Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Una soluzione vitale anche per il clima”

Vaccari (FNOPO): “La continuità dell’assistenza ostetrica porta a risultati ottimali e sicuri utilizzando meno risorse, con conseguente minore spreco sia da un punto di vista medico, che dell’impronta ecologica generata”
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

“Nutriamo la Salute”. 12 maggio: Giornata internazionale dell’infermiere

Le celebrazioni che si svolgono in concomitanza con l’anniversario della nascita (il 12 maggio 1820) di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, nel 2024 coincidono con la Festa della Mamma
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2024

Consulcesi Club si arricchisce: più contenuti e servizi innovativi per tutti i professionisti sanitari

Da oggi è possibile accedere a contenuti autorevoli e sempre aggiornati e a un nuovo network di Medici e Operatori Sanitari, per aumentare visibilità e contatti
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Medicina, Anelli (Fnomceo): “Contrari ad abolizione numero programmato, bene correlare ai fabbisogni”

"Apprezziamo l’intenzione del Legislatore di correlare il numero degli studenti ai fabbisogni di professionisti e al numero delle borse di specializzazione"
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Nursing Up. Riforma Medicina: “Non serve un esercito di giovani dirottato verso  infermieristica, dopo aver fallito l’accesso a Medicina”

"Cosa è, e cosa ne sarà è dalla valorizzazione e dell'identità delle altre professioni  sanitarie, in primis quella infermieristica?"
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2024

Consiglio Nazionale FNOVI: Uniti nel circolo virtuoso della salute

Il ruolo fondamentale del medico veterinario in ambito One Health è stato al centro delle sessioni istituzionali del Consiglio Nazionale della FNOVI che si è riunito a Roma nel fine settimana. Ruolo esaltato anche dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2024

Psichiatri SIP: “A un anno dalla morte della psichiatra Capovani, nessuna risposta concreta per aumentare la sicurezza sul lavoro

In un anno nessuna risposta concreta per aumentare la sicurezza dei luoghi di lavoro. Lo denuncia la Società italiana di psichiatria (SIP), in vista dell’anniversario della morte della psichiatra Barbara Capovani, uccisa un anno fa da un paziente all’esterno dell’ospedale in cui lavorava
di V.A.
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2024

Disabilità. Dall’assistenzialismo all’inclusione, il Ministro Locatelli partecipa ai lavori della Fnomceo.

Anelli: “Per noi medici il diritto alla salute è un diritto che è uguale per tutte le persone, come previsto dall'articolo 3 della nostra Costituzione ma anche dallo stesso articolo del Codice di Deontologia medica. Noi medici giuriamo di considerare tutte le persone uguali davanti alla salute e questo nostro impegno oggi lo abbiamo rinnovato alla presenza del Ministro Locatelli"
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2024

Homnya annuncia l’acquisizione di Editoriale Giornalidea

L’obiettivo è quello di creare la più grande community di farmacisti in Italia con un'acquisizione strategica nel mondo dell'informazione del canale Farmacia. Sinergia con Sics e Quotidiano Sanità per potenziare proposta digital, scientifica e di data analysis
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2024

Sergio Liberatore è il nuovo Ceo di Homnya

"I traguardi raggiunti finora sono per tutti noi un incredibile stimolo per continuare a migliorarci, con l’obiettivo di mettere creatività, contenuti e dati al servizio di persone e aziende, trasformandoli in nuove forme di informazione e comunicazione medico scientifica”
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2024

Nella Piattaforma politica di FASSID una barriera alle diseguaglianze socio assistenziali

Valorizzazione dell'offerta territoriale, percorsi clinici per patologie, guardia attiva per risposte emergenza/urgenza
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2024

Vittoria giudiziaria a Cosenza: con Consulcesi riconosciuto diritto a medico per le ferie non godute

La ricorrente, specialista in cardiologia, si è sobbarcata per anni il peso delle carenze organizzative della struttura a cui era stata assegnata, adempiendo (come avviene per gran parte dei professionisti della Sanità) alle funzioni assistenziali con tale abnegazione e sacrificio da non poter neppure attingere, con la necessaria continuità, ai periodi di ferie previsti dalla legge
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2024

Danno da perdita della capacità lavorativa. Storia di un caso

Come quantificare un danno da perdita della capacità lavorativa quando il danneggiato è un neonato? Una recente sentenza napoletana fa il punto sulla questione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2024

Endometriosi “Diagnosi tardive, fino a 12 anni di attesa”. Da Consulcesi la formazione professionale per ridurre il gap

I ritardi diagnostici possono condurre a quadri clinici anche severi, gravando ulteriormente sull'impatto che questa patologia ha sulla qualità della vita delle donne
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2024

Le donne puntano sull’Infermieristica: in Italia sono il 76% degli iscritti, in Europa l’87,5%

Osservando la classificazione ISCO (classificazione internazionale standard delle occupazioni, gestita dall’Organizzazione internazionale del lavoro) è al quarto posto tra le professioni scelte dalle donne (87,5% di presenze) dopo le professioni relative alla scuola e ad altre attività di supporto che, comunque, raggiungono al massimo il 90% della presenza femminile
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2024

La medicina è sempre più donna. I dati della Fnomceo

Il fenomeno della femminilizzazione della professione medica è sicuramente destinato ad accentuarsi nei prossimi dieci anni, quando andranno in pensione gli iscritti che oggi hanno tra i 55 e i 69 anni, tra i quali i medici donna costituiscono il 57% del totale, e verranno sostituiti dalle fasce con percentuali femminili ancora maggiori
Lavoro e Professioni 29 Febbraio 2024

Disabilità, Mangiacavalli (FNOPI): “Infermiere di Famiglia e sanità digitale risposte concrete ai bisogni dei pazienti”

La Presidente della FNOPI: "Favorire una piena integrazione sociosanitaria attraverso l’azione dei diversi professionisti sanitari e sociali impegnati nella presa in carico e nella redazione del progetto di vita della persona con fragilità e disabilità"
Lavoro e Professioni 29 Febbraio 2024

«Le ferie non godute vanno pagate», nuova vittoria di Consulcesi: Asl rende 15mila euro a medico in pensione

In un anno, il network legale ha ‘restituito’ ai professionisti sanitari 250mila euro. Disponibile la guida Consulcesi Club per districarsi tra le novità giurisprudenziali
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2024

Ordine dei Medici: “Aggressioni in aumento, la nuova legge non viene applicata”

Crescono le aggressioni ai medici e agli operatori sanitari. La sensazione è che la legge 113 del 2020, in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni, non è applicata e gli effetti di deterrenza che avrebbe dovuto avere sulla popolazione non ci sono. A parlare è il presidente della Fnomceo, Federazione Nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli
di V.A.
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2024

Giornata del personale sanitario, FNOPI la celebra con un documentario

La condivisione del documentario in occasione della IV Giornata nazionale non avviene in maniera casuale, ma per FNOPI è il modo migliore per rivivere in 30 minuti (tanto è la sua durata) il periodo segnato dall’irrompere della pandemia nella professione e nella vita degli infermieri, celebrandone sacrificio e impegno
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2024

Nasce “Elenco Professionisti”, il network digitale di Consulcesi Club dedicato agli specialisti della Sanità

L’obiettivo è aiutare il professionista a migliorare la sua visibilità all’interno della comunità medico-scientifica e facilitare i contatti tra operatori. Simona Gori (Consulcesi): “Verso un’idea di cura collaborativa e partecipativa”
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2024

Danno erariale: il Consiglio di Stato dà ragione a Consulcesi, annullata richiesta di rivalsa di 250mila euro per il chirurgo

Dopo la Legge Gelli, aumentano le istanze per danni erariali a carico dei professionisti sanitari. Del Rio: «Spesso la richiesta di rivalsa da parte dell’azienda è infondata, è necessario rivolgersi a un professionista legale dall’inizio». Con Consulcesi Club servizio di consulenza gratuito per difendere i propri diritti
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2024

Sempre più camici bianchi pronti all’esodo, il lavoro in corsia peggiora di anno in anno

L’87% dei medici e dirigenti sanitari intervistati non riesce ad avere una vita privata soddisfacente, il 96,5% è sottoposto a carichi di lavoro eccessivi e il 72% vuole abbandonare il Ssn. L'indagine dell'Anaao Assomed
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2024

I neurochirurghi del futuro addestrati come astronauti. Intervista a Paolo Nespoli, testimonial del progetto

L’astronauta: “L’addestramento è studiato affinché si apprenda come gestire la paura: può congelare il cervello, ma un momento di panico non è ammissibile né nello spazio, dove si può mettere a repentaglio la propria incolumità e quella di tutto il team, né in sala operatoria, dove c’è in gioco la vita del paziente”
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2024

Ferie non godute. Del Rio (Consulcesi): «Si allarga bacino dei potenziali beneficiari, sì ai dimissionari volontari» 

Dopo sentenza Ue, aumenta a 600 milioni di euro la cifra dei rimborsi potenziali solo in ambito medico. Del Rio: «Chi è andato in pensione dieci anni fa può ancora richiedere l’indennità»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2024

Medici e infermieri dicono “NO” all’abolizione del numero chiuso

"L'abolizione del numero programmato per l'accesso ai corsi di studio non porterebbe benefici in termini di maggior accesso ma, al contrario, contribuirebbe a un decadimento della qualità professionale e di conseguenza sulla sicurezza delle competenze erogate ai cittadini"
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2024

Firmato il contratto di medici, veterinari e dirigenti sanitari

Ma la versione definitiva del contratto "presenta alcune modifiche, ad alcuni articoli precedentemente negoziati con i sindacati e previsti nel testo firmato lo scorso 28 settembre. Modifiche che vanno al di là della verifica della compatibilità delle spese previste con le risorse disponibili svolta dal Ministero dell’Economia e della Finanza"
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2024

Truffe online e protezione cyber

Affrontiamo una breve panoramica su come difendersi dalle truffe online e su quali strumenti assicurativi possono aiutarci.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2023

Scadenza ECM, Del Rio (Consulcesi): “Assicurazioni potrebbero inserire clausole di rivalsa interna”

Francesco Del Rio, consulente legale Consulcesi, è intervenuto nel corso del webinar “Scadenza proroga ECM, obblighi e opportunità per i professionisti della sanità” organizzato da Consulcesi Club in collaborazione con il Provider Sanità In-Formazione. Di Sabatino (esperto ECM): “Ecco come trasferire i crediti al triennio precedente per evitare sanzioni”
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2023

I 45 anni del Servizio Sanitario Nazionale. Mandelli (FOFI): “Farmacisti protagonisti del suo rinnovamento”

Mandelli (FOFI) su SSN: "Lavorare uniti per modernizzarlo, renderlo sostenibile e preservare l'universalità del diritto alla salute"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone