Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 15 Settembre 2022

Professioni sanitarie: chi si aggiudicherà gli oltre 30 mila posti disponibili?

Le possibilità di accesso, rispetto allo scorso anno, sono aumentate del 7,4%, per un totale di 32.884. In vetta alla classifica, con il maggior numero di posti disponibili, c’è l’infermieristica che potrà accogliere 19.375 aspiranti infermieri. A Sanità Informazione i sogni nel cassetto e il parere degli studenti su difficoltà dei test e numero chiuso
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2022

Intersindacale alla politica: «SSN in crisi. Niente promesse, in sanità serve concretezza»

Tante le personalità politiche presenti all’iniziativa promossa dalle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria. Sulla sanità tante parole, ma servono i fatti: dalla platea pochi applausi e qualche mugugno
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2022

Test medicina: da quesiti errati a procedure ambigue, valanga di segnalazioni a Consulcesi

Arriva il form dedicato per raccogliere segnalazioni. Tortorella (presidente Consulcesi): «Pronti a sostenere i candidati fin da subito per accedere alla graduatoria finale»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Già da diverso tempo svolgo mansioni superiori nell’azienda ospedaliera in cu lavoro senza riconoscimenti economici aggiuntivi e/o incarico formale, come posso tutelarmi?

È possibile richiedere il riconoscimento economico delle mansioni superiori, inizialmente è sempre preferibile tentare attraverso una soluzione stragiudiziale (generalmente con una lettera di diffida) in caso di esito negativo si può procedere attraverso un’azione legale. Recentemente la Corte di Cassazione (ord. 21921 del 17/7/22) ha ribadito che  il diritto a percepire la retribuzione commisurata allo […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Pensione anticipata, ecco il vademecum Enpam

Medici di medicina generale, liberi professionisti e specialisti ambulatoriali. Come ottenere la pensione anticipata?
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Terapisti delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: più di 8 su 10 trovano lavoro subito dopo la laurea

Bonifacio (CDN): «Se è vero che chi si laurea in questo ambito trova facilmente un impiego è altrettanto vero che questo nella maggior parte dei casi non è né stabile, né rispondente alle aspettative del professionista sanitario. Si tratta di contratti a tempo determinato o collaborazioni libero professionali in ambito privato. Nel SSN c’è solo un terpista ogni 165 mila pazienti»
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2022

Sono uno specializzando al terzo anno e sono stato assunto come dirigente medico con il Decreto Calabria, che tipo di polizza devo sottoscrivere?

Il Decreto Calabria ha dato la possibilità al medico specializzando di essere assunto a partire dal quarto anno con contratto subordinato a tempo determinato e orario a tempo parziale; nato inizialmente per poter sopperire alla carenza di personale e di risorse nella sanità pubblica della Regione Calabria, successivamente, l’ambito di operatività del decreto è stato […]
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Diventare medico: ecco come nasce un sogno

Dalle tradizioni familiari alla vocazione post pandemia, i racconti da tutta Italia dei ragazzi che si sono cimentati nei test di accesso a Medicina
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Test Medicina, dai candidati di tutt’Italia un’unica voce: «Abolire il numero chiuso»

La quasi totalità dei futuri medici ribadisce la contrarietà al numero chiuso per Medicina. Proteste e sit-in dei sindacati: «Libero accesso a tutti e investimenti strutturali per colmare il forte fabbisogno di medici». Concorda Consulcesi: «Premiare merito, non fortuna. E gli esclusi possono fare ricorso»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Carenza infermieri: alla Mostra di Venezia il docufilm “Il buon lavoro che c’è” e l’appello di AIOP

Dario Beretta, presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata: «In Italia le richieste di iscrizioni alla facoltà di scienze infermieristiche sono quasi inferiori alla domanda. Basta retaggi falsi e fuorvianti, oggi l’infermiere è figura indispensabile»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Il Patto Trasversale per la Scienza scrive ai partiti: «Fondi PNRR diventino strutturali»

Tra le richieste anche quella di creare un’Agenzia Centrale della Ricerca Scientifica. «Più investimento sui giovani, con particolare riferimento alle donne, sfruttando i meccanismi del PNRR» spiega il professor Guido Poli (San Raffaele)
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2022

Vice-infermiere, super Oss o assistente infermieristico: chi risolverà la carenza di personale?

La proposta del Migep, il coordinatore nazionale Angelo Minghetti: «L’assistente infermieristico è già operativo in Francia. Attraverso un corso di formazione di 2 mila ore acquisisce molte delle competenze dell’infermiere. Potrebbe essere il supporto ideale per tutte quelle Rsa che, durante la pandemia da Covid-19, hanno visto migrare il proprio personale infermieristico verso le strutture pubbliche»
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2022

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti, una nuova casa per 68mila professionisti

L’annuncio è stato dato dal ministro della Salute Roberto Speranza nel corso di un evento al Senato per la Giornata Mondiale della Fisioterapia. Il presidente dei fisioterapisti Piero Ferrante: «L'Ordine sarà un logo di riconoscimento, confronto, condivisione e collaborazione anche con le altre professioni del SSN»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2022

Test Medicina, il TOLC promosso dalla Gen Z ma si chiede l’abolizione del numero chiuso

Dal 2023 l’accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia sarà regolato dal sistema TOLC (Test Online CISIA), gli studenti: «Potrà essere tentato due volte in un anno, aumentando le possibilità di successo. Eseguirlo da casa permette di tenere a bada l’ansia da prestazione». I contrari, pochi ma con le idee chiare: «Aumenteranno i tentativi, ma anche i concorrenti. La vera soluzione è abolire il numero chiuso»
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2022

Meno cultura generale ai test di Medicina 2022: «Così vince la meritocrazia». Ma c’è qualche critica

La nuova formula ha raccolto consensi tra gli studenti: più domande di biologia, chimica, matematica e fisica premiano chi studia di più. Qualche critica da chi ha fatto il classico per il cambiamento ufficializzato solo a fine giugno
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2022

17 anni e un sogno: il camice bianco. La storia del più giovane aspirante medico della Campania

«Passione, preparazione, relazioni umane: così costruirò la mia carriera e il mio futuro»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2022

Pensione anticipata, le istruzioni di Enpam per i contribuenti di Quota A

Per i medici e gli odontoiatri che afferiscono alla Quota A è possibile andare in pensione anticipata tramite l’Enpam. Ma serve avere alcuni requisiti di base
di Chiara Stella Scarano
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2022

È arrivato il test di Medicina 2022: il racconto della giornata

Inizia la giornata del test di Medicina: 14.470 i posti a disposizione in tutta Italia. Il racconto dagli atenei di Roma, Napoli, Bologna e Milano. Nelle università le proteste contro il numero chiuso. Dai primi a uscire: complesse biologia e chimica
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2022

Il Test di ingresso a Medicina è illegittimo? «Nel bando c’è un errore clamoroso»

La denuncia dei legali: «Già negli scorsi anni i giudici amministrativi del Consiglio di Stato hanno accolto i ricorsi, ritenendo l’errato calcolo del fabbisogno elemento ostativo al diritto allo studio e causa della conseguente carenza di medici»
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2022

TSRM a Congresso dal 23 al 25 settembre, le richieste di Galdieri (CdA)

Al Congresso si parlerà di PNRR e delle questioni irrisolte della professione. La presidente della Cda Carmela Galdieri commenta il rinnovo del contratto del comparto: «Bene sulla valorizzazione ma molte perplessità sulla parte economica». Poi chiede di rivedere l’iter formativo
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2022

Test Medicina 2022: le 10 regole da rispettare per non sbagliare nulla

Il test di Medicina 2022 pretende alcune semplici ma essenziali regole da rispettare. Vediamo il vademecum Consulcesi che vi ricorda le procedure da non sbagliare: quando firmare, come barrare le caselle, come compilare la scheda
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Faroni (Aiop Lazio): «Aumento costi energia necessita immediato adeguamento dalla Regione Lazio»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata laziale (Aiop Lazio) sottolinea l’urgenza di intervenire sul tema del rincaro prezzi dell’energia
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Professione e salute cittadini in cima all’agenda elettorale: le proposte degli infermieri alla politica

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) diffonde le richieste alle forze politiche. «Le nuove necessità normative per un cambio di rotta sono raggruppabili in tre blocchi: stipendi più alti, riconoscimento competenze specialistiche, valorizzazione formazione infermieristica»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Sono un medico del lavoro. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile?

Sono un medico del lavoro, i rischi riguardo la mia attività sono minimi e in tanti anni di professione non ho mai avuto problemi. Vorrei cambiare assicurazione e non inserire la retroattività per risparmiare un po’, è possibile? Per rispondere a questa domanda bisogna far chiarezza sul regime assicurativo adottato dalle Compagnie. Ormai da molto […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Le ore dedicate alla formazione ECM possono essere considerate come ore di lavoro, visto che si tratta di un obbligo fondamentale ai fini dell’attività?

Al momento non esiste una normativa specifica che qualifichi espressamente i momenti formativi, se pure obbligatori, come orario di lavoro, dunque, i crediti che devono essere acquisiti nel triennio possono essere conseguiti durante l’orario di lavoro solo previa autorizzazione del datore. La giurisprudenza, però, si è pronunciata già in diverse occasioni sia a livello comunitario […]
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022

Liberi professionisti, per infortunio o malattia Enpam aiuta a far quadrare i conti 

Il sussidio dura fino a due anni e corrisponde all'80% del reddito dichiarato 
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

Che medico sarai? Il quiz della personalità di Consulcesi per i futuri professionisti della salute

In occasione dei test di ammissione per le facoltà di Medicina e Odontoiatria e delle altre Professioni sanitarie la dottoressa Virginia Romano ha realizzato con Consulcesi un “quiz della personalità” per aiutare i giovani desiderosi di indossare il camice bianco a capire (meglio) sé stessi e gli altri
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

D’Anna (Biologi): «Dare vita al biologo di comunità per creare una rete di sentinelle ecologiche»

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna invoca una legge sulla nutrizione e spera di risolvere il problema delle borse di specializzazione non mediche: «Stortura intollerabile, con il ministero dialogo avviato»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

RSA, mancano medici infermieri e Oss. Contini (Gruppo Kos): «Noi figli di un Dio minore»

Dopo la pandemia il settore sociosanitario ha dovuto fare i conti con la carenza del personale e per tamponare l’emorragia causata dalla fuga di medici, infermieri e Oss verso il settore pubblico, sono aumentati i professionisti stranieri. Infermieri dall’Albania, India e Oss dall’America Latina. Troppa burocrazia per il personale proveniente da altri paesi nel quale non esiste l’ordine professionale
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Formazione ECM, in scadenza anche il triennio degli infermieri. L’appello degli Ordini

Mangiacavalli (FNOPI): «Con Cogeaps infermieri non in regola avvisati per tempo». Rea (OPI Napoli): «Un infermiere esperto deve essere formato». Clarizia (OPI Pordenone): «Fondamentale continuare a lavorare sulla formazione continua»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone