Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

L’ospedale in cui lavoro ci sta imponendo le guardie notturne, è corretto che io lavori per reparti per i quali non ho competenze specifiche?

L’ospedale presso cui lavoro a causa della carenza di personale da qualche settimana ci sta imponendo le guardie notturne interdipartimentali, è corretto che io lavori in reparti per i quali non ho competenze specifiche? In effetti in alcune regioni le strutture sanitarie stanno abusando di questa modalità che dovrebbe in linea di principio avere carattere […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Da quando decorre l’obbligo formativo?

L’obbligo di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine. Per le professioni il cui esercizio non era precedentemente subordinato all’iscrizione ad Ordini, l’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio successivo al conseguimento del titolo di studio o altro provvedimento abilitante. Da tale data, il professionista sanitario deve maturare i crediti […]
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2020

Terapisti occupazionali. Gli obiettivi Aito 2021, il neo Presidente Parone: «Aumentare il numero dei professionisti e creare una rete internazionale»

Nonostante la recente istituzione di albi e ordini, l’Associazione italiana terapisti occupazionali ha conservato il suo numero di iscritti. Parone: «Questa è la dimostrazione dell’impegno del precedente consiglio direttivo. Continueremo il loro lavoro»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Che Natale sarà per i professionisti sanitari? Pensieri e stati d’animo di chi trascorrerà le feste in corsia

Medici, infermieri e operatori sanitari non si fermano neanche a Natale. Soprattutto quest’anno, per continuare la battaglia contro il Covid-19
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Il chirurgo è responsabile dell’infezione nosocomiale?

Secondo la sentenza n. 17696/2020 della Corte di Cassazione, tra le obbligazioni pacificamente a carico della struttura sanitaria c’è quella di “garantire l’assoluta sterilità non soltanto dell’attrezzatura chirurgica ma anche dell’intero ambiente operatorio nel quale l’intervento ha luogo”. La Corte afferma, proprio in un caso di infezione batterica contratta in ambiente operatorio, che il debitore […]
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Fisioterapisti, Ferrante (CDAN): «Verso un Ordine autonomo»

Il presidente della Commissione Nazionale d’Albo dei fisioterapisti: «La pandemia ha dimostrato che accanto alla necessaria risposta in acuzie, assicurata dall’ospedale, è fondamentale strutturare una rete territoriale. Possiamo contribuire a migliorare le condizioni delle persone che richiedono assistenza e cure a lungo termine»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Posso portare in deduzione la mia Rc professionale?

Tutti coloro che devono stipulare una polizza per la responsabilità civile in ambito professionale hanno la necessità di far pesare il meno possibile tale onere obbligatorio sul loro reddito da lavoro autonomo. Nonostante la spesa sia un importante investimento per la serenità della vita lavorativa, il premio assicurativo sarà senz’altro corrisposto più volentieri qualora vada […]
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Ex specializzandi, 2020 da record. Consulcesi: «31 milioni di euro rimborsati, vittorie raddoppiate rispetto al 2019»

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Soddisfatti di aver restituito somme dovute ai nostri medici, soprattutto in questo momento difficile. Ma la questione va risolta con accordo transattivo»
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Fimmg, al via la campagna in difesa dei medici di famiglia

Sparano (Fimmg Napoli): «Siamo in prima linea con mezzi insufficienti, ognuno faccia la sua parte»
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Legge di Bilancio 2021, tutte le reazioni. Anelli (FNOMCeO) critico: «Insufficiente l’attenzione alla sanità»

«Ci aspettavamo molto di più - spiega Anelli - contrari agli specializzandi senza compenso per vaccinazione Covid». Fials e assistenti sanitari plaudono indennità professioni sanitarie. Federazione Alzheimer Italia: «Finanziamento Piano Nazionale Demenze primo passo per dare il via a interventi concreti»
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Scuole di specializzazione di area sanitaria, Cds giudica “legittima” la graduatoria 19/20

Dopo mesi di attesa tutti i giovani medici sospesi hanno avuto una risposta. Il Consiglio di Stato ha giudicato legittima la graduatoria per le Scuole di specializzazione in area sanitaria
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Ex specializzandi, De Lillo (OMCeO Roma): «Sfruttare occasione della Legge di Bilancio per approvare transazione»

Il vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma: «Riformare il sistema formativo, dall’accesso a Medicina alle borse di specializzazione»
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Legge di Bilancio, in assenza di modifiche farmacie a rischio chiusura

Le più recenti versioni della Legge di bilancio, ormai prossima ad essere varata, inducono Federfarma ad una severa presa di posizione per il sostanziale disinteresse che si registra nei confronti delle farmacie italiane. In particolare, lascia perplessi la presenza di disposizioni finanziarie che rideterminerebbero il tetto per la spesa farmaceutica convenzionata al 7%, rispetto all’attuale […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

Responsabilità professionale e Covid-19, Frittelli: «Proporremo al Parlamento modifiche a Legge Gelli»

Dal Forum Risk Management in sanità arriva la richiesta di adattare la legge Gelli al contesto straordinario dettato dalla pandemia. L'avvocato Hazan: «In questi giorni passi avanti sui decreti attuativi»
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

Risorse per la sanità, Magi (OMCeO Roma): «Così non andiamo da nessuna parte»

L'endorsement del Presidente dell'Ordine dei Medici di Roma alla transazione per gli ex specializzandi: «Il governo si sieda intorno a un tavolo con i medici e trovi una soluzione a questa vicenda una volta per tutte»
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

“Ogni vita conta”: nuovo spot FNOMCeO dedicato ai medici impegnati contro il Covid-19

«La campagna “Ogni vita conta” vuole rendere omaggio agli oltre 260 medici che finora hanno dato la vita per combattere l'epidemia di Covid-19», spiega il Presidente della Federazione, Filippo Anelli
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

Consulcesi in campo per reclutare vaccinatori. Tortorella: «In sanità si paga errata programmazione»

Massimo Tortorella, Consulcesi: «Superiamo insieme l’emergenza ma ormai inderogabile una pianificazione che parta dall’ingresso in Medicina fino alle borse di specializzazione»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2020

Medicina 4.0: il progetto TO CONVEY per affiancare l’oncologo millennial nel cambio della professione medica

Al via il corso di formazione in partnership con 24ORE Business School, Università Cattolica del Sacro Cuore EngageMinds Hub e AIOM per sostenere gli oncologi nel disegnare il nuovo paradigma del rapporto medico-paziente
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid a medici e operatori sanitari, in caso di scarsa adesione ci sarà l’obbligo?

Ricciardi e Anelli favorevoli all'obbligatorietà del vaccino se la risposta della categoria non dovesse essere adeguata. Ma è possibile imporlo? L’opinione di due costituzionalisti
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, pressing delle Federazioni: «I 9 miliardi del Recovery non bastano. Rafforzare Consulta»

Al Forum Risk Management 2020 riuniti i rappresentanti delle Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie. Vicario (FNOPO): «Non dare gambe alla Consulta delle professioni occasione persa». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede almeno 25-30 miliardi per la sanità. Giustetto (FNOMCeO) rilancia richiesta di accedere al MES
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia secondo il Presidente ISS Brusaferro

Intervenuto al Forum Risk Management in Sanità, il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità spiega come è stato gestito il rischio coronavirus. Ippolito (Spallanzani): «Servono forte gestione centrale e una Rete nazionale malattie infettive»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

AITeRP, dalla telemedicina alla salutogenesi: «Ecco come i servizi per la salute mentale sopravvivono al Covid»

Pica (AITeRP): «La salutogenesi, teoria introdotta alla fine degli anni ’70 dal sociologo statunitense Antonovsky, promuove la salute prediligendo la ricerca dei determinanti del benessere, piuttosto che dei fattori che causano una malattia o uno stato di malessere»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

È vero che la responsabilità medica si può rilevare anche solo attraverso “presunzioni”?

Recentemente la Corte di Cassazione nella pronuncia n. 26907/2020 ha ribadito che la prova del nesso causale materiale tra condotta ed evento dannoso può essere fornita dal paziente anche attraverso presunzioni. In sede di giudizio il paziente deve infatti dimostrare il nesso causale tra la non diligente condotta del sanitario e l’aggravarsi o l’insorgere di […]
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Recovery Plan, Carbone (Fials): «Nove miliardi alla sanità una presa in giro, ne servono almeno 35-40. Abolire il numero chiuso»

Il Segretario generale del sindacato Fials tuona contro la bozza del Recovery Plan e chiede più risorse per la sanità. Poi contesta la discriminante sulle indennità tra professioni sanitarie nella Legge di Bilancio: «Non riempiamoci la bocca continuando a chiamarli eroi e poi materialmente li discriminiamo»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Concorso specializzandi, 24mila in un limbo. Anelli a Manfredi: «Sono medici a tutti gli effetti, vanno trattati come tali»

Il Presidente FNOMCEO discute la tempistica ‘a sorpresa’ nel concorso dei medici specializzandi e l’obbligo di somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid. Contraria anche FederSpecializzandi. «Ho parlato, giorni fa, di teatro dell’assurdo - spiega Anelli - in realtà questa storia sta diventando una tragedia, perché tiene in sospeso le vite, professionali e personali, di 24mila giovani colleghi»
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Responsabilità sanitaria, pubblicato il secondo ‘Quaderno’ della Fondazione Italia in Salute

Online il secondo numero della collana 'I Quaderni' della Fondazione Italia in Salute. "Il ruolo delle Linee Guida: dalla pratica clinica alle Aule Giudiziarie",
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Salgono a 251 i medici caduti per il Covid. Il cordoglio della FNOMCeO

Gli ultimi camici bianchi deceduti sono Francesco Gasparini, anestesista veneziano, già in pensione ma rientrato per l’emergenza, e Flavio Bison, medico di famiglia di Legnano, con studio ad Arconate, comuni della Città metropolitana di Milano
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Fino al 20 dicembre gratis in farmacia test ossigeno nel sangue, “spia” della salute di polmoni e cuore

Al via la prima campagna di educazione sanitaria e prevenzione MisuriAMO2 promossa dalla Società Italiana di Pneumologia (SIP) insieme a Federfarma e con il patrocinio della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di controllare il livello di ossigeno nel sangue con il saturimetro, in particolare nell’attuale fase di diffusione del Covid-19
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Tecnici Laboratorio, Stanziale: «Tra fase uno e due non c’è stata riorganizzazione dei servizi. Servono risorse certe»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei TSLB chiede una interlocuzione con il ministero sulla riforma della Medicina territoriale. Poi rilancia l’idea delle “competenze professionali esperte”: «È importante che ci siano comunque delle competenze distintive tra i professionisti e che la loro autonomia e responsabilità sia tesa a un miglioramento continuo indirizzato al paziente»
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Operatori sanitari e Covid, De Palma (Nursing Up): «Assurdo il rientro al lavoro degli asintomatici»

La denuncia di De Palma: «Ci scrivono decine di infermieri pronti a rientrare a lavoro con il solo certificato del loro medico di base ma senza aver effettuato nuovo tampone che confermi negatività». E sugli effetti a lungo termine dell’infezione da Covid-19: «Valuteremo azioni per il riconoscimento del danno ai nostri professionisti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone