Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

Dall’intelligenza artificiale alla radiologia interventistica: è nell’hi-tech il futuro della Radiologia Medica

Il Congresso si svolgerà dal 6 all’8 ottobre presso il “Roma Convention Center - La Nuvola”. Miele (SIRM): «La tecnologia non sostituisce mai, e in alcun modo, l’operato del medico radiologo. Nello specifico l’intelligenza artificiale aiuta lo specialista ad essere più preciso e lo supporta nel processo decisionale, dall’elaborazione della prognosi alla predisposizione dell’intervento terapeutico»
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

Scuola di specializzazione in medicina generale: la vogliono 9 medici su 10

L’ASSIMEFAC ha condotto un’indagine, attraverso test online e su testate di settore, per conoscere il parere dei camici bianchi sui vantaggi che potrebbero derivare dall’istituzione di una scuola di specializzazione universitaria in medicina generale e sull’opportunità per i medici di famigli di accedere alla carriera universitaria. Oltre l’87% ha bocciato l’attuale criterio formativo. Ecco tutti i risultati
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

PNRR e nuove sfide in sanità: la centralità del ruolo dell’infermiere

«Le risorse in arrivo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza comportano una serie di sfide che dobbiamo affrontare nell’ottica di una nuova, organizzata ed efficiente integrazione socio-sanitaria. Integrazione che non è poi così scontata»
di Barbara Mangiacavalli (Presidente Fnopi)
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

Attuazione PNRR, edilizia sanitaria, distribuzione farmaci e dispositivi medici: i progetti di Soresa

Sanità Informazione ha chiesto al Direttore acquisti, Nadia Ruffini, quali sono i progetti in cantiere.
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

Bonus 200 euro, al via le domande per medici e odontoiatri

Sul portale Enpam è possibile fare richiesta fino al 30 novembre
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

L’anno scorso ho perso la causa per la remunerazione della specializzazione perché mi ero iscritto nel 1981, è vero che ora queste cause si vincono?

Ci sono state due importanti sentenze della Corte di Giustizia UE, l’ultima risalente a marzo 2022, nell’ambito delle quali è stata chiarita la questione dei medici immatricolati prima del 1983. La Corte ha ormai inequivocabilmente stabilito che i medici in questa situazione hanno diritto al risarcimento per gli anni di corso svolti a far data […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

Sono un primario di chirurgia dell’apparato digerente e insieme alla mia equipe siamo stati chiamati in causa per un sinistro. Come si comporta l’assicurazione?

Per definizione, la Responsabilità Solidale riguarda una situazione in cui se più persone sono coinvolte in un sinistro tutte sono obbligate al risarcimento del danno; quando ci troviamo, quindi, in presenza di almeno due debitori obbligati al risarcimento verso lo stesso creditore. In caso di responsabilità solidale dell’Assicurato con altri soggetti (persone fisiche o aziende […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

Come si viene inseriti nella Lista degli Enti di Formazione Esteri?

Per l’inserimento nella Lista degli Enti di Formazione Esteri (LEEF) non è necessario che gli Enti medesimi facciano direttamente domanda alla CNFC. L’inserimento può avvenire anche su segnalazione o indicazione, motivata, di chiunque, ad esempio il professionista sanitario interessato o dall’Ente stesso, previa valutazione della CNFC che si avvale della valutazione della Sezione V. La […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2022

Ssn e PNRR, Giannotti: «Risorse e opportunità per ridurre gap Nord-Sud»

Intervista a Vasco Giannotti, Presidente del Comitato scientifico Forum Risk Management in Sanità
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2022

Una cattiva igiene orale mette a rischio la salute cognitiva

Un nuovo studio ha individuato la correlazione tra cattiva salute orale e decadimento cognitivo, Cittone (igienista dentale): «La presenza di periodontite conclamata, perdita di uno o più denti, tasche gengivali profonde e perdita di osso alveolare si sono rivelati associati ad una peggiore salute cognitiva, con un rischio 1,5 volte superiore rispetto a coloro che godono di una buona salute orale».
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2022

Test Medicina: 3 studenti su 4 “bocciati”, ma con il ricorso è possibile rientrare

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di aspiranti medici, esclusi alla selezione iniziale, ammessi alla facoltà di Medicina con riserva. Grazie al sostegno degli avvocati di Consulcesi, ora sono a tutti gli effetti studenti di Medicina e potranno realizzare il sogno di indossare il camice bianco
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2022

Aggressioni ai sanitari, 2022 anno nero. Consulcesi: «Centinaia di segnalazioni, formazione aiuta a prevenirle»

Il team di consulenti specializzati di Consulcesi continua a offrire il proprio sostegno agli operatori sanitari minacciati e aggrediti. Appena lanciato un nuovo corso ECM, intitolato “Il counselling al servizio della relazione con il paziente”, che offre consigli pratici per intercettare e prevenire il fenomeno delle aggressioni
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

Fimmg: ok a «storico» accordo nazionale per medici dell’Inps

Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

PNRR, Migliore (Fiaso): «Ora arriva la parte difficile. Puntare su formazione personale sanitario»

Intervista al Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie Ospedaliere, che ha preso parte al Sesto forum Mediterraneo 2022 in Sanità
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2022

Uscita la graduatoria del test di Medicina. Dal 2023 si cambia, il TOLC spiegato dal decreto

Pubblicato il decreto del MUR che annuncia, a partire dal 2023, la trasformazione del test di Medicina in TOLC. Vediamo come funzionerà e perché le prove sono diventate due all'anno
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Medici marchigiani colpiti dall’alluvione, pronti i sussidi Enpam

All’approvazione dello stato di calamità l’ente contribuirà per risarcire danni a beni immobili e mobili
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2022

Calandra (TSRM PSTRP): «Il nuovo Ministro continui ad ascoltare le professioni»

La Presidente della Federazione multialbo delle professioni sanitarie sottolinea: «Il DM77 è un punto di partenza, ma ci aspettiamo che le nostre professioni siano chiamate in varietà e numero sufficiente a garantire tutti i servizi che è possibile erogare sul territorio». Poi annuncia l’istituzione di un tavolo paritetico con la FNOMCeO su libera professione e sanità territoriale
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2022

A Vicenza i Tecnici di Radiologia a Congresso. Anelli e Speranza lodano il percorso dei TSRM

Al 19° Congresso dei Tecnici di Radiologia Medica premiato lo storico presidente del Collegio TSRM Alessandro Beux. Emozione per un video che ha ripercorso la storia della professione. Donini (Conferenza delle Regioni): «Più professionisti e stipendi più alti, dobbiamo puntare sui professionisti sanitari»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2022

Obbligo ECM, partite le lettere del Cogeaps. Monaco: «Ora tocca agli Ordini prendere provvedimenti»

Intervista al presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie. Rischio sanzioni e mancata copertura assicurativa per chi non è in regola
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2022

Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”

Nel nuovo ebook del direttore Consulcesi, non solo un dettagliato elenco delle vaccinazioni oggi disponibili, ma anche consigli utili agli operatori sanitari per convincere quel 15% della popolazione italiana “esitante”
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2022

Ospedalità privata, l’appello dei medici al prossimo Governo: «Non dimenticatevi di noi»

Quici (CIMO-FESMED): «Intollerabili le discriminazioni tra medici del pubblico e medici del privato convenzionato». De Rango (CIMOP): «Introdurre contratto quadro per sanare ingiustizia»
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, Gori (Consulcesi): «Aggiornamento è chiave per diagnosi precoce»

In occasione della Giornata Mondiale, Consulcesi lancia un nuovo corso ECM per sensibilizzare e aggiornare i camici bianchi sulle ultime novità
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Pensione di anzianità, come affrontarla serenamente con il ventaglio di opzioni Enpam

Dal trattamento misto alle maggiorazioni previste per chi resta in attività fino ai 70 anni, una guida per tutte le categorie
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

 A chi compete la certificazione dei crediti formativi erogati dal Provider?

La certificazione compete esclusivamente all’Ordine, Collegio o Associazione professionale di appartenenza del partecipante all’evento. Spetta al Provider, oppure nel caso della sperimentazione, all’ente accreditante, inviare i dati al COGEAPS che li rende disponibili alle suddette istituzioni per la certificazione (cfr.: Accordo Stato-Regioni 5 novembre 2009).
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Expo RDH2022, premiata Alina Kazak. La sua tesi diventerà un corso ECM FAD

A Torino la prima Fiera Internazionale dedicata a salute ed igiene orale ideata da Alberta Alice Cittone e Riccardo Sangermano
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Sono un mmg specializzato anche in cardiologia e tossicologia ma non esercito. Devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale?

Sono un medico libero professionista che svolge la propria attività di medicina generale; avendo conseguito anche una specializzazione in cardiologia e tossicologia, pur non esercitando queste specialità, devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale? Esistono Compagnie che sul questionario di polizza fanno esplicita richiesta delle specialità conseguite per delimitare quella effettivamente esercitata […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2022

Un italiano su tre è analfabeta funzionale. L’allarme dei logopedisti

Rossetto (FLI): «Necessario un intervento logopedico preventivo tra le persone che vivono in una condizione di svantaggio socio-economico: la maggior parte dei minori che commettono reato sono analfabeti funzionali»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Corruzione in Sanità, sottoscritto protocollo di intesa fra AGENAS e ANAC

Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e di garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Professioni sanitarie, a Lecce la prova non è mai iniziata. Tutti a casa per errore

A Lecce un errore durante la consegna dei test di Professioni sanitarie ha costretto i candidati a tornare a casa. Cosa succederà?
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Emergency affida a IRC la scuola di medicina d’urgenza nel mondo

Spetterà alla Società scientifica Italian Resuscitation Council formare istruttori certificati per Emergency in grado di portare anche in paesi economicamente arretrati i metodi più avanzati per l’assistenza di pazienti in condizioni di emergenza-urgenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone