Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 10 Marzo 2020

Coronavirus e sanità privata, Aiop: «Massima disponibilità». Aris: «Pronte case di cura e RSA per liberare ospedali»

«Auspichiamo un piano nazionale condiviso: come seconda “gamba” del SSN abbiamo il dovere morale e professionale di dare risposte puntuali» spiega Barbara Cittadini (Aiop). «Il nostro supporto si realizza secondo i piani ordinati dal Ministero della Salute per un periodo, per ora, di 60 giorni. Siamo tutti pronti a prolungarlo in caso di ulteriore necessità» afferma Padre Virginio Bebber (Aris)
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2020

L’azienda sanitaria mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?

L’azienda sanitaria mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?   No, è illegittimo perché, come da ultimo confermato dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 7/02/2018, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria, che pertanto non potrà riversare sul […]
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2020

Coronavirus, i geriatri: «La soluzione non è sacrificare gli anziani»

La Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) e la Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT) intervengono sul documento degli anestesisti (Siaarti) sui criteri di ammissione alle terapie intensive
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus e carceri in rivolta, la vita dei medici penitenziari: «Paghe basse e personale allo stremo»

Il caso di Pavia: medici in libera professione sottopagati danno le dimissioni, il bando successivo viene disertato, si opta per camici bianchi già in forza all’ASST
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, diffidata Asl di Viterbo: «Agli infermieri mancano dotazioni per gestire emergenza»

L’Avvocato Croce, consulente dei sindacati infermieristici della zona: «Personale ridotto e carenze nei presìdi indispensabili. Servono subito mascherine, camici e igienizzanti»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, gli operatori socio-sanitari: «In corsia senza protezioni e con turni massacranti. Mattarella ci ascolti»

Gli operatori socio-sanitari, circa 250mila persone, denunciano totale assenza delle istituzioni e disparità di trattamento rispetto agli altri lavoratori della sanità. Il Coordinatore MIGEP Angelo Minghetti: «Covid-19 è riconosciuto come malattia di servizio per medici e infermieri ma non per noi, perché?». Poi aggiunge: «Tanti OSS in quarantena, si lavora con la paura»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Può il datore di lavoro verificare la condotta del proprio dipendente mediante un’agenzia investigativa?

Può il datore di lavoro verificare la condotta del proprio dipendente mediante un’agenzia investigativa? Secondo un recente pronunciamento della Corte di Cassazione è legittimo servirsi delle agenzie investigative per verificare l’esatto adempimento delle obbligazioni facenti capo al dipendente con riguardo a comportamenti tenuti al di fuori dell’ambito lavorativo disciplinarmente rilevanti. Quando il datore di lavoro […]
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Subiamo le conseguenze di scellerati piani di rientro. Ora se ne accorgono tutti, poi si dovrà cambiare»

«Fino al 31/12/2019 gli economisti capeggiati dal MEF sostenevano che il DM70 era il Vangelo e che i letti di terapia intensiva ed infettivi erano sovrabbondanti rispetto ai bisogni»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2020

Coronavirus, la Società di anestesia: «Se finiscono posti letto, in terapia intensiva pazienti più giovani e con più speranze di vita»

La reazione della FNOMCeO: «Guida resti il Codice di deontologia medica. Non dobbiamo metterci nelle condizioni di applicare questi inaccettabili triage di guerra»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Governo tenga conto delle difficoltà di tutte le professioni sanitarie»

La FNO TSRM e PSTRP presieduta da Alessandro Beux chiede che nel testo del Decreto legge varato per potenziare il Sistema sanitario «non siano inseriti temi che, seppur importanti, nulla hanno a che vedere con l’emergenza Covid-19»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i rinforzi: 20mila assunzioni in sanità. Il decreto-legge adottato dal CdM

Previsti l’assunzione di medici specializzandi ed il conferimento straordinario di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario in pensione. In arrivo 5mila impianti per la ventilazione assistita per potenziare i reparti di terapia intensiva
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, morto primo medico italiano. Anelli (FNOMCeO): «Alcuni colleghi contagiati sono gravi»

«Chiediamo alle Regioni un report dettagliato sulla disponibilità dei dispositivi di protezione. Medici, infermieri e farmacisti devono essere messi in condizioni di sicurezza»
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2020

Specializzanda in prima linea tra i malati di Coronavirus: «Ho deciso di separarmi dalla famiglia»

Turni massacranti e rischio contagio, ma Laura (nome di fantasia) ha scelto di essere in una delle tre terapie intensive dedicate al Covid-19 dell'ospedale Niguarda di Milano: «Scelta ragionata e consapevole. La situazione è complicata, indispensabile isolamento sociale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2020

Coronavirus, Corsico (pneumologo Pavia): «In terapia intensiva non solo anziani e soggetti fragili»

«Ci sono pazienti che vanno bene e poi a un certo punto peggiorano. E questo succede in tutte le fasce d’età. Anche in pazienti sani si possono riscontrare peggioramenti piuttosto improvvisi». Il Direttore dell’Unità operativa complessa di pneumologia del Policlinico San Matteo di Pavia racconta la situazione dell’ospedale a più di un mese di distanza dallo scoppio dell’emergenza sanitaria in Italia
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Palermo (Anaao): «Richiamare medici pensionati? In pochi accetterebbero. Meglio contratti ai giovani»

Il Segretario del sindacato commenta le proposte messe in campo dal Governo per contrastare la diffusione del Covid-19: «I camici bianchi vedono la pensione come un fine pena, chi esce oggi dal Servizio sanitario nazionale lo fa perché non ne può più. Perché mai dovrebbe tornare a lavorare, ora che la situazione è ancora più difficile e anche rischiosa? E per i giovani le risorse ci sarebbero»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

«Turni di 12 ore e operatori in quarantena, ma ce la faremo». La vita degli infermieri sul ‘fronte lombardo’

Stefania Pace, responsabile del coordinamento degli Ordini degli infermieri lombardi: «Mancano almeno 2mila infermieri negli ospedali della regione: con la carenza che c’è stiamo facendo miracoli». Nella zona rossa la situazione è difficile «ma nonostante questo stiamo garantendo una qualità assistenziale di alto livello»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, da Consulcesi & Partners guida su come ottenere rimborso viaggi

L’esercente ha l’obbligo di rimborso entro 15 giorni dalla ricezione della richiesta
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Federfarma Napoli: «Non cedete alla psicosi alimentata da fake news. In farmacia informazione certificata»

L’appello del presidente Michele Di Iorio al sindaco : «A Napoli si investa nella pulizia e sanificazione delle strade, la spazzatura è il primo ostacolo alla salute pubblica»
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Medici contagiati, SMI: «Diffidiamo gli assessori regionali e i direttori generali delle ASL»

Oltre 70 i medici di medicina generale contagiati e posti in quarantena. Il segretario generale del Sindacati medici italiani Pina Onotri: «I direttori generali delle ASL devono garantire le tutele previste dalla legge sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, altrimenti sono inadempienti e perseguibili per legge»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, la storia: «Sono un medico di famiglia in quarantena perché il 112 non si è fidato di me»

«Secondo me il virus circola da molto più tempo. Ho visto tante influenze anomale e insistenti che potrebbero essere state Covid-19»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Fnopi: «Infermieri in prima linea. Operano al di là delle loro forze, ma nessuno si è tirato indietro»

«La carenza di professionisti di cui soffre il paese si è fatta sentire nel peggiore dei modi con l’emergenza COVID-19 per la quale solo nell’immediato e nelle zone a maggior rischio servirebbero almeno 5-6000 infermieri in più da subito»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Abilitazione alla professione medica, pubblicata la data in cui si svolgerà l’esame

Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha firmato l’ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione degli Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo. La prova si svolgerà martedì 7 aprile 2020. Il provvedimento è stato emanato in attuazione del DPCM dell’1 marzo 2020, contenente ulteriori disposizioni per il contenimento e la […]
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Consulcesi “chiama alle armi” i suoi 120 mila medici per fronteggiare #inprimalinea l’emergenza Covid-19

Prosegue l’attività di formazione della categoria per affrontare la situazione straordinaria: oltre al Docufilm a disposizione i corsi on line per la comunicazione medico-paziente
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Cimo-Fesmed: «Finalmente chiaro il vero fabbisogno di medici e sanitari»

«Un vero e prolungato stress test quello che il Paese e in particolare la sanità italiana sta affrontando con tutte le sue energie, che sono però oggi troppo esigue a causa del continuo dissanguamento di personale e fondi del SSN». Il commento del presidente della Federazione Cimo-Fesmed Guido Quici
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2020

Coronavirus, vademecum UNID-SIMEDET con le raccomandazioni per gli igienisti dentali: «Attenzione alle mascherine, non tutte sono efficaci»

Tra le raccomandazioni, redatte con il supporto degli igienisti della Simedet, l’utilizzo regolare degli usuali dispositivi di protezione (occhiali, guanti, divisa) e la disposizione di evitare affollamento negli studi. Importante scegliere la mascherina FFP3 che protegge efficacemente da aerosol di goccioline, molecole proteiche, virus, batteri, funghi e spore
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2020

Aggressioni, Consulcesi lancia allarme: «Accendere i riflettori anche su violenza verbale»

Dopo la devastazione del pronto soccorso a Napoli ed il caso a Putignano, il Presidente Tortorella: «Oltre ai casi mediatici, centinaia di episodi non denunciati e sottovalutati: fondamentale tutelare gli operatori sanitari sempre in prima linea»
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Coronavirus, Vergallo (Aaroi-Emac): «In Lombardia meno di 20 posti letto liberi in rianimazione»

Il segretario del sindacato degli anestesisti Alessandro Vergallo racconta il difficile momento che sta vivendo la categoria nelle zone più colpite: «La situazione è critica, non riusciamo neanche più a parlarci al telefono. Bloccate ferie, riposi, recuperi». Poi denuncia: «In tutta Italia sono meno di 5mila i posti in terapia intensiva. Negli ultimi dieci anni tagliato il 7-8%»
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

La comunicazione ai tempi del Coronavirus: dalle incoerenze dei politici alle discussioni tra esperti (non proprio rassicuranti)

L'intervista a Luigi di Gregorio, politologo all’università della Tuscia: «I media vivono di dinamiche ipercompetitive che amplificano i fenomeni di massa, ma i medici devono imparare a comunicare in un tempo senza certezze»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Il 12 marzo è la giornata contro le aggressioni ai medici, D’Autilia (CEOM): «Episodi di violenza in aumento in tutta Europa»

Il vicepresidente del Consiglio degli Ordini dei Medici Europei spiega a Sanità Informazione quali sono le differenze (turni di lavoro, stipendi, formazione continua) tra la classe medica italiana e quella del resto del vecchio continente. E il quadro che ne esce non è dei migliori…
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Diagnosi coronavirus, Renelli (Cisl Medici Lazio): «Facciamo come in caso di dolore toracico, che è infarto fino a prova contraria»

Il Segretario Cisl Medici dell'Azienda ASL Roma 2 denuncia confusione e pressappochismo nella gestione iniziale dell'emergenza: «Nessuno è sicuro di cosa bisogna fare»
di Vanessa Seffer, Addetta stampa Cisl Medici Lazio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone