Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 20 Luglio 2015

Il mondo delle assicurazioni

Se il pagamento di due premi non garantisce la copertura
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

«Turni massacranti insostenibili per i medici, subito intervento legislativo»

Il presidente dell’OMCeO Bari, Filippo Anelli: «Preoccupato per colleghi e pazienti»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

Ex specializzandi: ennesimo maxi rimborso, medici in pressing sul Governo

Ancora una consegna assegni: 9 milioni a Bari. Sono 10mila le firme dei camici bianchi alla petizione di Consulcesi per chiedere subito il Ddl: le testimonianze
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2015

Scuole specializzazione: oltre 13mila alle prove, la metà resteranno fuori

I test di ammissione si svolgeranno dal 28 al 31 luglio: sono poco più di 6mila i posti disponibili. Ma c’è sempre l’incognita ricorsi
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2015

Il mondo delle assicurazioni 

La reale operatività della garanzia all'estero
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2015

Le farmacie in campo per la sicurezza di RomaTelecamere coordinate dalle Forze dell’Ordine 

Progetto di Federfarma Roma e Securshop con Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2015

L’INCHIESTA_: Ex specializzandi: un fiume di rimborsi. Ecco i numeri dei medici tutelati 

Già oltre 470 milioni riconosciuti dai Tribunali di tutta Italia. Consulcesi leader per vittorie in Tribunale e medici assistitiLo Stato rischia di pagare 4 miliardi: più del doppio dei tagli imposti dall’ultima manovra alla Sanità
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2015

Numero Chiuso: 500 posti in meno a Medicina

Arriva il bando e scoppia la protesta: studenti verso la mobilitazione con i sindacati e le maggiori realtà di settore pronti a sostenere i ricorsi. Iscrizione fino al 23 luglio, test l’8 settembre
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

«Un Paese in salute è un Paese informato correttamente»

Intervista al commissario straordinario dell’ISS, Walter Ricciardi: «I medici devono aggiornarsi sempre meglio e i cittadini devono superare i falsi miti legati alla salute e alle malattie»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

«I turni più massacranti?Pronto Soccorso ed Emergenza»

Intervista al Presidente CIMO Riccardo Cassi: «Medici a rischio nei reparti più espostiBene l’intervento delle Istituzioni, ma sono tanti i ricorsi pronti a partire»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

Quei 2500 camici bianchi che restano chiusi in un armadietto

Per la FNOMCeO non bastano i mille posti in meno a Medicina: con il corto circuito laurea-specializzazione- tagli Ssn restano fuori 2,5mila giovani medici all’anno. Protestano gli studenti
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Che fare se la polizza è troppo onerosa?
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

«Turni massacranti, sindacati e Asl dalla parte dei medici»

Intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici Milano Metropoli
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

«Ebola e Mers? Noi possiamo fermare l’epidemia in ItaliaIndispensabile puntare su metodi di formazione innovativi»

Intervista al professor Claudio Modini, direttore Reparto Emergenze Policlinico Umberto I di Roma
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

TURNI MASSACRANTI: «Pronti a far passare un emendamento per difendere i medici»

Dopo l'interrogazione il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri annuncia le prossime tappe della 'crociata' per i diritti dei camici bianchi: «Chi fa ricorso ora ha un'autostrada spianata. Attendiamo le mosse del Governo, altrimenti pronta una mozione, un Ddl e un emendamento.»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Attenzione all'interpretazione delle clausole
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

Date, quiz e… trappole da evitare: caccia aperta alle scuole di specializzazione

Scaduti i termini per iscriversi alle prove fissate dal 28 al 31 luglio: polemiche per l’organizzazione e per le borse a disposizione. Il SIGM: «Evitare gli errori dello scorso anno per non minare la credibilità dell’Istituzione»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

L’informazione Rai “in cura” dagli esperti

Intervista alla presidente Tarantola: «Coinvolgere esperti e fornire dati certi sulla salute per scongiurare allarmismi»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2015

Turni massacranti dei medici: ora il governo dovrà rispondere

Il senatore D’Ambrosio Lettieri presenta l’interrogazione ai ministri Lorenzin e Padoan
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

L'importanza della garanzia postuma per il medico in pensione
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«Tra 10 anni non ci saranno abbastanza medici di famiglia»

Lancia l’allarme Joseph Portelli Demajo, vicepresidente Uemo. «Sempre meno giovani iscritti, necessario uniformare la legislazione europea»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«Formazione e tutela: anche nel privato è il medico il protagonista»

Intervista a Lorenzo Miraglia, nuovo presidente nazionale di AIOP Giovani.«Maggiore sinergia con le istituzioni e meno differenze tra pubblico e privato accreditato»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2015

«La formazione dei medici diventa internazionale»

Intervista al nuovo presidente dell’Unione Europea dei Medici di Medicina Generale, Aldo Lupo. «Con il web e la mobilità è indispensabile creare un riconoscimento ECM che abbia valore in tutti i paesi»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni

Il medico legale e il rischio di responsabilità per danno patrimoniale "puro"
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Diritti negati ai medici: conto salato per lo Stato inadempiente

Le direttive europee non rispettate per ex specializzandi e turni massacranti in corsia mettono in pericolo le casse pubbliche. Le testimonianze dei medici e la voce delle aziende
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Specializzazioni Medicina e borse di studio: ecco come funzionano bando e test

Il totale delle borse messe a disposizione per l’anno 2014-2015 raggiunge le 6.363 unità. Soddisfazione dal ministro Giannini. Critiche le associazioni
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Ddl 1747, obbligo di Pos, nessun passo indietro

Intervista al senatore Piero Aiello: «Per medici e professionisti che adotteranno i pagamenti elettronici ci saranno agevolazioni e meccanismi premiali. Smentisco il ritiro del disegno di legge»
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Il mondo delle assicurazioni, extra moenia

Quel "pasticciaccio brutto" dell'obbligo assicurativo
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2015

Sanità, dove vanno i “nostri” soldi?

Insediato il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del ministero della Salute
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Il mondo delle Assicurazioni, responsabilità professionale

Gli obblighi del medico del Servizio Sanitario Nazionale assicurato nella polizza dell’Azienda di appartenenza
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone