Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Specializzazioni, ecco il piano: «Più posti per i giovani medici». Università, addio numero chiuso arriva sistema “francese”

Le incognite del Def su contratto e risorse. Sigm e Federspecializzandi: «Non saremo merce di scambio». L’ondata di ricorsi accelera l’ipotesi di riforma del Miur per l’accesso a Medicina
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Salute, la sfida della longevità. «Puntare su formazione e innovazione»

Intervista al presidente di Federanziani, Roberto Messina: «Impatto economico insostenibile per la sanità, il futuro è la telemedicina. Apple, Windows e Google pronti a investire oltre 20 miliardi in Italia sulla e-health»
Lavoro e Professioni 17 Maggio 2016

«Più trasparenza su Ecm: se il medico è in regola il paziente deve poterlo leggere in studi e ambulatori»

Il segretario FNOMCeO Luigi Conte: «Al centro del congresso di Rimini il miglioramento della comunicazione e del rapporto di fiducia tra camici bianchi e assistiti»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2016

La copertura assicurativa personale in uno studio strutturato

___
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2016

Accesso a Medicina: tanti no al “sistema francese”. Rettore Sapienza: «Garantire qualità formazione»

Fa discutere l’ipotesi del Miur di abolizione del numero chiuso. Anaao Giovani: «Così si rischiano ulteriori ricorsi. Già 11mila quelli accolti nel 2015». Il Magnifico: «L’esame d’accesso è una conquista, ma rivediamo i criteri»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Ricerca OIS: «Ecco chi ci curerà nel 2020». È “social” il profilo dei giovani medici

L’Osservatorio Nazionale della Salute presenta in esclusiva al Ministero i risultati della sua indagine con OMCeO Roma, FIMMG Roma e CIMO
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Il “fatto noto” antecedentemente alla stipula della polizza

Sono un ortopedico, dirigente sanitario del  SSN fino a qualche tempo fa in regime intramoenia. Ho deciso con l’inizio di quest’anno di passare all’attività extramoenia. Conseguentemente ho provveduto a modificare la mia polizza di responsabilità professionale, limitata al caso di danno erariale per colpa grave, adeguandola alla copertura estesa del libero professionista, pur conservando la […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Numero chiuso medicina, parla il ministro: «La “rivoluzione francese” può aspettare»

Il titolare dell'Istruzione Stefania Giannini sgombera il campo: «Per il prossimo anno accademico il test resta così com'è, ma guardiamo sempre alla Francia dove c’è l’unico sistema formativo per i medici migliore del nostro»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Quelle 16 ore di lavoro che “spaccano” i medici di famiglia

Parere positivo al rinnovo della convenzione da FIMMG. Forti critiche da Cgil Medici e SMI, che annuncia protesta a Montecitorio e rilancia: «Prescrizioni? Non basta la sospensione, serve nuova legge»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

La colpa grave e la citazione in giudizio

Sono un anestesista dipendente di un importante gruppo sanitario che gestisce numerose cliniche. Ho partecipato ad un convegno ove si è illustrato il contenuto del disegno di legge proposto dall’onorevole Gelli sul tema della responsabilità medica e della relativa assicurazione. Mi sembra che, se la proposta diventerà legge, la posizione dei medici in caso di […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Come funzionerà la “laurea abilitante”. Sinergia Miur, FNOMCeO e Università

L’obiettivo comune è tagliare i tempi morti (circa una anno) tra la laurea e l’accesso alla formazione specialistica. Buonauro (SIGM): «Un primo passo per scrollarci di dosso un triste primato»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Dai medici altruismo senza confini. Nasce il progetto Sanità di Frontiera»

L’Osservatorio Internazionale della Salute e Consulcesi Onlus lanciano una grande iniziativa che unisce solidarietà, ricerca e formazione
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

«Scommettiamo sui giovani medici». La ricerca Ois: «Ecco chi ci curerà nel 2020»

Presentata al Ministero l’indagine dell’Osservatorio Internazionale della Salute sui camici bianchi italiani under 40. L’85% svolge attività retribuite, la maggior parte trova lavoro prima dei 28 anni. Cresce l’impegno sociale, cala la conflittualità coi pazienti
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

È tempo di 730 per i medici: ecco tutti i consigli. Il commercialista: «Attenzione al precompilato»

Ai microfoni di Sanità informazione l’esperto di questioni contabili dei professionisti sanitari
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Posso essere ritenuto responsabile di un danno provocato ad un paziente durante un intervento da me eseguito in intra-moenia nel periodo di riposo previsto dalla nuova legge?

Per l’individuazione della responsabilità è necessario che vi sia un nesso tra il comportamento colposo ed il danno. Nella fattispecie in questione, quindi, è necessario che il danno sia stato provocato specificatamente da una situazione psicofisica del medico inadeguata proprio in funzione del mancato riposo prescritto. La decisione imprudente di effettuare comunque l’intervento deve essere […]
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

In caso di risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità, è dovuta l’indennità di preavviso?

Qualora dovesse intervenire una risoluzione per sopravvenuta inabilità del dipendente, essa produrrà tutte le relative conseguenze ivi inclusa la debenza dell’indennità sostitutiva del preavviso. Ciò nell’evidente considerazione dell’impossibilità di rispettare i termini previsti dall’art. 39 del CCNL del 5.12.1996 per la Dirigenza Medica e Veterinaria e dall’art. 38 del CCNL del 5.12.1996 per la Dirigenza […]
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Si possono fornire gli elenchi e gli indirizzi dei partecipanti all’evento formativo agli sponsor dell’evento stesso?

No, il mancato rispetto delle norme che regolano la privacy costituisce violazione molto grave.
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Inefficacia della copertura per mancato pagamento del premio

Sono un odontoiatra ed ho in corso da anni una polizza per la mia responsabilità professionale con una primaria compagnia di assicurazione. La mia polizza scade il 31 dicembre di ogni anno, e quest’anno, di ritorno dopo due settimane di vacanza in concomitanza del capodanno ho trovato l’avviso di scadenza e di pagamento della rata. […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Chiriacò: «L’Italia è leader sull’omeopatia ma bisogna formare meglio medici e cittadini»

È aprile il mese dell’omeopatia. In tutto il mondo, e in Italia in particolare, la medicina e i farmaci omeopatici sono sempre più al centro dell’attenzione e da statistiche recenti il nostro risulta il terzo mercato europeo. Ma, in realtà, quella classifica, l’Italia, potrebbe anche comandarla. Questo secondo uno dei massimi esperti italiani intervistato da […]
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2016

Aumenti salariali, assunzioni e formazione: sul contratto dei medici ora si fa sul serio

Sbloccate le macro-aree: al via le procedure per la firma. I sindacati incalzano il governo per i fondi e le Regioni per i fabbisogni. Tempi più brevi per l’abilitazione: niente più tirocinio
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2016

RCP, l’appello degli esperti USA: «La formazione internazionale per medici e cittadini è un salvavita»

Presentate a Roma le nuove linee guida AHA 2015 sulla Rianimazione Cardiopolmonare
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2016

Arriva il 730 “precompilato” dai medici. Ecco come funziona.

Dopo le polemiche e la tempesta burocratica della compilazione saranno online oltre 500 milioni di ricette e prestazioni mediche. Ecco come cittadini e camici bianchi potranno gestirle.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone