Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2018

MMG, con Dl semplificazione accesso ai concorsi anche a medici in formazione. FIMMG: «Pronti a sciopero se non coinvolti per stabilire criteri»

Per il sindacato guidato da Silvestro Scotti è «urgente riaprire i tavoli di trattativa per il rinnovo ACN». Critiche anche al provvedimento sulla governance farmaceutica e all’assenza di un percorso specifico contrattuale e formativo per l'Emergenza territoriale e la Medicina Penitenziaria
Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2018

Legge Gelli. Senatori (Ageo): «Responsabilità medico-legale libere professioni sia equiparata a dipendenti. Non siamo medici di serie B»

Il presidente del XVIII Congresso dell'Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri: «Con chirurghi plastici, ortopedici e anestesisti siamo i professionisti più a rischio contenzioso». Aumenta disaffezione alla professione: «Recenti bandi di concorso andati deserti o quasi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2018

Intramoenia, Quici (Cimo): «È un risparmio ma non viene reinvestito sulle liste d’attesa, anzi…»

«L’intramoenia è un’attività marginale dei medici, svolta al di fuori dell’orario di lavoro, che in sette anni ha fatto guadagnare alle aziende sanitarie oltre 1 miliardo di euro. Soldi che dovevano essere destinati anche alla riduzione delle liste d’attesa. Lo hanno fatto?». Intervista al presidente della Cimo Guido Quici
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2018

Contratto medici, CIMO pronta a class action contro Regioni e Aran e a denuncia alla Corte Europea dei diritti dell’uomo

Il presidente Guido Quici: «Siamo alle ultime battute di quest’anno e prendiamo atto della mancata volontà di firmare un dignitoso contratto e di riconoscere i diritti dei medici. Se neanche lo sciopero è servito, sarà un Giudice nazionale a ordinare all’Amministrazione di emendare le proprie amnesie ed un altro, europeo, a sanzionare lo Stato, le Regioni e gli organi cui è demandata la rappresentanza negoziale»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2018

Festività, stravizi alimentari e fake news: ecco le 5 diete più cliccate a dicembre

Dalla dieta chetogenica alla Dukan, passando per quella del ghiaccio: nel mese delle “abbuffate” gli italiani non rinunciano al Dottor Google. Lo rivela l’analisi di Consulcesi Club in collaborazione con Sanità Informazione. La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, svela i segreti detox per godersi il Natale e spiega: «Per contrastare la ‘concorrenza sleale’ di Google i medici devono essere formati»
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2018

Gli studenti non rivogliono i manicomi, ma pensano che la malattia mentale sia pericolosa e imprevedibile. La ricerca della Asl Roma 2

Questa mattina a Roma sono stati presentati i risultati del questionario sul pregiudizio e lo stigma in salute mentale realizzato, nell’ambito del percorso alternanza scuola-lavoro, dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 in collaborazione con il corpo insegnante e circa 100 studenti dei Licei Charles Darwin – Pitagora e Bertrand Russell. LEGGI QUI LA […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2018

Formazione ECM, Bovenga (Cogeaps): «Numeri in aumento rispetto a trienni precedenti. FAD supererà la residenziale»

I dati illustrati dal presidente del Cogeaps non sono ancora definitivi: «Tutti i professionisti sanitari sono potenzialmente in regola con il triennio 2014-2016. Possono infatti spostare al triennio precedente i crediti conseguiti fino al 31 dicembre 2019. Su una platea di 120mila professionisti, tuttavia, solo 4388 ad oggi hanno usufruito di questa opportunità»
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2018

Medici e operatori sanitari: due anni per riscuotere il tfr in partenza migliaia di diffide

Il Tfr dei dipendenti pubblici pagato in netto ritardo rispetto al privato: una disparità di trattamento che dà diritto al risarcimento dei danni . Coinvolti oltre 3 milioni di lavoratori, tra cui 700mila medici e operatori sanitari
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2018

Formazione continua in Medicina, al via l’Evento nazionale ECM, Bevere (AGENAS): “Introdotte novità determinanti”

Adesione record per l’evento organizzato dalla Commissione Nazionale Formazione Continua con il supporto di AGENAS. Coletto, Presidente AGENAS - «Formazione sempre più vissuta come fattore strategico e insostituibile per essere al passo con una sanità in continua evoluzione». Bevere, Dg AGENAS: «Questa due giorni va a concludere un triennio di innovazione e ammodernamento del settore dell’ECM»
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2018

Pensioni d’oro, Cavallero (Cosmed): «No al taglio di un diritto acquisito. È un gravissimo precedente da contrastare. Andremo alla Corte Costituzionale»

«Il governo sa bene che la Corte dichiarerà illegittimo il taglio alle pensioni più alte. È una campagna di propaganda». L’intervista al segretario generale della Cosmed Giorgio Cavallero, che sul contratto della dirigenza aggiunge: «Pare ci siano spiragli per la firma, ma aspettiamo la versione definitiva della Legge di Bilancio»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Assunzioni in sanità, verso tetti di spesa diversificati tra regioni. No di Cgil, Cisl e Uil, cauta apertura dell’Ugl

I confederali bocciano l'idea su cui starebbe lavorando il Governo: «Sarebbe una intollerabile diversificazione che determinerà una ulteriore esplosione delle diseguaglianze in termini di diritto alla salute». Giuliano (Ugl): «Se ne può discutere ma non aumentino differenze tra nord e sud»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Aggressioni ai medici, Francesca Perri (Ares 118 Lazio): «Problema culturale. Veniamo colpiti perché rappresentiamo uno Stato assente o che non aiuta abbastanza»

Nell’intervista esclusiva a Sanità informazione Francesca Perri, medico 118 e sindacalista Anaao-Assomed, reclama interventi concreti dalle istituzioni: «Noi facili bersagli della rabbia sociale». L’operatore del territorio è più esposto: «Noi siamo tre-quattro persone sull’ambulanza, la prima cosa che ci viene detto appena arriviamo è sempre: ‘Quanto ci avete messo!’»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Chi è il responsabile dell’omissione del consenso informato in caso di intervento chirurgico?

In linea di principio il responsabile è il capo dell’equipe medica, ma la giurisprudenza molto spesso ha fatto riferimento alla sostanzialità dei fatti. Ad esempio, nella recente sentenza (Cass. Civile Sent. Sez. 3 26728/18) la Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto responsabile anche l’aiuto chirurgo, poiché aveva seguito nella fase preliminare il paziente e lo […]
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Corruzione in sanità, Silenzi: «Medici siano i ‘custodi’ delle risorse. Bene trasparenza, ma non demonizzare privato»

«Ogni decisione terapeutica ha delle ripercussioni non solo sulla salute ma anche sui costi del SSN», sottolinea il vicepresidente della Società Italiana Medici Manager che aggiunge: «Importante permettere al cittadino di conoscere le strutture sanitarie in base ai dati sugli esiti e quelli che sono gli indicatori di qualità»
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Tecnici di laboratorio, professione in evoluzione. La presidente ANTEL Cabrini: «Con nuovo Ordine multialbo sfida è creare rete di professionisti»

Con la legge Lorenzin è tra le 17 professioni entrate nell’’Ordine TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Il vicepresidente Casalino: «Ancora poche possibilità per noi di ricoprire ruoli dirigenziali. Sulla formazione mancano dottorati specifici»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Blockchain, Scaramuccia (IBM): «Con la FDA tracceremo gli studi clinici e con Carrefour il pollo»

La Director di IBM Health & Life Science elenca a Sanità Informazione i vantaggi della catena dei blocchi in sanità, dalla filiera del farmaco alla sicurezza alimentare
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2018

Ex specializzandi, raffica di sentenze. In 15 giorni, Stato condannato a rimborsare altri 234 medici per un esborso di oltre 5 milioni di euro

Significativo un passaggio della sentenza della Corte D’Appello di Roma: «La responsabilità dello Stato per la mancata o tardiva attuazione delle direttive europee è duplice: da un lato verso l’Unione Europea per la violazione dello stesso diritto europeo, dall’altro verso i cittadini i quali non hanno acquisito la titolarità di uno e più diritti a causa di detto mancato o tardivo recepimento»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Tra le 100 Eccellenze Italiane c’è… un 18enne. Intervista allo studente che sta rivoluzionando la cardiochirurgia

Si chiama Giuseppe Bungaro, non è ancora diplomato, ma trascorre intere giornate in sala operatoria. Ha progettato uno stent in tessuto pericardico che ha una biocompatibilità maggiore rispetto ad altri materiali. Si iscriverà a Medicina, e del numero chiuso pensa: «È un ostacolo al diritto allo studio»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM, Scariati (Coach and Lean): «Ecco come funziona la mia pagella del dossier formativo»

Si tratta di uno strumento volto a valutare l’aggiornamento professionale anche dal punto di vista qualitativo. «Avrà ripercussioni positive sia sulla salute dei pazienti che nei tribunali in caso di contenzioso e sarà utile agli Ordini professionali per valutare la formazione individuale»
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione, Paola Kruger: «Il paziente esperto è un valore aggiunto per il medico, non un contrasto»

«Essere un paziente esperto significa saper interloquire con gli altri stakeholders allo stesso livello e con un linguaggio scientifico che serve per veicolare le istanze da paziente nella maniera più corretta e autorevole» così Paola Kruger, Paziente Esperto EUPATI
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione, utile non solo al medico ma anche al paziente. De Santis (ISS): «Solo con conoscenza possibile un confronto proficuo»

«Soprattutto nelle malattie rare il contributo del paziente è fondamentale. La sua esperienza, fatta forte dalla giusta preparazione, dà al professionista una chiave di lettura nuova e importante», così Marta De Santis, del Centro Nazionale delle Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Responsabilità medica, Federico Gelli (Federsanità Anci): «Avere un professionista formato è requisito da tenere presente in caso di valutazione del rischio»

«Siamo ancora in attesa dei decreti attuativi sulla parte assicurativa», chiarisce il relatore della norma che aggiunge: «Abbiamo i primi segnali importanti di inversione di tendenza con una sostanziale deflazione del contenzioso e della medicina difensiva»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2018

Formazione ECM e Brexit: il caso dei medici italiani in UK

Medici italiani protagonisti nel Regno Unito per la qualità del lavoro portato avanti nelle strutture pubbliche e private, in uno dei contesti professionali più competitivi del mondo. All’incontro annuale dell’Italian Medical Society of Great Britain: «Fondamentale garantire formazione d’eccellenza»
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2018

Violenza in corsia, nasce il “Telefono Rosso” per i medici aggrediti

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Il caso della dottoressa di Crotone è solo l’ultimo di una lunga serie di violenze fisiche, verbali e anche sui social network. Con il nuovo servizio supporto umano e legale alle vittime: prossimo passo il Tribunale del Medico da affiancare a quello del Malato»
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2018

Legge di Bilancio, il duro giudizio dell’intersindacale medica: «Se promesse tradite, nuovi scioperi»

Dall’«emendamento beffa» sull’inclusione dell’indennità di esclusività nella massa salariale e la «precarizzazione di ritorno» causata dai contratti di lavoro autonomo, fino alla «criminalizzazione e militarizzazione dell’intramoenia», i sindacati di medici e dirigenti sanitari avvertono: «Il rimedio rischia di essere peggiore del male»
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2018

Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. È corsa alle iscrizioni al nuovo albo: 6 mila adesioni in 4 mesi

Il presidente Unpisi: «In Italia, i professionisti sono circa 15 mila. Prevenzione, verifica e controllo in materia d’igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, in ambito alimentare e veterinario, Sanità Pubblica e Protezione ambientale, le principali attività svolte»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2018

I vantaggi della blockchain in sanità spiegati dall’esperto: «Consente anamnesi più accurata del paziente e delle generazioni precedenti»

Sebastian Zdrojeweski, CEO di Rights Chain Ltd, è intervenuto al convegno dell’Istituto Superiore di Sanità dedicato alla nuova tecnologia: «Benefici anche per la protezione dei dati e per il turismo sanitario»
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018

Congresso Amsi, lanciati nuovi Ambulatori per stranieri e il #DecretoAmsiperl’integrazione

Aodi (Amsi) e Quintavalle (Asl Roma 4 e 5): «Uniti a favore di assistenza sanitaria, aggiornamento professionale, ricerca, dialogo e cooperazione internazionale»
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018

Gli specialisti ’93-’06 dovevano avere contratti di lavoro invece delle borse di studio?

E’ vero che gli specialisti 1993/2006 dovevano avere dei veri e propri contratti di lavoro in luogo delle borse di studio? Il d.lgs. 368/99 ha stabilito dei nuovi parametri di adeguatezza in relazione allo status e alla remunerazione dei medici specialisti che comprendevano fra l’altro un contratto di formazione. La norma escludeva espressamente però che […]
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018

Contratto medici, il nodo è la Ria. Palermo (Anaao): «Bene impegno Ministro, ora risposte. Problemi sono tecnici, c’è qualcuno che fa finta di non capire»

Il segretario si dice «pessimista» sul rinnovo. Poi chiede di utilizzare la Retribuzione individuale di anzianità: «Si tratta di prendere questa quota economica che attualmente è nelle casse aziendali dispersa in molle rivoli e di finalizzarla su servizi che siano utili ai cittadini»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...