Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

L’allarme del Presidente FIMMG Zingoni: «Ruolo del medico di famiglia deve cambiare, il Paese risponda alla categoria»

Rinnovo dell’ACN in breve tempo, misure rapide per consentire il ricambio generazionale, adeguamento professionale per un miglioramento delle performance ma anche riorganizzazione della categoria. Traccia le rotte da seguire Stefano Zingoni, Presidente nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) in occasione del 74° Congresso di Chia, in Sardegna, ai microfoni di Sanità Informazione.
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Le buone pratiche in ginecologia: dal Congresso Aogoi, Sigo e Agui il decalogo delle società scientifiche

Consigli 'in rosa' arrivano dalle associazioni e dalle società di ginecologia riunite in Congresso a Roma in questi giorni. Vaccini in gravidanza, ormoni in menopausa, ecografie ed esami utili: ecco nero su bianco le regole per una buona prevenzione e gestione delle abitudini di vita
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2017

Vaccini, Maio (Fimmg): «Aumenta richiesta d’informazione per pazienti e formazione per medici»

Il Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG spiega ai nostri microfoni le nuove esigenze della popolazione e degli operatori sanitari con Legge sull’obbligo vaccinale: «In cinque città con Comunità Sant’Egidio vaccineremo gratuitamente gli “invisibili”…»
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2017

IRAP: è dovuta con due segretarie?

La Cassazione torna a pronunciarsi, con la sentenza n. 23466 del 6 ottobre 2017, sull’IRAP dovuta dal medico nel caso abbia alle dipendenze due segretarie. La Corte ha ribadito che in materia di IRAP del medico convenzionato, l’IRAP non è dovuta se i dipendenti che svolgono mansioni di segreteria a tempo parziale sono due. La […]
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2017

Medici di famiglia, Lorenzin: «Sono le nostre braccia sul territorio. Più risorse da Def e fondi regionali»

«Investiamo sul capitale umano, i nostri medici di famiglia sono l’anello forte della catena» così il Ministro Lorenzin intervistata al 74° Congresso Nazionale Fimmg. Ecco le ultime novità su Def e Ddl Professioni Sanitarie…
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2017

La ginecologia a confronto: Aogoi, Sigo e Agui in Congresso. L’obiettivo è la buona pratica medica

Dall'8 all'11 ottobre il Congresso delle Associazioni Ostetrici e Ginecologi riunite per affrontare temi fondamentali per la categoria: dalla gestione clinica e strumentale del paziente, alla diagnosi, dai rapporti con le istituzioni alle assicurazioni fino agli aspetti medico legali della professione e molto altro...
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2017

Nuova sentenza Corte d’Appello di Roma: altri 7 milioni per i medici specialisti ’78-2006

Continua l’onda lunga delle sentenze in favore degli ex specializzandi: 3 pronunce positive nel giro di poche settimane. Lo Stato rischia un esborso complessivo di 5 miliardi di euro: in arrivo emendamento alla Legge di Stabilità per una soluzione transattiva. Consulcesi: «Prescrizione alle porte, tempo solo fino al 10 ottobre per non perdere il rimborso»
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2017

Scotti (Fimmg) tra realismo e visione: «Rinnoviamo a tappe l’ACN, solo così gestiremo la sfida del cambiamento»

Dialogo con il Segretario FIMMG: «Non possiamo fermare la sanità e il Paese per le elezioni politiche. Su questo ho molto apprezzato le parole del ministro Lorenzin»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Chia (Cagliari)
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2017

Anelli (Fimmg): «Ricambio generazionale e università per i medici di famiglia del futuro»

«Nel prossimo futuro i medici non ci saranno più. Necessario accelerare l’ingresso di nuovi medici nel SSN». L’intervista a Filippo Anelli, vicesegretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, in congresso a Cagliari
di Ciro Imperato - Inviato a Chia (Cagliari)
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2017

La Medicina Generale «non vuole più aspettare», l’intervento del Segretario Silvestro Scotti al Congresso Nazionale Fimmg

