Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2020

Ex specializzandi, Scotti (Fimmg): «Risolvere vicenda anche per stimolare aumento borse MMG»

Il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale: «La politica si faccia carico del problema e adotti una soluzione transattiva»
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2020

Al Senato un Ddl per riforma OSS. Guidolin (M5S): «Alzare qualità e uniformare formazione». Sindacati divisi

Nel Disegno di legge presentato dalla senatrice Barbara Guidolin si prevede la revisione del mansionario (fermo al 2001) e l’istituzione dell'elenco nazionale degli operatori socio-sanitari. MIGEP critico verso la riforma, apre la UGL
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2020

Tamponi rapidi e diagnostica di primo livello facilitati per MMG e pediatri: approvato atto di indirizzo

Caparini (Comitato settore Regioni-sanità): «La grave situazione emergenziale che il Paese sta affrontando impone una risposta tempestiva ed adeguata dell’assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2020

Il Covid non ferma l’Ospedale Bufalini di Cesena, primo hub ‘Diamante’ in Italia per la cura dell’ictus cerebrale

Eccellenze della sanità | L’Ospedale romagnolo ha ottenuto l’ESO-Angels Award Diamond, progetto che ha già coinvolto più di 600 centri nosocomiali in tutta Europa. Più posti letto e riduzione dei tempi di presa in carico i punti di forza
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

«Stabilizzazione, aumenti salariali e riconoscimento della professione». Le richieste degli infermieri al Circo Massimo

«Siamo oltre duemila», comunica Nursing Up che ha convocato la piazza romana degli infermieri. Al centro della vertenza la richiesta di un comparto contrattuale autonomo. E il Ministero promette l'apertura dell'istruttoria
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

Assistenti Sociali, Gazzi (CNOAS) scrive al Ministro Catalfo: «Un miliardo per garantire diritti sociali a chi ne è escluso»

La missiva prende spunto dall’ormai prossimo ventennale della legge 328 che intendeva realizzare un sistema integrato di interventi e servizi sociali. I 44mila Assistenti Sociali chiedono un «impegno forte e non più rimandabile»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

Al via sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil influenzali. Ecco il nuovo protocollo alla luce del Covid

La partecipazione dei medici è volontaria ma è importante che i professionisti che decidono di aderire garantiscano la continuità della rilevazione dei dati per tutto il periodo della sorveglianza
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

La Giornata del personale sanitario e socio-sanitario sarà il 20 febbraio

Via libera della Camera per onorare «il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio degli operatori sanitari e sociosanitari nel corso della pandemia da coronavirus». Grande soddisfazione da parte di FNOMCeO e FNOPI
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Il presidente dei medici di Milano: «Scarseggiano vaccini antinfluenzali e dpi, ma intanto in arrivo 300 cause contro di noi»

Roberto Carlo Rossi: «I medici di famiglia il 19 ottobre avranno 30 dosi a testa, ma dovranno vaccinare 400 pazienti. I dpi dobbiamo comprarceli da soli, però aumentano i pareri legali richiesti per valutare eventuali colpe mediche durante il Covid. E l’assenza dei decreti attuativi della legge Gelli peggiora le cose»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Performance regionali, rapporto Crea Sanità: sul podio Trento, Bolzano ed Emilia Romagna. Calabria ultima

Il rapporto Crea Sanità sulle performance regionali 2020 vede tre regioni del nord ai primi posti. Il sud Italia basso in classifica, con la Calabria al peggiore risultato
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Specializzazioni, Anaao Giovani: «Sulle graduatorie bloccate pronti ad azioni legali»

La denuncia di Anaao Giovani e Associazione Liberi Specializzandi: «Insoddisfacente l'incontro al Mur e ministro era assente. Tuteleremo 24 mila colleghi»
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Riforma del sistema ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ecco gli obiettivi da raggiungere»

Dalla qualità dei corsi di formazione all’introduzione di un sistema premiante per i professionisti che si aggiornano, il segretario della Federazione degli Ordini dei Medici delinea le direttive che la Commissione ECM sta seguendo per riformare la formazione continua
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Concorso specializzazione, giovani medici e FNOMCeO: «Sbloccare la graduatoria»

Il presidente Anelli chiede di ammettere tutti i candidati che abbiano superato la prova di selezione. Oggi l’incontro al Mur con i rappresentanti delle diverse associazioni di medici e specializzandi. Ecco le richieste dei giovani medici
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente e mi ha rivolto pesanti insulti in un gruppo Facebook. Come posso tutelarmi?

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente che lamentava una patologia inesistente e ora ho scoperto che mi ha rivolto pesanti insulti su un gruppo Facebook della mia città, come mi posso tutelare? Occorrerebbe analizzare la situazione nel dettaglio in ogni caso la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso social network integra […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, intervista al presidente nazionale Ordine Psicologi, David Lazzari

«Noi abbiamo la necessità di rendere le nostre lauree più professionalizzanti. Le regole che attualmente governano i corsi di Psicologia sono inadeguate rispetto alle normative e al mandato sociale della professione»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Per quanto riguarda il Dossier Formativo di gruppo quali sono i soggetti abilitati a costruirlo?

I soggetti sono i seguenti: Per le Aziende Sanitarie, Pubbliche e Private o per le strutture universitarie: L’Ufficio formazione ovvero uno o più delegati, il responsabile della didattica, il responsabile del gruppo delle singole Unità operative, Per gli Ordini, i Collegi, rispettive Federazioni nazionali e Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie: il Presidente, il legale […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ex specializzandi, Anelli (FNOMCeO): «Giusto trovare soluzione transattiva, anche con fondi europei»

Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici: «Porre fine allo stillicidio tra le giuste richieste dei medici e le resistenze dello Stato. Una transazione può andare incontro alle due esigenze»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Vaccini in farmacia. Magi (Omceo Roma): «Pronti a collaborare purché si cambi la norma. Altrimenti siamo tutti fuorilegge»

La posizione del presidente dell’ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, in merito al tavolo tecnico che si è svolto ieri in regione Lazio. «La legge purtroppo impedisce la presenza del medico in farmacia. La vaccinazione è e resta un atto medico»
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Scaduto termine per comunicazione all’Ordine della Pec: professionisti a rischio sospensione

Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni è stato introdotto l’obbligo per tutte le imprese costituite in forma societaria e per le ditte individuali di comunicare la Posta elettronica certificata al registro delle imprese entro il primo ottobre 2020, con rischio di sanzioni in caso di omissione
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2020

La via crucis dei candidati alla Facoltà di Medicina. La storia di Roberto: 7 test di ingresso in 4 mesi

Tantissimi giovani si iscrivono a più Università per avere maggiori chance di sconfiggere il numero chiuso. Cosa significa, al giorno d’oggi, provare a diventare medico? Su Sanità Informazione una storia che ne racchiude migliaia
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2020

Medici fiscali, firmato l’accordo collettivo nazionale

Piera Mattioli, la responsabile nazionale, commenta la firma dell'accordo collettivo nazionale dei medici fiscali. «Riconosciuti diritti fondamentali»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Covid-19, Palermo (Anaao): «Carico di lavoro medici aumenterà. Servono nuove risorse e assunzioni»

Il segretario del sindacato: «L’epidemia è ora, i soldi del Recovery Fund arriverebbero troppo tardi. Intanto prendiamo i 36 miliardi del Mes»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Ex specializzandi, il giurista Tronca: «Vicenda storicamente pesante. Ben vengano transazione e petizione»

«Anche sul web si esercita la democrazia. È auspicabile una partecipazione ampia alla petizione perché in questo momento la proposta di transazione merita davvero il massimo sostegno da parte degli italiani»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

‘Più credibili del dottor Google’: da Consulcesi i 7 passi per migliorare la comunicazione medico-paziente

Con la pandemia i pazienti di dr Google sono raddoppiati. Complice la paura di recarsi dal proprio medico e anche il desiderio quasi ossessivo di diagnosi lampo, il web è diventato il primo posto dove si cerca aiuto
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Giornata Salute Mentale, l’appello dei Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica: «Numeri enormi, occorre potenziare i DSM e combattere lo stigma»

Secondo l’OMS i sistemi sanitari non hanno ancora risposto adeguatamente al peso globale di malattia correlato ai disturbi mentali. De Lorenzo (CdA TeRP): «A causa della pandemia Covid-19 osserviamo che tanti giovani ma anche tanti over 65 stanno soffrendo in questo periodo. La rete pubblica va fornita di nuova linfa»
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Sanità privata, contratto firmato: per 100mila lavoratori +154 euro al mese

Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, su fronte salariale stabilisce un incremento del 4,21% e un’una tantum di mille euro per tutti i lavoratori
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Stop ai convegni tradizionali: da oggi gli endocrinologi dell’AME si formano online

Il Convegno G·AME del 10 ottobre diventa virtuale. Ipofisi, tiroide e metabolismo osseo al centro di ‘This year in’, il primo incontro interattivo, digitale e peer to peer
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Influenza, per il 50% dei medici di famiglia le dosi di vaccino non saranno sufficienti

Sondaggio Fimmg: l'86% dei medici di famiglia aumenterà la presenza in studio per effettuare le vaccinazioni, ma il 66% segnala carenza di dpi
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Covid, sondaggio Fimmg: «In una provincia su due il MMG non può prescrivere tamponi»

Misericordia: «Così è difficile riuscire a contrastare con efficacia il riaccendersi dei focolai sul territorio»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Speranza al Congresso Fimmg: «Sbloccare i 235 milioni per diagnostica primo livello, anche con poteri straordinari»

«I contagi crescono, alzare il livello di attenzione. Considerato lo scenario europeo, sarebbe un’illusione pensare che siamo fuori pericolo». E sui tamponi rapidi dai medici di famiglia: «Se c’è questa disponibilità Governo e Regioni lavorino subito per dar loro gli strumenti necessari e garantire sicurezza»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.