Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Manovra, da Anaao-Assomed tre proposte per medici e dirigenti sanitari

Palermo (Anaao-Assomed): «Indennità di rischio biologico per sanitari, tassazione agevolata al 15% e produttività aggiuntiva»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Scuole e Covid, le battaglie (e le soluzioni) dei pediatri per la ripresa della didattica in presenza

Sorvegliato speciale il Sud, più a rischio dispersione scolastica e disagio sociale. I pareri di SIP, FIMP e dell’intergruppo parlamentare “Infanzia oltre il Covid”
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Congresso Nazionale Ame, il Presidente Grimaldi: «Rafforzare rete territoriale con innovazioni tecnologiche»

Il neopresidente dell’Associazione Nazionale Medici Endocrinologi (AME) indica priorità, prospettive e nuove frontiere emerse dall’attività congressuale. Inoltre, traccia la linea da seguire per riorganizzare una nuova rete territoriale
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Carenza medici: in Legge di Bilancio ripescaggio per esclusi al test che hanno fatto ricorso

Presentato l’emendamento a firma dell’onorevole Vito De Filippo: con il provvedimento potranno entrare alla Facoltà di Medicina i candidati che hanno presentato ricorso al Tar. Consulcesi: «C’è tempo solo fino all’11 dicembre per l’azione legale»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Contratto sanità privata, accordo Campus Bio-medico e Cimop: «Così si investe nella serenità personale e professionale dei medici»

«La firma rappresenta la plastica raffigurazione di una sintesi non solo tecnica ma anche valoriale» spiega la dott.ssa Carmela De Rango, Segretario Nazionale della CIMOP
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Logoteatroterapia, l’improvvisazione che cura e allena alla vita

L’intervista a Cecilia Moreschi (teatroterapista) e Giorgia Salemi (logopedista): «La logoteatroterapia utilizza il teatro non come fine ma come mezzo. Gli esercizi, consigliati tra gli 8 e i 14 anni, sono adatti a tutti, soprattutto a chi soffre di disturbi legati all’apprendimento, ritardo linguistico o cognitivo, difficoltà prassico-motorie e autismo»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Un ginecologo, dipendente di una struttura accreditata e con una polizza assicurativa di colpa grave, è coperto da ogni controversia a 360°?

Anche se la Legge Gelli, attraverso i distinguo, le linee guida e le buone pratiche clinico-assistenziali indicate, offre un valido strumento per non incorrere in errori e cause penali, non è da escludere una controversia la cui parola finale spetti al Giudice. Soprattutto quando il Medico è un chirurgo, un ginecologo o svolga la sua […]
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Ospedali saturi, in Campania è emergenza per la carenza di specialisti

Coppola (Anaao Giovani Campania): «Scontiamo atavici errori di programmazione. Il reclutamento in extremis? Si pesca nel vuoto»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2020

Mio figlio ha svolto il test di Medicina ma non ha ottenuto un punteggio alto. Può comunque fare ricorso?

Mio figlio quest’anno ha svolto il test per l’accesso alla facoltà di medicina e chirurgia La Sapienza Roma, non ha punteggio molto alto è comunque possibile fare ricorso? Le irregolarità durante il test di quest’anno sono state molteplici e ci sono sicuramente valide motivazioni per poter avviare un ricorso. Ciò posto occorre verificare le singole […]
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Vaccini antinfluenzali, mancano le dosi in farmacia: «Necessario rivedere modalità di approvvigionamento e distribuzione»

«A campagna vaccinale inoltrata, le farmacie ancora non hanno ricevuto le dosi di vaccino antinfluenzale da destinare alla popolazione attiva. È una penuria che si riscontra nelle Regioni di tutta Italia, fatta eccezione per pochi esempi virtuosi come Lazio ed Emilia Romagna, dove le farmacie hanno potuto distribuire il vaccino alle persone che, pur non […]
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Salute e Big data, i problemi principali? Li possono causare le App

Dario Roccatello e Simone Baldovino (Registro malattie rare Piemonte e Valle d’Aosta): «Ecco l’esperienza del nostro database, leader in Italia»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Al via la seconda edizione del corso per diventare Paziente Esperto EUPATI

Dieci mesi di alta formazione suddivisi in sei moduli, per un totale di 220 ore di lezione. Obiettivo: far arrivare ad oltre 100 il numero di Pazienti Esperti EUPATI in Italia
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Survey AME, con Covid endocrinologi a forte rischio burnout

La ricerca Ame ha evidenziato forte presenza di rischi da burnout negli endocrinologi, costretti nel 92% dei casi costretti a cambiare mansione
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2020

Enpam, per il 2021 previsto attivo da 470 milioni. Nuovi aiuti Covid-19

«Per tutelare gli iscritti in difficoltà a causa dell’emergenza Covid con misure straordinarie – ha spiegato il presidente Enpam Alberto Oliveti – è stata necessaria una variazione al bilancio di previsione 2020 e un incremento delle risorse stanziate. Tuttavia, anche quest’anno abbiamo mantenuto un saldo positivo: proporremo nuovi interventi per il Covid-19»
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2020

Andid, al via il 32º Congresso nazionale. L’impegno dei dietisti tra i nuovi ordini professionali e la tutela della salute pubblica

La professione in epoca Covid: dalla malnutrizione dei pazienti gravi alla nutrizione per eccesso causata dall’isolamento. L’intervista a Marco Tonelli, presidente della Commissione d’albo Dietisti
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2020

«Ospedali sovraccarichi, non allentare le restrizioni». L’appello di medici e dirigenti sanitari

L’Intersindacale Medica, Sanitaria e Veterinaria prende posizione nel dibattito sulle possibili riaperture, in particolare in prossimità delle festività natalizie
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2020

Vaccino anti-Covid, Iandolo (CAO): «Odontoiatri pronti a somministrarlo»

«Coinvolgere gli odontoiatri nella campagna, e vaccinarli per primi, insieme al personale di studio». Chiesta anche la proroga dell’esenzione IVA sui DPI
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2020

Numero chiuso, De Filippo (IV): «Emendamento a legge di Bilancio per far entrare chi ha fatto ricorso»

Tra i provvedimenti allo studio, anche un ulteriore aumento delle borse di specializzazione. Di Maio (IV): «Allargare le possibilità di accesso alla professione medica»
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2020

Carenza anestesisti, Canino (ASST Cremona): «Al bando per 6 posti arrivate 5 domande. Così non ce la facciamo»

Il direttore sanitario dell'ospedale di Cremona: «C’è una carenza strutturale, fondamentale aumentare le borse di studio e fare una programmazione corretta»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Intervista ad Antonella Polimeni, prima Rettrice della Sapienza: «Didattica sempre più innovativa e internazionale»

«Mi auguro che questa emergenza sia un’occasione per finanziare in maniera adeguata la formazione e la ricerca, e a stimolare un’importante riflessione sul SSN. Vorrei che le tre Facoltà romane di Medicina sviluppassero insieme una progettualità per migliorare l’offerta sanitaria ai cittadini e l’offerta didattica»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Riforma medicina territoriale, Scotti (Fimmg): «Microteam e contratti legati al raggiungimento di obiettivi»

In Senato le audizioni di SIMG e FIMMG per riscrivere l’assistenza territoriale del futuro
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Aggressioni, l’allarme di Consulcesi: «Accendere riflettori anche su violenza operatori sanitari. Il 70% sono donne»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Tutelare gli operatori sanitari sempre in prima linea». Telefono Rosso: la linea dedicata che risponde al numero 800.620.525
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Università, Fp Cgil Medici: «Sbloccare procedure per immatricolazione medici specializzandi»

Il segretario Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi: «L'ennesimo quiz sbagliato nel test di ammissione alle scuole di specializzazione e che ha generato un altro fiume di ricorsi»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2020

Fondazione Don Gnocchi, la testimonianza controcorrente di un dipendente: «Esempio di buona sanità»

Antonio Spinelli, da 33 anni professionista nel sociale, racconta i momenti più difficili della pandemia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2020

La formazione a distanza conquista i medici: boom nelle regioni ‘rosse’

L’identikit del medico che si aggiorna in epoca Covid: ha buone capacità informatiche, considera la FAD il futuro e la preferisce perché è padrone del proprio tempo
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

È vero che i medici di base non sono obbligati ad effettuare le visite domiciliari ai pazienti Covid-19?

Recentemente il TAR del Lazio (sentenza 1191 del 16 novembre 2020) ha stabilito che poiché è previsto che le Regioni debbano costituire delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero è conseguentemente illegittima l’attribuzione di tale compito ai medici di medicina generale […]
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

Podologi, Ponti (AIP): «Collaborando con MMG e specialisti possiamo dare contributo a prevenzione e monitoraggio»

Il Presidente dell’Associazione Italiana Podologia Valerio Ponti auspica un ruolo per i podologi anche nelle RSA: «Molti pazienti hanno difficoltà a fare riabilitazione a causa di patologie podaliche». Intanto il Covid complica l’attività: fatturato calato del 30-40%
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

Covid-19, Tortorella (Consulcesi): «Chiamata alle armi per medici ma chiediamo rispetto per ex specializzandi e nuove regole all’Università»

Oggi scadono i termini del bando per arruolare personale da impiegare negli ospedali più in difficoltà. Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Sosteniamo l’iniziativa del Governo con una campagna senza precedenti per la pandemia con la forza del più grande big data italiano, ma pretendiamo il rispetto degli specialisti non pagati e di chi fa ricorso per entrare a Medicina: subito la soluzione con l’approvazione della nuova Manovra finanziaria»
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

Covid-19: tre MMG su quattro disponibili per le vaccinazioni. Cricelli: «Sfida senza precedenti nella storia dell’umanità»

«Il 99% dei Medici della SIMG intende dare il proprio contributo in prima linea. La stragrande maggioranza ha risposto che percepisce la vaccinazione anti-covid come un compito della propria professione di Medico di Medicina Generale all’interno del SSN e nel sistema territoriale di Sanità» sottolinea il Prof. Claudio Cricelli Presidente SIMG
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

Cos’è il questionario di adeguatezza? È obbligatorio?

Il questionario di adeguatezza è un questionario volto a verificare che la proposta che sta acquistando sia adeguata alle sue esigenze assicurative e la sua compilazione è obbligatoria.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...