Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»

Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Medici e infermieri no vax sospesi, chi li sostituisce? Ne parliamo con Leoni (CIMO) e De Palma (Nursing Up)

Chi prende il posto degli operatori sanitari non vaccinati che vengono sospesi in questi giorni? Da Nursing Up un messaggio critico verso il carico aumentato sui colleghi rimasti a lavoro, da CIMO la certezza sui numeri ancora bassi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro commenta l’aumento degli infortuni e i fatti che hanno funestato l’estate: «Morti bianche dovute non solo a carenze organizzative e di processo, ma anche culturali e formative, e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

Covid-19, l’80% dei sanitari non vaccinati ancora lavora. Anelli (FNOMCeO): «Esercizio abusivo della professione»

Sono solo venti gli Ordini dei Medici che hanno ricevuto dalle Asl gli elenchi dei non immunizzati. Il presidente della Federazione nazionale: «La legge è chiara, oggi chi lavora senza la vaccinazione commette un reato e la magistratura deve intervenire»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

«Ecco perché ampliare l’obbligo del vaccino anti-Covid è possibile»

Intervista all'avvocato Fabio Frattini, penalista di Tivoli e componente della Giunta Nazionale dell'Unione Camere Penali Italiane (UCPI)
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test Medicina, caos Green pass a Bologna: 14 candidati esclusi nonostante il certificato

A Sanità Informazione le testimonianze del “cerchio degli esclusi”: «Oggi sono stati calpestati i nostri diritti. Siamo pronti a ricorrere alle vie legali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test di Medicina, Consulcesi: «Tra Green pass e irregolarità la strada per diventare medico inizia in salita»

La denuncia del network legale: «Sono centinaia gli studenti che in tutta Italia non hanno potuto sottoporsi al Test di ingresso per problemi con il certificato verde»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Ecco com’è andato il test di Medicina 2021

Cronaca di una giornata significativa per il futuro di oltre 60mila ragazzi. Da Milano a Palermo, tra nervosismo, speranza e proteste contro il numero chiuso
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2021

Test Medicina: solo 1 su 5 ce la farà. Consulcesi: «Più facile svaligiare la zecca spagnola…»

Flash mob Consulcesi ispirato a La Casa di Carta per chiedere accesso più meritocratico e vigilare sulla regolarità dei test. Legali nelle sedi degli atenei di tutta Italia
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2021

Presentato ddl per far rientrare gli odontotecnici tra i professionisti sanitari

Marin (ANTLO): «Speriamo in un giusto riconoscimento utile anche contro l’abusivismo nella professione». Pollice verso dal CAO: «L’attività dell’odontotecnico resta un atto ausiliario»
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2021

Mmg dipendenti in Lombardia? «Una follia» ribatte la FIMMG

Si parla insistentemente di medici di famiglia dipendenti in Lombardia, ma potrebbe succedere davvero? Il "no" di FIMMG è piuttosto netto nelle parole della segretaria regionale, ecco perché
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2021

Il Cnt al congresso della società europea dei trapianti, Cardillo: «Italia conferma leadership internazionale»

L'autorità competente italiana presente a Milano con 18 tra progetti e studi. Il direttore: «Più integrazione con ospedale e territorio»
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Educatore professionale a scuola, Riposati (CdAn): «La vera inclusione comincia tra i banchi»

Il presidente della CdA nazionale degli educatori professionali: «Serve una legge ad hoc per chi opera in ambito scolastico. C’è troppa confusione di ruoli e formazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Test Medicina, obbligo Green Pass e mascherine FFP2. Nuove regole per la prova di quest’anno

Consulcesi: «Ogni anno il 3% degli aspiranti medici escluso per sviste e piccole irregolarità»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Carenza medici di famiglia, la Lombardia preme sul Governo per avere più borse di studio per MMG

Monti (presidente Commissione Sanità): «Dialogo aperto con il Ministro Messa. In Consiglio regionale approvata la delibera per aumentare il numero dei pazienti di medici in formazione»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Torino, prime lettere di sospensione per i medici no vax

Il Presidente dell’OMCeO, Guido Giustetto: «Chi non vuole vaccinarsi si tolga il camice e cambi lavoro»
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Test di Medicina 2021, le novità su quel che si deve portare

Green pass, autodichiarazione e mascherina FFP2. Servono per accedere al test di Medicina 2021, tutte le novità sul secondo anno di concorso in pandemia
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

SNAMI: «Fuga dalla Medicina generale, si aggravano le carenze»

Attacchi contro i professionisti e nuovi compiti assegnati durante la pandemia hanno peggiorato la situazione: si fugge dalla medicina del territorio, con il rischio di aumentare ulteriormente carenze già evidenti
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2021

Ogni anno in Italia si verificano circa 100mila ustioni. Riconoscerne la gravità può determinare l’esito delle cure

Nel corso di formazione professionale ECM Consulcesi Club tutto quello che un operatore sanitario deve sapere su quello che deve (o non deve) fare
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2021

Nasce la Federazione Italiana Psicologi: «Un nuovo modo di mettere a sistema competenze per il benessere della comunità»

Il presidente Marenco: «La sofferenza psicologica non si urla in piazza, ecco perché è fondamentale che la psicologia sia prevenzione prima ancora che cura»
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

A novembre il 2° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

Tre le macro-aree tematiche su cui si svilupperà il programma congressuale: l’esperienza pandemica; il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); le attività federative
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2021

Mmg minacciati per le esenzioni dal vaccino, cosa si rischia e cosa si può fare

Sono sempre più i medici di famiglia che ricevono via PEC dai propri assistiti richieste di prescrivere esami specifici finalizzati a evitare il vaccino, pena ripercussioni legali. Ma come comportarsi in questi casi? Ne parliamo con il segretario Fimmg Silvestro Scotti
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

Borse di studio Emergenza-Urgenza non assegnate, FIMEUC: «Destinarle ai medici del 118»

La proposta della Federazione Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza e delle Catastrofi per arrestare l’esodo dei giovani medici
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

A settembre 80% di italiani vaccinati o potrà scattare l’obbligo. Si punta su uffici pubblici e scuola

La variante Delta ha rovinato i piani del governo italiano e ora serve l'80% della popolazione vaccinata per contrastarla. Sileri stabilisce il limite al 15 settembre, pena vaccino obbligatorio forse per gli over 40. Costa chiede uffici pubblici in presenza, Bianchi annuncia le sospensioni a scuola
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

La “calda” estate di medici e professionisti sanitari. Petralia (Fiaso): «Ora lo sprint della campagna vaccinale»

Il vicepresidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere: «Il 90% dei pazienti ricoverati in terapia intensiva non ha effettuato nemmeno la prima dose di vaccino. Non sono più ultraottantenni, ma adulti tra i 50 e i 70 anni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Cure domiciliari, richiesta di FNOPI: «Infermiere sia protagonista in autonomia»

FNOPI chiede alle Regioni di non prendere decisioni senza aver prima concordato tutto. In una lettera alle istituzioni Mangiacavalli ricorda come nelle cure a casa la figura infermieristica sia presente il triplo delle altre
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Consulcesi sceglie lo smart working anche dopo l’emergenza: «Dipendenti più produttivi e felici»

Il presidente Massimo Tortorella: «Maggior equilibrio tra orario di lavoro, cura di sé e gestione della famiglia». Applicativi e formazione dei dipendenti per garantire la sicurezza informatica
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Test Specializzazioni, restano non assegnate le borse per Urgenza e Rianimazione

Nonostante due anni di pandemia, i giovani medici non scelgono volentieri Pronto Soccorso e Rianimazione come specializzazioni. 456 e 166 i posti vacanti nelle due discipline, anche se si attende lo scorrimento. Perché? Si lavora tanto, non si fa carriera e si rischiano aggressioni
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2021

Igienisti dentali, Di Marco (CDN): «PNRR occasione unica per assistiti con vulnerabilità sanitaria e sociale»

La presidente della Commissione d'Albo nazionale degli Igienisti Dentali Caterina Di Marco: «Una presenza maggiore nel SSN contribuirebbe a ridurre le spese terapeutiche sia per patologie odontoiatriche che sistemiche, come cardiopatie, diabete, parti pre-termine»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.