Risponde l’esperto

Qual è la situazione odierna a distanza di oltre un anno dall’introduzione dell’art. 42 del D.L. n. 18, del 17 marzo 2020 (cosiddetto “Cura Italia”), che ha equiparato l’infezione da Covid-19 ad “infortunio” sul lavoro? In caso di infezione da SARS-CoV-2 contratta durante l’attività lavorativa, gli operatori sanitari sono coperti dall’assicurazione? «Ad oggi – spiega l’Avv. Francesco Cecconi dello Studio Legale FCA di Firenze e partner di Consulcesi&Partners – sussiste una intollerabile disparità di trattamento tra gli operatori sanitari che lavorano come dipendenti in una struttura pubblica o privata e quelli che invece svolgono la medesima attività come libero professionisti».

Solo ai primi infatti viene «riconosciuta la copertura assicurativa dell’Inail in caso di infezione da Covid-19 contratta durante l’attività lavorativa», mentre ai secondi, titolari di polizze assicurative private che coprono il rischio “infortunio”, «viene di norma negato tale indennizzo sul presupposto che l’infezione da Covid-19 non rientrerebbe nel concetto di “infortunio” ma in quello di “malattia”».

Le differenze tra assicurazione Inail e assicurazione privata

Esiste una grande differenza tra assicurazione Inail per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali e polizze infortuni di diritto privato: «La tutela Inail – spiega l’avvocato – nasce per garantire il lavoratore dalle disgrazie accidentali pur in assenza di una “colpa” del datore di lavoro, mentre i contratti di Polizza Infortuni costituiscono il frutto della autonomia privata e possono pertanto prevedere clausole di esclusione della copertura o di limitazione alla indennizzabilità».

Detto questo, però, «la qualificazione di un evento come un “infortunio”, anziché come “malattia”, richiede il medesimo tipo di accertamento, sia in ambito di tutela Inail che in ambito di polizze infortuni private»: le definizioni di “infortunio” e di “malattia” presenti nelle polizze private sono infatti «perfettamente sovrapponibili a quelle previste dalla tutela Inail, incentrandosi entrambe sul concetto di “causa violenta”».

Ma l’infezione da Covid-19 è riconducibile alla “causa violenta”? «Non è questa la sede per affrontare l’argomento in modo approfondito – continua l’avvocato Cecconi – ma al riguardo posso dire che, prima del verificarsi di questa drammatica pandemia, la letteratura medico-giuridica, sull’argomento, era pressoché univoca nel ritenere l’indennizzabilità delle infezioni virulente come “infortunio”. In particolare, si riteneva che le infezioni caratterizzate da virulenza potessero essere escluse dalla indennizzabilità solo in presenza di precise clausole di esclusione, ma non perché non rientrassero nel concetto di evento “fortuito”, “violento” ed “esterno”».

Attualmente invece si registrano pareri divergenti nella comunità scientifica medico-legale, che non esprime un’opinione unanime. Per quale motivo? «Probabilmente – risponde l’avvocato – ciò è conseguenza dell’obiettivo rischio di veder proliferare le richieste di indennizzo connesse alla pandemia da Covid-19».

Cosa si può fare per vedersi riconosciuti i propri diritti?

In caso di fallimento del tentativo di conciliazione, «nel caso di specie, reso obbligatorio all’art. 5, comma 1-bis, d.lgs. n. 28 del 2010 (rientrante la vertenza avente ad oggetto i contratti di assicurazione, tra le ipotesi di applicazione dell’istituto di mediazione obbligatoria)», l’unica soluzione che sembra percorribile per vedere tutelati i diritti degli assicurati ai quali è stato negato l’indennizzo è rappresentata «da quella giudiziale, nel corso della quale faranno da padrone le norme del Codice Civile in tema di interpretazione del contratto e quindi la giurisprudenza che negli anni si è pronunciata al riguardo in tema di assicurazione degli infortuni».

Allo stato delle cose, se si dovesse far riferimento a questa giurisprudenza (in mancanza di precedenti in tema di Covid-19), l’avvocato spiega che «si dovrà concludere nel senso di considerare come “causa violenta” anche un evento microbico o virale e quindi ritenere che anche un’infezione acuta e virulenta che provenga dall’esterno soddisfi la definizione di infortunio, con la conseguenza che anche l’infezione da Covid-19, presentando dette caratteristiche, verosimilmente dovrà essere considerata come un “infortunio”».

Ciò detto, e ai fini della indennizzabilità dell’infortunio, sarà fondamentale «approfondire caso per caso, e valutare la portata delle varie condizioni che caratterizzano, nel caso concreto, ogni singola polizza che può prevedere la presenza di eventuali clausole di esclusione». L’avvocato Cecconi si riferisce, ad esempio, a quelle che «prevedono la indennizzabilità delle sole conseguenze “dirette ed esclusive”, ovvero di quelle che escludono gli infortuni derivanti da “contagio”, ed ancora di quelle che escludono dalla indennizzabilità le infezioni derivanti da germi infettivi che non si siano introdotti nell’organismo attraverso una lesione esterna traumatica (come accade per il coronavirus, il cui contagio avviene solitamente attraverso le vie aeree). Non dimentichiamoci, inoltre – continua l’avvocato –, che in presenza di clausole contrattuali caratterizzate da dubbio o vaghezza interpretativa, l’art. 1370 cc. prevede che debbano essere interpretate nel modo più favorevole all’assicurato».

Infine, una volta ammessa la natura di “infortunio” e valutata la portata di eventuali clausole di esclusione, «dovrà essere attentamente accertato, da parte del medico legale, che l’infezione da Covid-19 sia stata la causa non solo necessaria ma anche sufficiente alla produzione del danno (che sia un’invalidità permanente o temporanea o anche la morte dell’assicurato), a fronte di eventuali preesistenze o co-morbilità – conclude l’esperto – che potrebbero ridurre o, addirittura, escludere la corresponsione dell’indennizzo».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Nel post pandemia raddoppiati i casi di «cecità funzionale» correlati ad ansia e disagio psicologico
Secondo un’analisi dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, il problema, noto come «perdita visiva o cecità funzionale», ha subito un aumento significativo nel periodo successivo alla pandemia. L’ipotesi degli esperti è che il disturbo, essendo di natura psico-somatica, sia cresciuto a causa degli effetti della pandemia sul benessere psicologico della popolazione, soprattutto bambini e adolescenti
Dall’inizio della pandemia +25% della spesa per i servizi di salute mentale rivolti ai giovani
La spesa per i servizi di salute mentale per bambini e adolescenti è aumentata di oltre un quarto dall’inizio della pandemia. L’uso della telemedicina, invece, si è stabilizzato. Questo è quanto emerso da un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open
Covid: efficacia del vaccino sottovalutata, studio rivela «falla» in trial clinici
L'efficacia del vaccino anti-Covid potrebbe esser stata sottovalutata. A fare luce su una nuova «falla» è stato uno studio condotto da un team di scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e dell’Università di Salerno
Aviaria: nuova variante del virus più vicina all’uomo, timori per possibile pandemia
Un sottotipo del virus dell'influenza aviaria, endemico negli allevamenti di pollame in Cina, sta subendo cambiamenti mutazionali che potrebbero aumentare il rischio di trasmissione della malattia agli esseri umani. E' l'avvertimento lanciato da un gruppo di ricercatori cinesi e britannici in uno studio pubblicato sulla rivista Cell
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...