Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

Il 21 novembre 2020 è la Giornata dell’assistente sanitario

Un professionista di grande importanza nel mondo sanitario: in possesso della laurea in Assistenza sanitaria (L/SNT/4) abilitante all'esercizio della professione di Assistente sanitario, e dell’iscrizione all’albo presso gli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP). Rappresenta una delle prime figure professionali che si incontra in ambito della prevenzione fin dai primi giorni di vita, per le vaccinazioni dell'infanzia
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

«Abbiamo bisogno di giovani con zoccoli sanitari, non sneakers colorate». La provocazione social di Consulcesi

Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Migliaia di ragazzi hanno fatto la fila fuori agli Atenei dopo aver studiato e fatto sacrifici e meritano una selezione meritocratica e intanto il Covid ha messo in evidenza la mancanza di specialisti: Parlamento verso una nuova sanatoria per l’ondata di ricorsi»
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza, Grasselli (FVM): «Confronto costruttivo ma tanto lavoro da fare per recuperare anni di definanziamento e inerzie»

Il Presidente della Federazione Veterinari e Medici commenta l’incontro in teleconferenza tra il Ministro della Salute e l’intersindacale. Tra le richieste, tutela giudiziaria, stabilizzazione del personale precario e indennità di rischio biologico
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Intersindacale da Speranza: «Bene l’incontro ma serve più attenzione alle necessità dei medici»

Il Ministro Speranza ha «accolto favorevolmente i passaggi più urgenti contenuti nel documento unitario». Le reazioni di CIMO-FESMED e ANAAO-ASSOMED
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2020

Ocse: «Infermieri vitali, specie quest’anno», ma l’Italia è sotto la media

La denuncia di Fnopi: nel nostro Paese 5,7 infermieri per 1000 abitanti, sotto la media europea
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2020

Medicina generale in agitazione, i sindacati: «Siamo passati da eroi a imputati»

MMG e PLS non ci stanno: «Ormai siamo noi a chiudere le quarantene. Questa mobilitazione è qui per crescere, chiediamo assunzioni e interventi strutturali»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2020

Psicologi in protesta: «Vogliamo aiutare gli italiani, ma nessuno ci ascolta»

A Roma di fronte a Montecitorio la protesta degli psicologi: «Non riusciamo ad aiutare senza il sostegno di Stato e Regioni». Lazzari (Cnop): «L'Italia è il Paese che non sa prevenire o intervenire tempestivamente per impedire che i problemi si aggravino»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2020

MMG e tamponi, Regimenti (Lega): «Accordo non doveva essere obbligatorio. Ora medici rischiano salute e ricorsi»

L’europarlamentare del Carroccio è critica verso l’ACN che ha imposto ai medici di famiglia l’esecuzione dei tamponi rapidi. «Andava data loro la possibilità di effettuarli in tutta sicurezza, in locali idonei messi a disposizione in modo capillare sul territorio»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Stanchi nel corpo, avviliti nello spirito. Lo stato d’animo dei professionisti sanitari coinvolti nell’emergenza

La situazione in Italia resta grave e la pressione sugli ospedali non si alleggerisce. Medici e infermieri lavorano senza sosta, al limite delle forze. Ma devono difendersi anche dal fuoco amico
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

«Così gestiamo 900 pazienti Covid in RSA e riduciamo gli accessi in ospedale». Come funzionano le unità Girot toscane

I Gruppi Intervento Rapido Ospedale Territorio individuano i pazienti più gravi, li seguono, gli prescrivono la terapia, se occorre gli fanno l’ecografia e l’elettrocardiogramma. Landini (Fondazione Santa Maria Nuova): «Modello da copiare a livello nazionale»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Educatori professionali, Riposati: «Aumentare i posti nelle università e creare nuove specializzazioni»

Il presidente del CdA nazionale: «La pandemia ha aggravato le criticità già esistenti, è arrivato il momento di risolverle. L’offerta territoriale è inadeguata alle richieste di assistenza dei cittadini»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Tar Lazio: «Visite domiciliari a malati Covid compito esclusivo delle Usca». Le reazioni

La sentenza accoglie in parte il ricorso di Smi: le visite domiciliari ai malati Covid non dovrebbero essere compito dei medici di famiglia. Appoggio anche da FNOMCeO, che ricorda i morti per mancanza di protezioni. Contraria l'Unità di Crisi Lazio
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Covid-19, i sindacati dei medici di medicina generale proclamano lo stato di agitazione

«Dichiariamo lo stato di agitazione per segnalare all’intera opinione pubblica i rischi del tracollo della medicina territoriale e conseguentemente le serie ripercussioni sulla popolazione» spiegano i sindacati
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Ferie negate, turni massacranti e rischi professionali. Avv. Croce (C&P): «Con emergenza ci si sta allontanando sempre di più dalla legalità»

«Tra i rischi per il personale anche quello di essere coinvolti in azioni collettive di responsabilità contro le strutture sanitarie. Il consiglio è di formalizzare il dissenso con richiamo alle norme di legge applicabili e poi “andare al fronte”»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Come medico di base sono obbligato al pagamento dell’IRAP?

Svolgere l’attività di medico di base non esclude a priori l’obbligo di pagare l’IRAP, devono essere infatti concretamente analizzati i parametri indicati dalla legge per il pagamento di questa imposta. Recentemente la stessa Corte di Cassazione con l’ordinanza 24516/20, ha precisato che il medico di base è tenuto al pagamento dell’IRAP qualora la sua attività […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Covid-19, Orlandi (FNFC): «Chimici pronti a eseguire i test antigenici rapidi nei propri studi»

Nausicaa Orlandi, Presidente FNFC e membro del Comitato Tecnico Scientifico, offre la disponibilità dei professionisti dell’Ordine per aiutare le attività di testing. «In questo modo, si potrebbe venire incontro alle esigenze della popolazione tutta» spiega. Poi chiede ulteriori misure di sostegno ai Chimici e Fisici che lavorano in settori “temporaneamente fermi”
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Simg, Cricelli: «Vaccinazione per il Covid durerà per tutto il 2021»

«Quando i vaccini in fase di produzione saranno somministrabili, servirà strutturare una grande organizzazione sanitaria perché si tratterà di vaccinare progressivamente circa 40-50 milioni di persone»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Franco Grimaldi è il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Medici Endocrinologi (AME)

«Sono davvero molto onorato ed orgoglioso per questo incarico di grande prestigio e responsabilità. È un importante riconoscimento dell’altissima qualità e della considerazione che l’ambiente endocrinologico del Friuli Venezia Giulia ha in ambito nazionale»
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2020

Bombole ossigeno inutilizzate, Federfarma: «Riportatele in farmacia»

L’AIFA, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2020

#NoiConGliInfermieri: Fnopi proroga il fondo di solidarietà

Erogato già oltre 1 milione di euro ai professionisti colpiti da Covid-19. Prorogato il fondo fino a giugno 2021 e ampliata la platea dei beneficiari
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2020

Professioni sanitarie, il CONAPS cambia pelle e diventa Fondazione. Bortone: «Lavoreremo alla formazione dei rappresentanti professionali»

Arrivato quasi alla conclusione l’iter della Legge 3 del 2018 che ha creato la Federazione delle 19 professioni sanitarie, Il CONAPS si dà una nuova mission. Il presidente Antonio Bortone: «Molte professioni sono già pronte per cambiare la fase ordinamentale, il perimetro delle competenze, assumere ruoli verticistici che a volte anche nel recente passato erano considerati inaccessibili»
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2020

Elezioni Ordini delle professioni sanitarie: tra sospensioni e proroghe, regna il caos. Le reazioni delle Federazioni

Ordini di medici, infermieri, ostetriche, veterinari e tecnici sanitari stanno affrontando in modo diverso la raccomandazione arrivata dal Ministero della Salute di sospendere i procedimenti elettorali o di garantirli per via telematica. Ecco cosa sta succedendo
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici di base sotto accusa, Caudo (Fimmg): «Attacchi strumentali e facilmente contestabili. Siamo il primo riferimento dei cittadini»

Giacomo Caudo, presidente nazionale della Fimmg, pone l’accento sui mancati investimenti per la medicina di famiglia e ricorda: «Mezzo milione di positivi chiamano i medici di base per motivi di salute, psicologici, sociali e anche burocratico-amministrativi»
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Sanità pubblica e sanità privata, quale futuro per l’Italia?

Cicchetti (Altems): «Il privato si differenzi dal pubblico. Investimenti in sanità dopo il Covid? Non supereranno il 6,8-6,9% del Pil»
di Peter D'Angelo
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Cimo-Fesmed: «Lockdown subito o gli ospedali non potranno più garantire alcuna cura»

Rischio di avere entro un mese quasi 71mila ricoveri e 7.400 pazienti in terapia intensiva, per Cimo-Fesmed il lockdown è l'unica soluzione per evitare il peggio
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici specializzandi, giustizia per 390 camici bianchi: rimborsi per 10 milioni di euro

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Confidiamo nell'intervento del Parlamento e auspichiamo soluzione nella prossima finanziaria, altrimenti siamo pronti a fare guerra nei tribunali»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?  In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di libera professione intramuraria, per far fronte alla […]
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Con la seconda ondata in aumento ostetriche e donne incinta positive al Covid

Vaccari (FNOPO): «Grazie a tamponi e test sierologici regolarmente effettuati a personale sanitario e pazienti scoviamo tempestivamente anche i positivi asintomatici. Con l’introduzione dei test rapidi nelle sale parto il tracciamento sarà ancora più efficace»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Formazione ECM, la ricetta di Di Falco (Agenas): «Semplificazione, qualità e tecnologia»

Il nuovo Direttore dell’Ufficio formazione e supporto al programma nazionale ECM dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali: «Passare dalla “competenza perché devo” alla “competenza perché lavoro sull’esito”»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

«Sono iscritta a Medicina perché ho vinto il ricorso». Storie di studenti che hanno sconfitto il numero chiuso

Marina, Roberta e Rachele stanno per laurearsi, ma non dimenticano l’emozione provata quando sono diventate studentesse di Medicina. E ora consigliano di fare ricorso a tutti coloro che sono stati vittime di irregolarità il giorno del test
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...