«Una Fimmg performante per una Medicina Generale performante a tutti i livelli. Interroghiamoci su come migliorare non su come sopravvivere» le parole di Silvestro Scotti in occasione del 74° Congresso nazionale di Medicina Generale a Cagliari
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2017

Ex-specializzandi, Senatore Viceconte: «Emendamento per trovare copertura finanziaria»

Iter complesso per chiudere contenzioso tra ex specializzandi e lo Stato. Sull'argomento, interviene il Senatore Guido Viceconte, tra i primi firmatari del disegno di legge che annuncia una novità...
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Responsabilità professionale: nasce l’Osservatorio delle buone pratiche

Con il DM 29 settembre 2017 del Ministero della Salute è stato istituito presso l’Agenas l’Osservatorio delle buone pratiche previsto dall’articolo 3 della legge 24/2017, la cosiddetta “legge Gelli” sulla responsabilità professionale. L’Osservatorio sarà composto da 22 membri e avrà il compito di acquisire dalle Regioni tutti i dati relativi ai rischi e agli eventi […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Test di medicina, boom di irregolarità: +75%. Presentata interrogazione parlamentare. Dal 3 ottobre pubblica graduatoria nazionale

Il portale www.numerochiuso.info ha registrato un incremento del 75% di denunce di irregolarità rispetto al 2016 provenienti da tutta Italia. Richiesta a gran voce una soluzione normativa
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: 62 milioni di euro di rimborsi. Ma arriva la prescrizione…

Lavra (OMCeO Roma): «Felice per i colleghi rimborsati, Consulcesi patriottica». Andrea Tortorella (Ad Consulcesi): «Cifra emblematica, consigliamo a tutti i camici bianchi di muoversi prima della prescrizione»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Dai ricorsi per i medici all’assistenza legale completa di nuova generazione. Nasce Consulcesi & Partners un network con i migliori studi

Non più solo cause collettive di lavoro per medici, ma assistenza ad hoc per tutti sulle più diverse questioni: dalla responsabilità professionale alle diatribe condominiali, dai diritti reali alle problematiche legate alla privacy. Parla uno dei partner, lo studio Macchi di Cellere Gangemi: «Dal “caso IRAP” alle questioni finanziarie personali, arriva un supporto legale su misura con tempi e costi certi»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: novità dal Parlamento. D’Ambrosio Lettieri: «Tempi supplementari, necessaria transazione»

«Tempi lunghi per il Ddl transattivo, rischio tagli del Def. Transazione potrebbe far risparmiare». L’intervista al Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, primo firmatario del Ddl 2400
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2017

Novità sul contratto e nuovo ruolo della Medicina Generale: tutto questo al 74° Congresso Nazionale Fimmg-Metis

Rinnovo della Convenzione, meritocrazia e valorizzazione e soprattutto il ruolo della medicina generale nel sistema. Tutto questo al centro dei dibattiti protagonisti nel 74esimo Congresso nazionale Fimmg-Metis
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2017

Scuole di specializzazione: ecco il bando. Iscrizioni dal 5 al 16 ottobre: ecco i dettagli sull’esame e sulle graduatorie

Disponibile il bando tanto atteso per le scuole di specializzazione. La prova nazionale si svolgerà il 28 novembre prossimo. Le borse a disposizione sono 6.676
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

«La normativa sul numero chiuso va rivista». L’intervista al Senatore Antonio De Poli

Presentata un’interrogazione parlamentare sull’accesso programmato ad alcune facoltà universitarie. «Dobbiamo garantire una formazione a tutti i ragazzi che intendono studiare medicina, anche a distanza, grazie ai sistemi telematici»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

Giù le barriere architettoniche, il Fiaba Day giunge alla 15° edizione. Il Presidente Trieste: «Serve una rivoluzione»

Aggiornamento professionale innovativo e completo per formare e informare camici bianchi e giornalisti. Questo uno degli strumenti per combattere la disinformazione e diffondere accessibilità e inclusione per tutti. In occasione dell'appuntamento annuale con Fiaba, ecco i progetti in partenza per abbattere le barriere architettoniche
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2017

«Il sindacato piace ma va ripensato». Ecco il risultato del sondaggio di Anaao Assomed

Sindacati promossi a pieni voti dai camici bianchi, qualche perplessità fra giovani medici e donne medico. L'indagine è stata presentata a Roma alla presenza della Presidente della Commissione Sanità del Senata Emilia Grazìa De Biasi, l'ex ministrio del Lavoro Maurizio Sacconi e la segretaria nazionale della FP Cgil Cecilia Taranto
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2017

«Vogliamo solo specializzarci», il grido dei giovani medici davanti al Miur nella protesta di Anaao e Fimmg

Oltre 9mila neolaureati in medicina non riusciranno ad entrare nelle scuole di specializzazione e nei corsi di formazione di medicina generale. La manifestazione per chiedere l’aumento delle borse di studio e l’introduzione degli scorrimenti della graduatoria
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Test d’ingresso a Medicina, boom di irregolarità denunciate: 5 atenei finiscono nel mirino

Problemi relativi a scheda anagrafica, non rispetto delle tempistiche, mancati controlli: centinaia di denunce raccolte. E chi è stato escluso già prepara il ricorso
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Guardia medica: visita domiciliare e omissione o rifiuto d’atti d’ufficio?

L’esercizio del potere-dovere del medico di valutare la necessità della visita domiciliare ex art. 13, comma 3, del D.P.R. n. 41/1991 è pienamente sindacabile da parte del giudice sulla base degli elementi di prova acquisiti e, se valutata necessaria ma non effettuata dal medico, può comportare per quest’ultimo la condanna per omissione o rifiuto d’atti d’ufficio. […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2017

Chikungunya, Cappellano (OMCeO Roma): «Occorre riconoscere sintomi rapidamente, i virus esotici possono essere letali»

È allarme Chikungunya a Roma e nel Lazio: 102 casi accertati finora e il numero, a detta degli esperti, è destinato a crescere. «Fronte unito sanità e istituzioni per combattere emergenza» l'intervista a Ernesto Cappellano, Coordinatore Commissione Prevenzione OMCeO Roma
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2017

Robot in corsia: il Careggi già in pista. La tecnologia ruberà lavoro ai medici? L’intervista al Direttore dell’AOU di Firenze

Sempre più ospedali tecnologicamente virtuosi si dotano di macchinari all’avanguardia che sostituiscono l’operato dell’uomo. Saranno spazzati via milioni di posti di lavoro? La risposta di Monica Calamai, Direttore Generale dell’Ospedale Careggi di Firenze...
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2017

Test Medicina, pubblicati i punteggi anonimi. I più bravi a Padova, Milano e Bologna

L’87,26% dei candidati è risultato idoneo, ottenendo il punteggio minimo di 20. È di 44,68 il risultato medio degli aspiranti medici, ma secondo le proiezioni si deve aver ottenuto almeno 60 punti per sperare in un posto in facoltà
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Congresso CIMO a Firenze, il sondaggio tra i medici: «Basta burocrazia, #Liberalaprofessione»

Tra scienza medica e medicina amministrata, una sanità in costante evoluzione tecnologica ma in crisi di valori e di risorse. Questo lo spunto per l’assise del sindacato degli ospedalieri dal 21 al 24 settembre che eleggerà al Gran Hotel Mediterraneo a Firenze anche il nuovo Presidente
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Se, in caso di emergenza, il personale sanitario non avvisa immediatamente il medico è sempre responsabile?

Per la Cassazione occorre dimostrare che la struttura sanitaria era in grado di garantire gli esami necessari e il medico poteva intervenire. Con la sentenza n. 39497 del 29 agosto 2017 la Corte ha infatti stabilito che non è possibile addebitare all’infermiera di turno la responsabilità dello shock emorragico riportato da un paziente, per il […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Modena, la chirurgia plastica si ritrova a congresso e dialoga col Brasile. Parla il Presidente De Santis (SICPRE)

Microchirurgia, trapianti, oncologia ricostruttiva ed estetica: tutto questo al Congresso nazionale SICPRE a Modena (21-23 settembre). Il Presidente del Congresso Giorgio De Santis: «Un momento fondamentale di confronto di idee e innovazioni a favore di un miglioramento dei nostri specialisti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone