Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Farmacisti, mmg e specialisti a confronto per una nuova idea di équipe multidisciplinare. La terapia del dolore al primo “Farma talk” di Fofi Live

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, parla della legge 38 e del ruolo del farmacista, accanto a medici di medicina generale, specialisti e all’interno dell’equipe multidisciplinare che si occupa di terapia del dolore. Ma anche della sua vicinanza ai malati ed ai caregiver grazie alla presenza capillare su tutto il territorio nazionale
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2023

Fisioterapisti e infermieri insieme: un’alleanza a supporto dei cittadini e dei loro bisogni di salute

Le due Federazioni sono già all’opera per identificare un primo elenco di questioni prioritarie da affrontare insieme. Ma il confronto non riguarderà soltanto ambiti di interesse per il SSN
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2023

Come comunicare con i/le pazienti LGBT+? Ecco le linee di indirizzo dell’Iss per il personale sanitario

Il documento affronta in prima istanza alcune questioni specifiche legate al benessere delle persone LGBT+ quali il benessere psicologico, la salute sessuale, i comportamenti legati alla salute, gli ostacoli all'accesso ai servizi sanitari.
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2023

Aggressioni a danno degli infermieri: un’emergenza nell’emergenza

La scarsa remunerazione riconosciuta agli infermieri unitamente alla mancanza di una valorizzazione della carriera professionale sono i principali ostacoli che allontanano i giovani ma è indubbio che anche il crescente fenomeno delle aggressioni stia giocando un ruolo preponderante nel rendere il lavoro dell’Infermiere una professione poco attrattiva verso i giovani. 
di Carmelo Gagliano - Consigliere Comitato Centrale FNOPI
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2023

Giornata Mondiale della Fisioterapia: 27 milioni di italiani in attesa di interventi riabilitativi

Più di un fisioterapista su due si prende cura di pazienti con patologie muscoloscheletrico e reumatologiche. Ferrante (FNOFI): «”La fisioterapia in tutti i luoghi di vita” è il tema scelto per celebrare questa Giornata, istituita per sensibilizzare al ruolo dei fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini»
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2023

Test d’ammissione alle professioni sanitarie: fissato il 14 settembre alle 13

Si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia, ma i quesiti varieranno da ateneo ad ateneo. Le modalità e i tempi di pubblicazione della graduatoria saranno a discrezione delle singole università
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2023

Farmacie dei servizi. Nelle Marche sperimentazione vincente

I dati relativi alla sperimentazione nei mesi di luglio ed agosto, confermano che il percorso, fortemente voluto dalla Regione, rappresenta un autentico punto di svolta per le zone più interne delle Marche, dove la farmacia rurale è spesso unico riferimento per la salute dei cittadini.
Lavoro e Professioni 7 Agosto 2023

Responsabilità medica ed errore diagnostico

È piena responsabilità del medico che esegue un esame fornire la corretta diagnosi al paziente. Così ha stabilito recentemente la Cassazione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2023

Spiagge serene nel Lazio grazie a studenti e professionisti sanitari

L’obiettivo di “Spiagge serene” è quello di fornire, al maggior numero di persone, indicazioni su comportamenti giusti da tenere in caso di piccoli inconvenienti in spiaggia
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2023

Medici ex specializzandi, Parlamento impegna il Governo sulle borse di studio. Consulcesi: “Punto di svolta decisivo, tribunali ne terranno conto”

Votato all’unanimità l’O.d.G. presentato dall’onorevole Pagano che richiama l’applicazione della sentenza della Corte di Giustizia Ue. Il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: “Confermate ancora le nostre tesi, è il momento di portare avanti le cause con sempre maggiore convinzione”
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2023

In Campania nasce l’Hub unico regionale per gestire la logistica di farmaci e dispositivi medici della DPC

Firmato davanti al notaio l’atto costitutivo della società consortile per la gestione dell’Hub che curerà la logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, voluto per rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. 
di Redazione
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2023

Al via il Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Il Registro Nazionale degli impianti Protesici Mammari raccoglie i dati degli interventi di impianto o rimozione di ogni protesi mammaria effettuati in Italia, secondo le indicazioni del Decreto 19 ottobre 2022, n.207 – Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari.
di Redazione
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2023

Consulcesi lancia il Nuovo Club: la soluzione che ‘traghetta’ i professionisti sanitari verso la digitalizzazione richiesta dal PNRR

Il 64% dei camici bianchi vorrebbe essere più ‘digitale’ ma non ha gli strumenti, Consulcesi Club punta a rispondere a questi bisogni
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2023

Agosto “di magra” per i pensionati Enpam: assegno più basso, ma è colpa dei conguagli

Non si tratta di una diminuzione della pensione, ma di una maggiore trattenuta fiscale
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2023

A Pisa doppia laurea con Marsiglia e Stoccolma su IA e salute

arte all'Università di Pisa, prima in Italia, la laurea magistrale in biotecnologie e intelligenza artificiale applicata alla salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l'Università di Aix Marsiglia o con quella di Stoccolma
di Redazione
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2023

Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

I professionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2023

TSRM, al via il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia all’Humanitas University

La presidente della Commissione d’Albo di Milano Carmela Galdieri: «Una formazione che parla al futuro della professione»
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2023

TOLC-Med: si parla di attacco hacker sul sito CISIA. Cosa sappiamo

Un attacco hacker al sito CISIA dei TOLC-Med e Vet? Se ne parla a causa di un disfunzionamento nel weekend. "Verificheremo" conferma lo studio Leone & Fell
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2023

L’ufficio stampa di Florence Nightingale…

Ripercorrendo la storia e il legame di Florence Nightingale con un altro gigante, stavolta del giornalismo di guerra, William Howard Russell, inviato del Times, si può rileggere il legame indissolubile tra giornalismo e infermieristica
di Silvestro Giannantonio, responsabile Comunicazione FNOPI
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2023

Mancati pagamenti ai liberi professionisti: la storia del medico che ha recuperato 150mila euro

L’avvocato Francesco Del Rio, partner di Consulcesi & Partners: «Il professionista si è rivolto a Consulcesi per recuperare la somma. Transazione avvenuta dopo lettera di diffida (gratuita) e decreto ingiuntivo». Recuperati complessivamente 307mila euro
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2023

Tecnologie immersive e digitale: nuova sfida per i professionisti sanitari

Svolgere attività di ricerca, studio, sperimentazione, informazione e divulgazione tecnico-scientifica in campo sanitario, per contribuire al progresso, alla crescita e alla promozione delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione al fine di valorizzarne l’apporto in chiave olistica e propositiva per il miglioramento continuo, l’efficacia nel settore sanitario e telemedicina.
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

I professionisti sanitari corrono a Milano per il Servizio Sanitario Nazionale

In più di 180 all’Arena Civica per la "Corsa delle Professioni Sanitarie", organizzata dall’Ordine TSRM e PSTRP per lanciare un messaggio a sostegno del SSN
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Guardia medica: rischi e responsabilità

Quali sono le responsabilità di una guardia medica e quali i rischi ai quali questa figura professionale sanitaria può andare incontro.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Malattia e infortunio, per i liberi professionisti Enpam sigla convenzione che copre i primi 30 giorni

La polizza copre 150 euro al giorno. Anche per i dentisti una tutela pensata su misura per gli infortuni della mano
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2023

ASL Roma4, l’evento formativo sugli aspetti giuridici e operativi della legge Gelli-Bianco

A sei anni dall'entrata in vigore della Legge Gelli - Bianco la Asl Roma 4 investe su un percorso formativo ad hoc sul contesto organizzativo aziendale
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2023

Fisioterapisti, atleti diabetici e chinesiologi alleati contro le malattie croniche

Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva. Firmato un protocollo d’intesa tra l’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete, malattie croniche non trasmissibili, l’Intergruppo parlamentare per la Prevenzione delle emergenze e l’assistenza sanitaria nelle aree interne, l’Aniad - Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, l’Unione Nazionale Chinesiologi, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapia 
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Nuova Commissione ECM al via. Soddisfatte le associazioni di Provider: «Subito al lavoro»

L’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci era arrivato nel corso del suo intervento all’evento “Cogeaps in collaborazione con Agenas: Prospettive e sfide dell’ECM”. Le associazioni di provider esprimono soddisfazione e pongono insieme prossime sfide e obiettivi
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Tumori: 1 paziente su 6 abbandona il lavoro. Dalla Rete ROPI 3 proposte «salva-posto»

La ROPI ha analizzato 4 proposte di legge su congedi e indennizzi sul lavoro per i pazienti oncologici,, facendo emergere per ognuna di esse «luci e ombre». Si è arrivati così a individuare alcune proposte chiave per migliorare le regole a tutela dei lavoratori con tumore che Stefania Gori, presidente ROPI, ha presentato oggi in audizione alla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) alla Camera dei Deputati
di Redazione
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Enpaf, 400 mila euro per il 2023 a favore dei liberi professionisti

Croce, Presidente Enpaf: «Il dato dei farmacisti che esercitano in regime di lavoro autonomo con partita IVA è decisamente in crescita rispetto al passato».
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2023

Numero chiuso Medicina, i posti a disposizione salgono a 18.133

Via libera da parte delle Regioni al fabbisogno proposto dal ministero della Salute. Aumentano anche i posti per infermieri, odontoiatri e veterinari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone