Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

Il successo di “e-bola” alla Festa del Cinema

Il primo film formazione fa il tutto esaurito alla kermesse di Roma. Arriva il plauso del mondo del cinema e delle istituzioni: «Un tributo per la classe medica e uno strumento a disposizione dei camici bianchi di tutto il mondo»
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. Medici non credono a “miracolo” del 25 novembre: «Solo i ricorsi possono tutelarci per superlavoro»

Manca un mese all’applicazione della Legge 161: sarà la fine delle maratone in corsia non retribuite? I camici bianchi sono scettici: ecco le loro voci. Parte la nostra campagna #BastaTurniMassacranti
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza della formazione continua in Medicina
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Se l’assicuratore chiede notizie di altre polizze del cliente… 
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

Ex specializzandi: Consulcesi risolve il caso delle “cartelle pazze”. Agenzia delle Entrate: «Un errore, le annulliamo»

Imposte palesemente falsate: oltre 300mila euro richiesti ai medici tutelati da un'associazione di consumatori. Si muove la principale realtà italiana a tutela dei camici bianchi e il fisco ammette il disguido
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

e-bola e i medici eroi alla Festa del Cinema di Roma

Il primo film formazione per cittadini e operatori sanitari ospite della rassegna internazionaleIl direttore artistico Antonio Monda: «Film nobile per le finalità e per la tematica trattata»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

Risultati definitivi dei test di medicina. Caos, irregolarità e migliaia di ricorsi

Numero chiuso nella bufera. Gli studenti: «Rivedere il sistema, ce lo chiede l’Europa…»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2015

Il mondo delle assicurazioni

L’esclusione della garanzia della polizza relativamente ai “fatti noti”
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2015

Quando il cinema mette in scena la medicina…

La corsia diventa un set cinematografico con il film formazione 'e-bola' di indiscussa utilità sociale. I protagonisti sei ricercatori eroi che combattono la lotta contro la diffusione del virus ebola in Sierra Leone, cercandone una cura. Haber: «Una storia avvincente e istruttiva». Moccia: «Un progetto unico». Poggi: «La nostra dedica ai medici coinvolti»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

«Basta con le comiche, questi esami sono da annullare. Studenti legittimati a fare ricorso e chiedere risarcimenti»

Caos numero chiuso. Intervista ad Andrea Liberati, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale dell’Umbria
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Due polizze e niente copertura? Ecco cosa fare
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

Numero chiuso, cronaca di una disfatta annunciata

Ecco le irregolarità da nord a sud. Con la pubblicazione delle graduatorie definitive valanghe di ricorsi in arrivo
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

«Cosa rischio davvero se prescrivo le prestazioni tagliate…»

Guida alle sanzioni ma anche occhi aperti sui rischi di non poter più tutelare la salute dei pazienti. Ecco perché l’ “appropriatezza” non convince: sciopero ad ottobre
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Quattro mosse per battere il precariato

Le proposte del Sindacato Medici Italiani per stabilizzare i 12mila “atipici” della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Test Medicina, ecco asini e primi della classe

In attesa delle graduatorie arrivano i primi risultati. Continuano le segnalazioni di irregolarità e si annunciano ricorsi a raffica
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Ex specializzandi: «La soluzione è sul tavolo dell’Economia»

Intervista a Claudio Moscardelli, Commissione Finanze e Tesoro del Senato: «Vanno riconosciuti i diritti dei medici. Via XX Settembre sta studiando la risposta più adeguata in tempi brevi» 
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Rischi e conseguenze delle dichiarazioni incomplete
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Responsabilità professionale, Lorenzin: «Chiarezza sulla “colpa” per tutelare al meglio medici e pazienti»

Il ministro sulla relazione del giurista Guido Alpa al vaglio della commissione Affari Sociali della Camera: «Arrivati al punto di svolta»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

«Turni massacranti, straordinari non pagati e rinnovo del contratto: è il momento di agire»

Si avvicina un "autunno caldo" per i medici tra annunci di sciopero e tavoli di trattativa col Governo. Intervista al responsabile Sanità Pd, l’onorevole Gelli: «Risorse da incrementare»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Studenti: «Non basta un test a crocette per fare un medico»

Ancora polemiche sulle modalità del numero chiuso a Medicina. Parla una delle studentesse e rappresentanti di Rete della Conoscenza: «Un esame classista e superficiale, va abolito»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Test Medicina, ecco la mappa delle irregolarità

Il dossier di Sanità informazione: etichette sbagliate, anonimato violato, studenti ammessi in ritardo e doppie penne. Ecco le denunce che potrebbero scatenare l’ennesima ondata di ricorsi
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Responsabilità e copertura assicurativa per atti dei collaboratori
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

«Le App sulla salute le più scaricate al mondoSono uno strumento formidabile per i medici» 

L'intervento di Paolo Colli Franzone, moderatore del Forum sulla Sanità Digitale
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

Ex specializzandi: la Cassazione “amplia” i rimborsi

La sentenza 17434/2015 del 2 settembre apre anche agli “ante” 1983. Medici e governo ora convergono sull’accordo transattivo: ma sarà valido solo per chi avrà fatto precedentemente ricorso
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

Lorenzin: «Confronto sulla certificazionecon i protagonisti della Mobile Health»

Intervista al Ministro della Salute sulle prospettive della sanità digitale dal web alle App
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

La "disdettabilità" delle polizze di responsabilità professionale per sinistro
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Medici vittima di violenza, imparare l’empatia col paziente per ridurre i rischi

Parla la professoressa Pettinicchi, Psichiatra e Criminologa clinica e co-relatrice di un corso FAD
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Tessera sanitaria e Irap: tasse e burocrazia stroncano i medici

Camici bianchi costretti a fare anche i "commercialisti" sobbarcandosi nuovi carichi di lavoro
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Test Medicina tra proteste e ricorsi

La voce degli studenti contro il muro del numero chiuso: "Non è giusto. Devono formare medici, non macchine"
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

La copertura effettiva della polizza di colpa grave dei medici
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone