Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2020

Test d’ingresso all’Unicamillus, la voce dei ragazzi che non si arrendono

Centinaia di candidati che non sono entrati nelle università statali hanno preso parte alla prova di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2020

La Medicina generale oltre la pandemia”: al via 77° Congresso nazionale FIMMG- Metis

Al via il 77° Congresso FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi al 10 ottobre al Tanka Village di Villasimius (Cagliari). Scotti: «Più risorse e Atto di indirizzo che disciplini il nostro ruolo in situazione di emergenza»
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

Elezioni OMCeO Venezia, Leoni confermato presidente: «Ordine fondamentale in questo momento storico»

Ecco i nomi dei nuovi componenti del Consiglio direttivo, del Collegio dei revisori dei conti e della Commissione Albo Odontoiatri
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

La pandemia “contagia” anche il Festival letterario Insieme

Grande successo per “Covid-19 il virus della paura”, il libro (in)formativo di Consulcesi edito da Paesi edizioni
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020

Covid-19, Sip: «Ecco le raccomandazioni per le visite pediatriche»

Cosa fare se il mio bambino ha raffreddore, febbre o tosse? Qual è il percorso corretto da seguire? Sulla rivista Italian Journal of Pediatrics le “Raccomandazioni per l’assistenza sanitaria e le visite pediatriche in era Covid-19” della Società Italiana di Pediatria per pediatri e genitori
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2020

Numero chiuso, il giurista Tronca: «Bisogna cambiare rotta, il Paese ha bisogno di ben altro»

«Non si può impedire ad un ragazzo di perseguire i suoi sogni per un test con domande di cultura generale. Non dimentichiamoci delle equipe straniere che sono venute in Italia per darci un supporto nei momenti peggiori della pandemia»
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2020

Il mistero dei decreti attuativi della Legge Gelli. Misiti (M5S): «Da mesi sollecito il Ministero ma nessuna risposta»

Il deputato e medico M5S racconta a Sanità Informazione i suoi incontri al Ministero della Salute per sbloccare l’impasse su delle norme attese dal 2018: «Ho parlato con FNOMCeO, Anaao e Collegio Italiano dei Chirurghi e tutti si sono detti molto preoccupati per il disinteresse che avvolge il tema». Ma Speranza annuncia un'accelerazione
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Numero Chiuso, candidati e genitori pronti a fare ricorso in caso di irregolarità

Sanità Informazione ha raccolto le voci di tantissimi ragazzi che si dicono pronti al ricorso nel caso in cui la prova non dovesse risultare regolare
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Fnopi: «Nuovi Lea, che fine ha fatto il “decreto Tariffe”?»

Aceti, presidente Fnopi, contro i tre anni di ritardo sul decreto tariffe: «Non fa che accrescere le disuguaglianza tra regioni»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Abusivismo nello sport, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Avviato percorso di verifica e regolarizzazione professionisti sanitari»

Dopo la lettera al Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e al Presidente FIGC Gabriele Gravina, arriva l’annuncio di Alessandro Beux che aveva giudicato «inammissibile che le Federazioni sportive possano annoverare, tra gli iscritti agli albi e ai ruoli del proprio Settore tecnico, professionisti sanitari che non risultano anche iscritti agli albi o agli elenchi speciali a esaurimento degli Ordini professionali»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

RSA, accordo tra sindacati e Regione Lazio per strutture pubbliche e investimenti straordinari

Quattro punti per ripensare le RSA e rilanciare l’assistenza domiciliare per gli anziani e i soggetti più fragili
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Enpam: erogati 260 milioni in bonus

I bonus Enpam, 1000 euro al mese per tre mesi, sono stati erogati a spese della Fondazione
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

ECM, De Pascale (Co.Ge.APS): «Entro fine anno azzereremo posizioni arretrate e Ordini potranno certificare formazione»

Il presidente del Co.Ge.APS racconta a Sanità Informazione i mesi appena trascorsi e anticipa il cambiamento di forma giuridica che il Consorzio avrà dal prossimo anno. E sulla riforma del sistema ECM: «Accostare a sanzioni sistema premiante, come uno sconto sui premi assicurativi»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Sarà obbligatorio accettare la proposta transattiva dello Stato con gli ex specializzandi non pagati durante il corso di specializzazione?

Sarà obbligatorio accettare la proposta transattiva dello Stato con i medici specialisti che non hanno mai percepito nulla durante il corso di specializzazione?   I disegni di legge attualmente al vaglio del Senato non riportano precise indicazioni in merito, ma essendo delle proposte è plausibile che subiscano integrazioni/modifiche nei prossimi mesi che specificheranno anche questo […]
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Filippo Anelli confermato alla guida dell’Omceo Bari

Altri quattro anni per Anelli in Omceo Bari, con la lista "Autonomia e Innovazione". Gli scrutini si sono conclusi ieri pomeriggio. Ecco gli eletti
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Professioni sanitarie, prima storica votazione per le CdA nazionali. Tutti i risultati

Con la conclusione della procedura le professioni afferenti alla FNO TSRM e PSTRP avranno la loro rappresentanza nazionale. Il Presidente Alessandro Beux: «Per i Tecnici ortopedici, per i quali a causa di alcuni vizi di forma nelle candidature non abbiamo potuto procedere, recupereremo quanto prima»
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Test Medicina 2020, la graduatoria nazionale è online. Come leggerla?

Il Mur ha pubblicato la graduatoria unica, nazionale e nominativa. Chi ce l’ha fatta deve procedere con l’iscrizione entro quattro giorni. Ecco quello che c’è da sapere su risultati, immatricolazioni e scorrimenti. Consulcesi: «Ricorsi in aumento del 10%»
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Gli igienisti dentali possono aprire uno studio autonomo? Scontro con gli odontoiatri su una sentenza del Consiglio di Stato

In una nota CAO si ribadisce che «l’attività dell’igienista dentale non può prescindere dalla compresenza dell’odontoiatra». Replica Domenico Tomassi, Presidente UNID: «Le statuizioni non possono essere estese in maniera immediata ed automatica a terzi soggetti»
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Entro il 2023 mancheranno 10mila medici specialisti. Lo studio di Anaao

Per arginare la carenza, Anaao Assomed chiede 1,3 miliardi per 11.800 contratti di formazione specialistica
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

Anziani e RSA, appello di FNOPI per riforma urgente e condivisa: «Servono almeno 29.700 professionisti»

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione delle professioni infermieristiche, sottolinea la volontà degli infermieri, che già si occupano in prima linea dei fragili e degli anziani, di essere parte attiva nel cambiamento che il nuovo modello di sanità che si sta via via disegnando richiede
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2020

«Stanchi, depressi e con la paura che l’incubo ritorni». Gli internisti tracciano identikit sopravvissuti al Covid

Presentato al Congresso FADOI il modello di day hospital per gli ex pazienti Covid già adottato da Liguria e Toscana, ma che potrebbe essere esteso al resto d’Italia
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2020

Sanità privata, Aris e Aiop dicono sì al rinnovo del contratto. Sindacati: «Ora firma definitiva»

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Vigileremo su applicazione di tutte le previsioni del nuovo Ccnl». Ministro Speranza: «Persone risorsa più importante per Ssn»
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

OMCeO Milano, un libro per raccontarne storia e prospettive. Rossi: «Serve un piano pandemico»

Il presidente dell'Ordine dei Medici: «13% di medici milanesi colpiti da Covid, troppi. Impariamo dagli errori del passato. Non si risparmia sulla sanità»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

A Bari confronto tra istituzioni sulla professione medica. Anelli: «Il Governo si faccia interprete del nostro disagio»

Presenti all’incontro organizzato dall’OMCeO barese Emiliano e Speranza. Il governatore: «Medici straordinari». Il Ministro: «Azzerare imbuto formativo». Il presidente dell’Ordine: «No a gratifiche occasionali. Servono stipendi adeguati, migliori condizioni di lavoro e formazione. Inaccettabili differenze economiche tra contratti MMG e specializzandi»
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

Magi (OMCeO Roma): «Prima che sia emergenza vera le Regioni si dotino dei Dpi per tutelare medici e pazienti»

«In questo modo eviteremo anche la chiusura degli ambulatori ospedalieri e territoriali e la conseguente sospensione delle cure a milioni di cronici - dichiara il Presidente dell’Omceo Roma Antonio Magi - è necessario monitorare la situazione per far lavorare in sicurezza i nostri colleghi e tutelare i pazienti»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Gli anestesisti in tour da Torino a Bari. Petrini (Siaarti): «Contro il Covid siamo stati brillanti»

Un'iniziativa per raccontare una professione in prima linea ed incontrare medici e istituzioni. La presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva: «Suggerimenti positivi per il governo su organizzazione e follow up»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Test Specializzazione, la voce dei ragazzi: «Un quiz difficile ma ci crediamo». E sull’imbuto formativo ormai c’è rassegnazione

Sono 14455 i posti messi a disposizione quest’anno per entrare nelle scuole di specializzazione. Stimati oltre 26mila candidati. Tra le specializzazioni più gettonate c’è Pediatria. Preoccupa la «sovrapposizione di annate» che ha caratterizzato la prova di quest’anno facendo aumentare il numero di iscritti
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Covid, Consulcesi & Partners: «Boom di denunce contro i medici, via a task force per difesa categoria»

Secondo il procuratore aggiunto di Roma, sono cresciute le denunce di pazienti e familiari su presunta responsabilità medica per aver contratto il Covid-19. Da Consulcesi & Partners un aiuto per tutelare le ragioni degli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

I vincitori della settima edizione del Premio OMaR

Sette i riconoscimenti concessi per il Premio OMaR. Ciancaleoni Bartoli, direttore Omar: «Fondamentale notizie siano accurate»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

Trattativa pensioni, Cignarelli (Codirp): «Utilizzare risorse del Recovery Fund per prepensionare lavoratori a rischio Covid»

Ai nostri microfoni, la Segretaria generale della Confederazione Dirigenti della Repubblica spiega cosa non sta andando ai tavoli di trattativa con il Ministero del Lavoro e quali sono le soluzioni per riformare il sistema (e prevedere maggiore flessibilità in uscita)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone