Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 14 Aprile 2022

OSS: in Veneto al via nuovi percorsi di potenziamento professionale. Infermieri: «No a polemiche strumentali»

OPI Veneto: «L’infermiere, sulla base delle valutazioni professionali che gli competono decide se e a chi attribuire l’attività prevista per il raggiungimento degli obiettivi assistenziali»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2022

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto

Il sindacato: «Adeguare gli stipendi all’inflazione ogni due anni»
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2022

Covid, Rasi (Consulcesi): «Con mmg migliora uso antivirali ma serve formazione»

L'obiettivo di Consulcesi Club è quello di offrire ai medici, tramite la sua piattaforma www.corsi-ecm-fad.it, gli strumenti per aiutarli a individuare e selezionare i pazienti che possono trarre beneficio dagli antivirali in caso di infezione Covid-19
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Rebus riforma IRCCS, ancora irrisolti i nodi dello status dei ricercatori e il collegamento con il territorio

In commissione Affari sociali prosegue l’iter della legge delega che vuole riorganizzare il regime giuridico degli IRCCS. La disciplina è ferma al 2003. Da Mantovani ad Ippoliti, le ricette dei Direttori
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Amministrazione difensiva, nuovo incubo per i medici. Con notifica immediata a rischio privacy e reputazione

L’articolo 13 della Legge Gelli impone l’immediata comunicazione a tutto il personale coinvolto nel contenzioso appena scatta la denuncia. Operatori sanitari già pieni di segnalazioni con rischi per reputazione, assicurazione e privacy. L’analisi di Francesco Del Rio (Consulcesi & Partners)
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2022

Medici vittime del Covid-19, dall’Enpam partono i sussidi per i familiari

Borse di studio e assegni di mantenimento: ecco come ottenerli
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Farmacia dei servizi: valore dell’atto professionale riconosciuto nel DEF

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Osteopatia pediatrica. Petracca (ROI): «In uno studio gli effetti dei trattamenti per la plagiocefalia»

I risultati della ricerca saranno presentati ed ulteriormente approfondi in un workshop durante il 7° congresso nazionale ROI “Trent’anni di osteopatia in Italia: sviluppo, ricerca e identità” che si terrà il 24, 25 e 26 giugno a Napoli
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Sono un dirigente di unità operativa in un ospedale pubblico, la polizza di Responsabilità per Colpa Grave copre anche la responsabilità amministrativa?

La responsabilità amministrativa è compresa esclusivamente per chi svolge l’attività professionale nel rispetto dell’osservanza di obblighi di lavoro o di servizio con la Pubblica Amministrazione, soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti. È sempre opportuno verificare le condizioni di assicurazione della propria polizza che variano da Compagnia a Compagnia, ma solitamente le polizze di colpa […]
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2022

Doping: più educazione agli atleti e formazione per i medici, l’appello di AME

Al via il corso Consulcesi Club su sostanze illegali nello sport amatoriale
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Ucraina, grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Di Federfarma nazionale
di Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2022

Educatore professionale socio-pedagogico: la FNO TSRM e PSTRP elabora documento di posizionamento

«L’Educatore professionale socio-pedagogico non può svolgere prestazioni che in ambito sanitario, socio-sanitario e socio-assistenziale siano già svolte da altre professioni sanitarie, a partire dall’Educatore professionale qualificato socio-sanitario, la cui formazione deve essere svolta in collegamento tra le Scuole di medicina e quelle di Scienze dell’educazione»
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2022

A Bologna si apre il consiglio nazionale FNOVI

Tutto è pronto per l’appuntamento a Bologna dall’8 al 10 aprile prossimo che vedrà riuniti i Presidenti dei 100 Ordini provinciali dei medici veterinari
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2022

Nasce la prima scuola nel Metaverso

All’Istituto internazionale Saint Louis di Milano il progetto pilota realizzato dal gruppo Inspired Educational Group che permette agli studenti di utilizzare un nuovo metodo di apprendimento ibrido per potenziare il percorso di studi
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2022

Integrità in sanità, un dipendente su quattro non sa riconoscere la corruzione

Nella gestione dei fondi PNRR è alto il rischio di “distrazioni”. Busia (ANAC): «Efficientare sistemi aziendali su trasparenza, anticorruzione e whistleblowing». Ruolo essenziale degli RPCT
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2022

Che fine hanno fatto i 311 milioni di euro che spettano ai medici?

In 10 anni falcidiato il salario accessorio dei medici dipendenti del SSN: persi in media 15 mila euro ciascuno. Quici (CIMO-FESMED): «Non stupiamoci della fuga dagli ospedali»
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Digitalizzazione, la domanda di pensione Enpam si fa online. Ecco come

Dal 31 ottobre i moduli cartacei non saranno più disponibili. Novità per i Mmg che non dovranno più aspettare la cessazione del rapporto di lavoro
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Ci lascia Enrico De Pascale, direttore generale FNOMCeO e presidente Co.Ge.APS

De Pascale era nato a Bari, aveva 59 anni e combatteva da qualche mese una malattia molto grave e di rapida evoluzione
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Quali sono le responsabilità di uno specialista chiamato per un consulto dal pronto soccorso in caso di danni del paziente?

Il medico specialista incaricato per un consulto dal Pronto Soccorso ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente, non potendo esimersi da responsabilità adducendo di essere stato chiamato solo per valutare una specifica situazione. La giurisprudenza ha più volte riconosciuto infatti anche la responsabilità dello specialista interpellato, oltre che del medico […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

«Troppo pochi chimici e fisici in sanità, servono investimenti». Parla Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF

Tra le priorità della presidente della Federazione Nausicaa Orlandi, appena riconfermata, la finalizzazione delle lauree professionalizzanti e il completamento del percorso per le scuole di specializzazione sanitaria per i Chimici. La preoccupazione per la guerra in Ucraina: «L’inquinamento generato dal conflitto non resterà confinato, serve informazione sull’esposizione ad agenti chimici e fisici»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

Mi è pervenuto un atto di mediazione in cui mi viene chiesto di pagare una somma per la chiusura di una controversia. Posso procedere al pagamento e poi chiedere il rimborso alla Compagnia assicurativa?

Esercito la mia attività come medico odontoiatra da circa 10 anni; due anni fa ho ricevuto una richiesta danni da parte di una paziente che lamentava problemi dopo l’applicazione di un impianto osteointegrato. A suo tempo, inviai tutta la documentazione inerente presso la Compagnia che ha provveduto all’apertura del sinistro. Recentemente mi è pervenuto un […]
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Stati Generali FNOPI: in 3 giorni oltre mille infermieri attivi per ridisegnare il proprio futuro

Draoli (FNOPI): «Dal 28 marzo al 2 maggio è attivo il sito statigenerali.fnopi.it. L’obiettivo è approdare ad una piattaforma condivisa che, entro l’autunno, ridisegni la professione infermieristica in Italia, anche attraverso la modifica delle norme primarie e dei percorsi formativi»
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Blocco assunzioni personale, Anaao Assomed Lazio proclama stato di agitazione

Il sindacato alla Regione Lazio: «Paralisi inaccettabile, chiediamo convocazione urgentissima e l'immediata revoca di ogni misura di blocco in materia di assunzioni»
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Formazione continua, Consiglio di Stato ribadisce: «Obbligo ECM vale anche per psicologi liberi professionisti»

Il commento del presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi David Lazzari: «Sentenza conferma indirizzo della commissione ECM. E ribadisce che il tema della formazione è di competenza del Consiglio nazionale e non degli ordini locali». E il CNOP di attrezza con un programma ad hoc per gli iscritti
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Responsabilità medica: lui ha l’amante, alla vedova non spetta il risarcimento

La sentenza 9010/2022 della Cassazione esclude il danno parentale dopo aver accertato che tra i due coniugi fosse venuta meno l’intensità del legame. La Corte d’Appello ora dovrà riesaminare il caso che aveva portato ad un risarcimento di oltre 260mila euro
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Ferie non godute, sentenze fino a 50mila euro. Avv. Croce (C&P): «Possibile chiedere monetizzazione degli ultimi 10 anni»

Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Nel Ssn mancano gli psicologi, ma i vincitori di concorso pubblico restano senza un lavoro. Il paradosso italiano

Il caso della regione Lazio, l’avvocato Zimbardi: «Nelle aziende sanitarie regionali mancano psicologi e psicoterapeuti. C’è urgenza di coprire interamente i fabbisogni attingendo alla graduatoria del concorso che, dopo essere stato atteso per oltre 15 anni, è stato indetto nel 2019»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Quota A Enpam, tre alternative per procedere al pagamento dei contributi in scadenza ad aprile

I bollettini Mav sono stati sostituiti dalla piattaforma Pago PA. Ma la domiciliazione e la carta di credito Enpam restano le opzioni più convenienti
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Report Fp Cgil: esplosione contratti di lavoro pirata nel settore socio assistenziale

Lo denuncia la Fp Cgil che ha inviato al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, una precisa proposta: «Legare l’attuazione del Pnrr relativamente ai capitoli del welfare, e l’accesso ai fondi da parte delle imprese, al rispetto dei contratti nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Fine stato di emergenza, cosa non cambia per i professionisti sanitari

Cosa succederà ai lavoratori della salute con l'uscita dallo stato di emergenza, in vigore da due anni. Alcuni obblighi restano, situazioni lavorative escono dal riconoscimento "emergenziale"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone