Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Psicologo scolastico, CNOP chiede il rinnovo del protocollo con il Ministero dell’Istruzione. E alla Camera arriva un nuovo ddl

Nel primo anno, coperte dall’assistenza psicologica il 70% delle scuole: il 50% delle attività dedicata ai docenti. Ora alla Camera un nuovo ddl del deputato Emilio Carelli. Lazzari (CNOP): «Servono interventi tempestivi. Mettere questa figura a sistema sarebbe importante. I ragazzi hanno risentito della psicopandemia»
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Sanità, Fp Cgil: «Urge assunzione di medici non obiettori»

«Pochi professionisti lasciati soli a garantire un servizio e un diritto»
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Medicina, da Consulcesi il “manuale di sopravvivenza al Test” per non cadere nel tranello delle risposte multiple

Il nemico numero uno sono i distrattori. Online il corso interattivo gratuito che spiega agli aspiranti medici come farsi più furbi, non lasciarsi ingannare e come preparare il rush finale
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2021

FIASO completa il rinnovo dei suoi organi di governo

Con l’elezione degli otto Vicepresidenti previsti dallo statuto, avvenuta nel corso della Assemblea dei soci, si completa la nuova squadra del Comitato di Presidenza di FIASO, la Federazione delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, dopo l’elezione di Giovanni Migliore alla Presidenza
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Telemedicina, sicurezza e blockchain: la sanità del futuro nella “ebook series” di Consulcesi

Nel nuovo piano formativo le sfide della sanità digitale e la protezione di dati e dei sistemi sempre più vulnerabili come conferma il recente attacco hacker alla Regione Lazio
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Assistenti sociali, l’allarme del CNOAS: «Età media in sanità è più di 50 anni, serve ricambio generazionale. Sfruttare PNRR»

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali festeggia l’ingresso nel ruolo sociosanitario della professione. La responsabile Sanità Mirella Silvani: «Ora declinare bene quali sono le funzioni, le attività, le competenze di chi entra a far parte di questo ruolo»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

L’Azienda per cui lavoro a partita IVA non vuole assumermi anche se sono trattato come un dipendente, un giudice può riconoscere la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

L’Azienda sanitaria privata per cui lavoro da anni a partita IVA non vuole assumermi anche se di fatto sono trattato come un dipendente a tutti gli effetti, posso ottenere che un giudice riconosca la natura subordinata del mio rapporto di lavoro? Quando fra l’inquadramento contrattuale formale del lavoratore e il concreto svolgimento delle prestazioni vi […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2021

Scienziati, Ame crea ponte con cervelli italiani all’estero

Nel progetto G-AME, due chiacchiere in giro per il mondo Francesco Celi, endocrinologo e vincitore di un Grant di Telethon in Italia: «La telemedicina una grande opportunità post COVID, ma non per tutti»
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2021

Pnrr, Magi (APM): «Senza investimenti sul personale tutto diventa inutile»

«I miliardi del Pnrr vengono investiti sulle strutture e sulla tecnologia. Ma senza il personale i pazienti non avrebbero il servizio che meritano e la sanità non funzionerebbe» così il portavoce APM a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2021

Ogni anno i medici regalano all’azienda 10 milioni di ore di straordinario e 5 di ferie arretrate. Il report Anaao

Complice la pandemia e la cronica carenza di personale, i diritti dei medici e dirigenti sanitari vengono sempre meno rispettati e nel 64,2% dei casi le ore in eccedenza non vengono neppure pagate
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2021

Generazione V: on air podcast e audiolibro di Guido Rasi, Consulcesi lancia la formazione ECM da ascoltare

La versione audio del libro formazione, accreditato Agenas e scritto dall’ex Direttore dell’Ema è a disposizione di medici, infermieri e operatori sanitari accedendo gratuitamente alla piattaforma Consulcesi Club
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

«Una visione comune per una nuova sanità». Il manifesto dell’APM in sette punti

Magi (portavoce APM): «Non c’è sanità senza medici. Lavoriamo a un programma di nuova sanità futura performante per i cittadini e soddisfacente per i medici». Ecco le proposte dell’Alleanza per la Professione Medica alla politica
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

Il contagio da Sars-CoV-2 è malattia o infortunio? ANIA: «Il Covid-19 non è coperto dalle polizze private»

Interpellata da Sanità Informazione, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici spiega perché le assicurazioni private considerano il contagio da Covid-19 malattia e non infortunio
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2021

Test Medicina 2021, dove trovare le simulazioni della prova del 3 settembre

Esercizio e studio, questa è la chiave per superare il test di Medicina 2021! Ma sapevate che esistono simulazioni della prova che possono allenarvi a rispondere ai 60 quesiti in 100 minuti? Ecco dove
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

«Precariato infermieri, dati allarmanti. In 6 anni persi 100mila posti di lavoro». L’indagine Nursing Up

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, commenta il «desolante quadro» emerso dallo studio
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

Covid, con primi stop ai sanitari non vaccinati rischio buchi in reparti

Sternativo (Fials Milano): «Solo quando il datore di lavoro è impossibilitato all'assegnazione dell'operatore non vaccinato a mansioni diverse è tenuto a dare avvio al periodo di sospensione»
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

Università e Ssn, Gaudio (ex Rettore Sapienza): «Necessari maggiori investimenti, più territorio e paghe più alte»

Intervista ad Eugenio Gaudio, ex Rettore della Sapienza e attuale Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca per la formazione nell’area sanitaria e per i rapporti con il Servizio sanitario nazionale
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Tecnici della riabilitazione psichiatrica, dall’OMS la guida ai “servizi di salute mentale territoriali”

Rossi e Silveri (AITeRP): «Formazione e ricerca il fulcro del documento. La guida è in linea con la mission della nostra associazione e con gli obiettivi del PNRR»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Nella nuova sanità servono nuove professionalità e competenze. Ecco come acquisirle

Il Master in Management delle Aziende Sanitarie di Meliusform offre un percorso formativo multidisciplinare ed esperienziale per acquisire le competenze necessarie nella sanità di domani
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Assalto alle farmacie romane per il Green Pass, Cicconetti (Federfarma Roma): «Non siamo copisterie»

«Ormai stampiamo Green pass all'impazzata. Alcune persone vengono con tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Anche per il Green Pass i cittadini scelgono la farmacia

Di Federfarma Nazionale
di Federfarma Nazionale
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2021

Il 25 luglio è la giornata mondiale dedicata all’ embriologia clinica

La SIRU ricorda la nascita di Luise Brown, la prima bambina nata da fecondazione assistita per opera del Prof. Robert Edwards, insignito nel 2010 con il premio Nobel per la Medicina
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2021

Medici e PNNR, mozione al Consiglio nazionale FNOMCeO: «Coinvolgere i professionisti»

Bocciato, o meglio rimandato a settembre, il Documento “Agenas” sulle Case di Comunità, previste dalla Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2021

Covid, aumentano le denunce contro gli operatori sanitari. Da Consulcesi una guida a supporto dei medici

Si è tenuto il primo di una serie di webinar dedicati alle cause per responsabilità professionale contro i medici. L'obiettivo di Consulcesi & Partners è quello di dare agli operatori sanitari indicazioni pratiche per affrontare al meglio le battaglie legali
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2021

Infermieri minacciati (anche di morte) dai no vax. FNOPI: «Interverremo a tutela dei professionisti e dei cittadini»

Un atteggiamento «intollerabile e pericoloso» verso cui la Federazione, oltre alla solidarietà professionale nei confronti dei presidenti e degli infermieri minacciati, sta valutando pesanti azioni legali per la tutela dei suoi rappresentanti e del decoro della professione
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2021

Chi sono i nuovi ricchi protagonisti del rinascimento digitale? La ‘livella sociale’ post Covid raccontata da Massimo Tortorella

Nel suo nuovo libro “Capitale Digitale” opportunità e nuovi equilibri creati dalla pandemia: chi ha vinto e chi ha perso la sfida del digitale e chi ha saputo valorizzare il capitale umano delle idee
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2021

Imbuto formativo, PNRR e nuovi contratti. Viola (Federspecializzandi): «Ecco come devono evolvere le scuole di specializzazione»

Intervista alla presidente di Federspecializzandi: «Necessario adattarsi ai tempi che viviamo e comprendere cose che non sono state ancora capite»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2021

Test Specializzazioni Mediche a Roma, la reazione dei candidati

Sono 17.400 le borse di studio a disposizione dei neolaureati in Medicina per le specializzazioni. Molti festeggiano ma non si illudono: lo stesso aumento si deve riverberare sui contratti di lavoro oppure ci sarà un nuovo imbuto formativo
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2021

PNRR e riforma della medicina territoriale, il punto con Nicola Buonaiuto (Cisl Medici Lazio)

L’assistenza territoriale è al centro della riforma sanitaria prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Un intervento, secondo il dottor Nicola Buonaiuto, delegato territoriale specialisti ambulatoriali Cisl Medici Lazio, insufficiente per la riorganizzazione ed il potenziamento del settore della prevenzione. Buonaiuto spiega, quindi, quali sono le altre falle riscontrate nel progetto di riforma […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.