Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2022

Aumento Quota A Enpam? Cosa succederà nel 2023

L’Assemblea voterà ad aprile per una eventuale maggiorazione del contributo minimo. Questa proposta, che ha l’obiettivo di garantire la stabilità strutturale del fondo a sostegno di tutta la classe medica, porterebbe aumenti tra i 4 euro e i 55 euro su base annua
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2022

Giornata Mondiale della Disabilità 2022: entro il 2050 1 persona su 4 affetta da perdite uditive

Consulcesi e gli esperti dell’associazione Emergenza Sordi: «Necessaria formazione del personale sanitario per una migliore assistenza delle persone affette»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Ecco le nuove date del test di Medicina 2023: sono due

Pubblicato il decreto con le novità sul test di Medicina: il TOLC avrà un appuntamento a primavera e uno in estate, poi gli studenti dovranno scegliere il punteggio migliore e indicarlo per la graduatoria, anche questa anticipata
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Gyrus acquisisce il 40% di Consulcesi Group. Sarà la prima piattaforma digitale internazionale dell’healthcare

Siglato il closing per una quota di minoranza a Gyrus Capital, fatturato a 120 milioni di euro in tre anni
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2022

Farmaci e aumento dei costi, Cattani (Farmindustria): «C’è rischio sostenibilità per molte aziende»

Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani spiega come le aziende stanno vivendo questa difficile congiuntura economica: «Sui farmaci etici, quelli rimborsati, i prezzi non possono essere aumentati perché sono negoziati centralmente con AIFA e quindi questo crea un problema di sostenibilità». Poi auspica una politica di rilocalizzazione per portare la produzione dei principi attivi in Europa
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2022

Ottici e oculisti, una nuova alleanza per il benessere e la salute dell’utenza

Complice il decreto 92/2018, il profilo ed il percorso professionale di ottici e optometristi si arricchisce di nuove potenzialità
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

La mia Azienda sanitaria di appartenenza mi ha negato l’aspettativa necessaria per all’assunzione a tempo determinato presso un’altra ASL, è legittimo questo comportamento?

Sempre più spesso si assiste al diniego dell’azienda sanitaria di appartenenza alla concessione dell’aspettativa al dirigente medico che venga assunto, a tempo determinato, presso altra struttura, motivato dalla ritenuta discrezionalità della scelta riservata alla stessa amministrazione pubblica. La questione è stata affrontata in sede di giudizio dove è stato più volte confermato il principio per […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Terapisti occupazionali. Ecco come il caregiver impara a stare accanto a chi soffre di demenza

Sono tre i principali approcci che il caregiver, grazie al terapista occupazionale, può apprendere per riuscire a svolgere al meglio il ruolo assegnatogli: Gentlecare, Tap e Cotid
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Società accreditate e PACC, prorogato al 31 gennaio il termine per autodenunciarsi

È necessario versare il 2% del fatturato per ottenere varie agevolazioni (e il Durc)
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Medici di famiglia in formazione, è scandalo in Campania: «Non ci hanno mai pagato»

Dall’inizio del corso, sette mesi fa, nessuna borsa è stata erogata. Più di 200 i medici a secco, molti lasciano
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Infermieri: la fuga dei professionisti di Como e Lecco verso la Svizzera

Scelgono di fare i frontalieri per stipendi più alti e possibilità di carriera, sono gli infermieri lombardi che durante la pandemia hanno varcato il confine ed ora non tornano più indietro. Fedeli (OPI Lecco): «Guadagnano dai 4000 ai 5000 franchi svizzeri, per trattenerli in Italia servirebbe un’indennità di prossimità»
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2022

Formazione e innovazione al Pharmexpo 2022: «Così le farmacie affrontano le sfide del futuro»

Iorio (Federfarma Napoli) :«Il nostro know-how al servizio dei cittadini, supportiamo sanità senza sostituirci ai medici»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultimo mese per mettersi in regola. Dopodiché «gli Ordini faranno il loro lavoro»

Leoni (FNOMCeO): «Auspico massiccia ondata di partecipazione». Gagliano (Opi Genova): «Lettera Cogeaps una doccia fredda». D’Ippolito (OMCeO Caltanissetta): «Formazione è norma da rispettare». Pais de Mori (Opi Belluno): «Ecco la lettera con le tre classificazioni degli iscritti»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto Anelli in occasione del Convegno “Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico” in corso a Roma - . Siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Commissione albo infermieri: «La specializzazione non sia solo sulla carta»

Il presidente della commissione albo infermieri, Franco Vallicella: «Oggi e in futuro necessaria più assistenza infermieristica». Laura Barbotto, presidente commissione albo infermieri pediatrici: «Fondamentale il bisogno di assistenza nell’età evolutiva»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Draoli (OPI Gr) su Stati generali: «Infermieri chiedono di abbattere le resistenze e riconoscere le loro competenze»

Al Forum Risk Management 2022 di Arezzo, la sala è gremita durante il report sugli Stati generali della professione infermieristica. Nicola Draoli (OPI Grosseto): «L’Italia merita, a livello di assistenza infermieristica, di gareggiare con gli altri paesi europei e abbiamo i professionisti in grado di farlo. Manca che il sistema riconosca tutto questo e lo metta a terra»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Le associazioni provider ECM: «Chiediamo criteri per entrare a far parte della Consulta nazionale»

Al Forum Risk Management l'occasione per l'incontro degli stakeholder della formazione. Le associazioni provider hanno avanzato insieme le loro richieste. Colombati (Formazione nella Sanità), Priore (ECM Quality Network) e Calveri (GIFES) sul posto in Consulta nazionale, la riforma ECM e un futuro di qualità
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Formazione specialistica, riorganizzazione dei servizi e lavoro di team. Gli Stati generali degli infermieri al Forum Risk

I risultati dei primi Stati generali della formazione infermieristica presentati ad Arezzo, in occasione del 17° Forum Risk Management. La presidente Mangiacavalli: «Puntiamo a una formazione su due livelli: generalistico e specialistico. Per attrarre nuovi professionisti e gestire i pazienti con qualità»
di Gloria Frezza e Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2022

ECM, al Forum Risk 22 confronto tra Agenas, provider e professionisti sulla formazione del futuro

La seconda giornata di Forum Risk Management ad Arezzo, in corso dal 22 al 25 novembre, dedica ampio spazio alla formazione continua e all’obbligo per tutti i professionisti sanitari. Si è parlato di nuove frontiere per la formazione, del legame con le assicurazioni e del ruolo che i provider chiedono nella Consulta
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Forum Risk Management 22, le professioni a confronto puntano a un lavoro di team

Ad Arezzo apre i battenti il Forum Risk Management 2022, la diciassettesima edizione guarda alla sanità di oggi e domani e ne coinvolge i principali protagonisti. Medici, infermieri e operatori sanitari riuniti in più appuntamenti per discutere di equità di accesso, prossimità e accessibilità dei servizi sanitari e sociali. Monaco (FNOMCeO), Mangiacavalli (FNOPI), Calandra (FNOTSRMPSTRP) e Lazzari (CNOP) a confronto
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Sono un medico dirigente specializzato in endocrinologia e sono stato obbligato a svolgere turni di guardia presso il Ps a causa delle carenze di organico, è lecito?

Purtroppo, si tratta di una situazione sempre più ricorrente e che sta interessando ampie aree della nostra Sanità pubblica. A tale proposito, occorre ricordare che sono illegittime le disposizioni che prevedono che un medico venga assegnato ad una struttura alla quale non potrebbe avere accesso per la legge e/o la contrattazione collettiva per mancanza della […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Quanti crediti vengono riconosciuti ai professionisti sanitari che partecipano ad un evento di un provider accreditato nel sistema ECM, per un evento che si svolge all’estero?

Ad un evento che si svolge all’estero, accreditato dalla Commissione nazionale ed erogato da un provider ECM, vengono riconosciuti ai professionisti sanitari il 100% dei crediti.
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Che cosa devo fare per stipulare una polizza se sono a conoscenza di un sinistro o fatto accaduto in passato?

In fase di compilazione del questionario assuntivo, vengono poste sicuramente delle domande in merito a sinistri per i quali è stata fatta richiesta danni o fatti noti che potrebbero portare ad una richiesta di risarcimento. È bene rispondere in modo specifico e sincero nella sezione dei questionari relativa alla sinistrosità pregressa ai quesiti in cui […]
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

Tonelli (CdA Dietisti): «La carenza di servizi adeguati nel Ssn dà spazio agli pseudonutrizionisti»

Il presidente della commissione di Albo nazionale dei Dietisti Marco Tonelli mette in guardia sulla scarsa attenzione alla nutrizione: «Nel nostro Ssn abbiamo servizi di dietetica o ambulatori di nutrizione clinica che sono carenti o inesistenti, dipartimenti di prevenzione senza dietisti o l’assistenza domiciliare in ambito nutrizionale carente o inesistente»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

A posto con i contributi? Con Enpam è facile tirare le somme

Gli iscritti possono scaricare il riepilogo della propria situazione contributiva, ecco come
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2022

Lombardia, si lavora per la direzione assistenziale e libera professione per infermieri e operatori sanitari

Con la proposta di legge 231 presentata da Simona Tironi e Giulio Gallera, la Regione vuole valorizzare la figura dell’infermiere e delle professioni sanitarie. Tavolo con Ordini, sindacati e mondo accademico per superare le criticità di oggi: carenza di personale, salari bassi e zero crescita professionale
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM tra obbligo e conseguenze: il webinar dell’associazione Formazione nella sanità

“Professionisti sanitari e formazione ECM. Dall’evoluzione normativa agli impatti del Pnrr”. Un approfondimento su norme, regole e certificazioni con i protagonisti del settore
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2022

Pagamenti digitali, pagoPA PayTipper attivo anche per i ticket sanitari

«Dopo la pandemia – dichiara Gloriana Cimmino, direttore commerciale di pagoPA - il settore sanitario è diventato ancora più strategico per le politiche pubbliche e per i processi digitalizzazione»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2022

Università, Consulcesi: «Numero Chiuso minaccia diritto allo studio»

In occasione della Giornata internazionale degli studenti, che si celebra oggi in tutto il mondo, Consulcesi rilancia l’appello a rivedere il metodo di selezione per entrare alla Facoltà di Medicina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone