Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2018

«Solo il 15% dei primari in oncologia è donna»: parlano le Women for Oncology

Un network che promuove opportunità per le oncologhe italiane in un contesto professionale in cui le quote rosa sono in ascesa ma ancora troppo deboli. Obiettivo dell'iniziativa: costruire una futura classe dirigente al femminile
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

Formazione continua, turni di lavoro e turnover: quando gestire un ospedale diventa un gioco…

Milioni di persone in tutto il mondo vestono ogni giorno per divertimento i panni del Direttore di una struttura sanitaria. Fun Hospital è il gioco della Orange Games che presenta una sanità leggera e piacevole, ma che affronta problemi reali
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

ECM e lavoratori autonomi: la formazione è deducibile al 100%. Ecco i dettagli

Master, Fad, corsi di formazione, convegni, congressi e viaggi deducibili integralmente per professionisti ed autonomi entro i 10mila euro l’anno
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

“Clinical competence”, il progetto FADOI per la formazione del futuro: si baserà su casi clinici reali

Il nuovo metodo per valutare di competenze ancora in fase di sviluppo, ma potrebbe essere brevettato per l’innovatività. Si compone di tre parti: book, clinical case simulation, procedura. Il presidente dei medici internisti ospedalieri Fontanella: «Valutazione dei medici venga gestita dalle società scientifiche»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

Realtà virtuale, simulatori, videogame e manichini: ecco la formazione 4.0

Professor Gensini, Presidente della Società Italiana di Simulazione in Medicina: «Edutainment e gamification utili strumenti per motivare i medici ad apprendere, fornendo loro stimoli competitivi e ricreativi»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

«Aggiornamento professionale ECM? È ora di pensare a incentivi economici come premio e stimolo» l’intervista a Roberto Stella (FNOMCeO)

«I dati del triennio 2014-2016 sono migliorati rispetto al precedente, la formazione prende sempre più piede, soprattutto quella a distanza» il Coordinatore della Formazione per la FNOMCeO fa un bilancio sull’aggiornamento professionale per i professionisti sanitari
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «Dopo Legge Lorenzin il nostro obiettivo è fondare un Ordine autonomo»

«Con professionisti valorizzati e legittimati, la sanità diventa migliore» dichiara Federico Gelli, responsabile sanità del Pd
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

Medici ex specializzandi, Corte Giustizia Ue ribadisce diritto a «remunerazione adeguata»

Da Lussemburgo arriva altra sentenza favorevole per gli specializzati tra il 1983 e il 2006. Obbligo sorge immediatamente e, eventualmente, c’è diritto al risarcimento anche senza legge ad hoc. Stato rischia esborso complessivo di 5 miliardi di euro. Consulcesi rappresenta 80% degli interessati
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2018

Contratto, gli infermieri pronti allo sciopero generale

Antonio De Palma, presidente Nursing Up: «Senza risorse economiche aggiuntive per gli infermieri non si può rinnovare il contratto»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2018

Tristi, insicuri e insoddisfatti: è il ritratto degli adolescenti iper-connessi. L’esperto: «In realtà dipende da come si usa il web»

Professor Tonioni, responsabile dell’area delle dipendenze comportamentali del Policlinico Gemelli di Roma: «La tristezza è causata dalla solitudine; il problema è l’assenza genitoriale»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2018

Medicina dello sport: «La categoria meno tutelata, ecco perché esiste il SIMeS» l’intervista al Presidente Carlo Pianon

«C’è un vuoto associativo che danneggia i professionisti». Parla l'ex primario di urologia dell’ospedale di Mestre tra i fondatori del primo Sindacato per la Medicina Sportiva
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2018

Elezioni FNOMCeO, Magi (OMCeO Roma): «Complimenti ad Anelli e auguri di buon lavoro»

A poche ore dalla vittoria della lista guidata da Filippo Anelli, il Presidente dell'Ordine di Roma invia i suoi complimenti ed auguri di buon lavoro
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2018

Il medico è responsabile per la ritardata diagnosi anche nelle ipotesi in cui il paziente abbia una patologia con esito infausto inevitabile?

La Corte di Cassazione (Corte di Cass. sez. IV penale n. 50975) valutando il caso di un medico che aveva diagnosticato un’ernia iatale ad una paziente in seguito deceduta per tumore al pancreas, ha stabilito che: “in tutti i casi di morte conseguente ad errore diagnostico […] la causa della morte è sempre la patologia. […]
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2018

Pensioni, tutte le soluzioni per aumentare l’importo con aliquota e riscatto: le scadenze al 31 gennaio

Versando una quota contributiva aggiuntiva, una volta in pensione si percepirà un importo maggiore. Ma oltre all’aliquota modulare, riservata ad alcune categorie, l’Enpam offre altri utili strumenti per aumentare la pensione. Intanto, Assoprevidenza lancia l’allarme…
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2018

Legge Gelli, Giorgio Moroni (Aon): «Nodo assicurazioni? I premi stanno diminuendo, ma aspettiamo decreti attuativi»

«La legge agevola il ritorno degli assicuratori in Italia ma questo è fortemente legato all’approvazione dei decreti attuativi». Il parere dell’esperto Giorgio Moroni di Aon, una delle aziende leader nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2018

Giovani, arriva la guida alla professione medica e odontoiatrica

Dalle modalità per iscriversi all'Ordine alle assicurazioni, dall'accesso alle Scuole di specializzazione e al corso di formazione specifico in medicina generale all'ECM, la FNOMCeO ha redatto un manuale per aiutare i neo-abilitati nell'esercizio della professione
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2018

Contratto Sanità, Cosmed: «Niente rinnovo dal 2009, ma partono formalità per 2019 -2021»

La Confederazione sindacale della dirigenza medica denuncia l'avvio delle misure per la rilevazione della rappresentatività sindacale ai fini della stagione contrattuale 2019-21. «In materia di contratti la burocrazia è la cosa che funziona meglio»
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2018

Il futuro dell’odontoiatria mondiale parla italiano: si chiama Giuseppe Cicero ed è stato premiato da Forbes…

Non solo cervelli in fuga. Giuseppe Cicero, 28 anni, è stato selezionato dalla prestigiosa rivista tra i 30 giovani più influenti in campo medico in Europa: «Ho sviluppato una tecnologia che consente di stampare il modello 3D di tac e radiografie»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2018

Elezioni FNOMCeO, in campo per la Presidenza anche Roberta Chersevani

In una lettera indirizzata a tutti i Presidente degli Ordini le ragioni della candidatura, «non in contrapposizione a Filippo Anelli» ma per una «FNOMCeO più autonoma dai sindacati e dai partiti»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2018

«L’Ordine diventerà la casa dei medici e dei cittadini». Intervista ad Antonio Magi, il nuovo Presidente OMCeO Roma

Giovani, territorio, comunicazione medico-paziente e formazione sono alcune delle priorità esaminate dal Presidente nell’intervista esclusiva rilasciata a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2018

SMI: ancora violenze sui medici in Sicilia, occorre intervento fermo e tempestivo da parte dello Stato

Il Sindacato dei medici italiani chiede un intervento immediato e deciso del presidente della Regione, Nello Musumeci, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti, affinché «lo Stato si schieri in maniera netta dalla parte di chi garantisce il diritto alla salute dei cittadini»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Come ti curo il malato virtuale. La svolta della formazione ECM e la valutazione delle competenze mediche

É una due giorni interamente dedicata alla formazione e alla valutazione delle competenze cliniche dei medici quella organizzata a Roma, al Ministero della Salute, dalla Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), con la collaborazione di Fism, ISS e SDA Bocconi
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Legge Gelli, parla il chirurgo: «Valutare caso per caso, a volte il rischio è necessario»

In attesa dei decreti attuativi, il punto di vista del professor Valentino Valentini, chirurgo Maxillo-Facciale: «Quello che viene definito ‘errore’, spesso è un tentativo di salvare la vita del paziente»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Legge Bilancio 2018: cosa cambia per il comparto sanità? Ecco tutte le novità…

Quali saranno le aree di applicazione della manovra? A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno già si iniziano a tracciare i primi bilanci ma i sindacati restano insoddisfatti…
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Sono previste tutele per le donne in gravidanza durante il corso di specializzazione?

La gravidanza è tutelata anche durante il corso di specializzazione. Dunque, sono previsti il congedo di maternità obbligatorio (5 mesi), il congedo parentale facoltativo (6 mesi) e la possibilità di riduzione dell’orario per l’allattamento fino ad un anno di età del nascituro. La durata del corso però non viene ridotta, quindi il periodo di sospensione […]
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2018

Medici e tecnologia: curiosità per le innovazioni o timore per il proprio ruolo?

Dario Guido (Responsabile Health and Medical Equipment di Samsung): «Siamo accolti dai camici bianchi con molta curiosità ed altissime aspettative»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2018

Ddl Lorenzin, la FNOMCeO rientra in tutti i tavoli ministeriali

Il primo Consiglio Nazionale del triennio 2018/2021 si è aperto con la candidatura di Filippo Anelli alla Presidenza della Federazione e il ringraziamento al Presidente uscente Roberta Chersevani
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2018

Pensioni, ENPAM: «Il cumulo sta arrivando». Vicino il regolamento attuativo di Inps e Casse

Inizia a prendere forma il regolamento attuativo della legge sul cumulo contributivo che permetterà finalmente alle Casse di dare seguito alle istanze già inviate dai propri iscritti per accedere alla misura. «Dopo la riunione tecnica che si è tenuta nei giorni scorsi a Roma – si legge sul sito dell’ENPAM -, l’Inps e le Casse si incontreranno nuovamente […]
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2018

Contratto non pervenuto. Continua la protesta di medici e dirigenti sanitari

L'Intersindacale mantiene lo stato di agitazione ed invita medici, veterinari e dirigenti sanitari ad aderire a nuove forme di protesta
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2018

Caso Ripa di Meana, le differenze tra sedazione profonda e eutanasia

Il videotestamento della contessa ha riportato in primo piano la questione. Per l’anestesista Luciano Orsi la scelta rientra pienamente nell’ambito delle cure palliative, disciplinate dalla legge 38 del 2010
di Giovanni Cedrone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone