Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

ECM, De Masi (Adiconsum): «Formazione evita contenziosi e supporta la salute»

All’indomani della lettera che l’Adiconsum, associazione in difesa dei consumatori, ha rivolto al ministro della Salute, Roberto Speranza, chiedendo maggiore vigilanza e alla Campagna informativa #pensiamoallasalute, torna a parlare Carlo De Masi, presidente Adiconsum
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

Manovra, Filippi (Fp Cgil Medici): «Bene aumento borse scuole di specializzazione, ma ne servono altre 2mila»

«Il fabbisogno è di 11mila specialisti per anno ed il costo è minimo: 200 milioni di euro spalmati in 4 manovre di bilancio. Chiediamo questo piccolissimo investimento per salvare il Servizio sanitario nazionale». Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn,
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2019

Legge Gelli, la denuncia di Macrì (Medicina Legale): «Giudici spesso non si avvalgono di medici legali specialisti»

Il Direttore U.O.C Medicina Legale U.S.L 8 Arezzo parla del tema degli accertamenti peritali e sottolinea: «L’articolo 15 della Legge Gelli è applicato solo dal 50% dei giudici, proporremo un emendamento quanto prima perché si preveda una clausola di nullità per le perizie monografiche»
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Formazione ECM, Adiconsum: «Vigilare su corretto aggiornamento fa risparmiare il SSN». Parlano Speranza e Anelli…

L'associazione di difesa dei consumatori: «È statisticamente provato che un professionista aggiornato è soggetto a meno richieste di risarcimento. Basterebbe quindi vigilare sul corretto aggiornamento professionale e adottare decreti attuativi legge Gelli». Lettera a Speranza e richiesta di incontro
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Formazione Ecm, Anelli (FNOMCeO): «Serve riforma. Il 2020 sarà l’anno del cambiamento»

A pochi giorni dalla scadenza del triennio il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha inoltre ricordato le attuali criticità del sistema: «Oggi i professionisti hanno grandi difficoltà ad accedere sulla piattaforma, stiamo risolvendo anche questo problema»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

ECM, lettera Omceo Palermo. Toti Amato: «Completare crediti per evitare sanzioni»

Il presidente dell'Ordine dei medici, Toti Amato, sollecita tutti gli iscritti della provincia di Palermo a rispettare le direttive diffuse dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici-chirurghi e odontoiatri), che ha attivato un Dossier formativo
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Triennio Ecm in scadenza, Speranza: «Nella riforma del Ssn ruolo fondamentale avrà la formazione»

Presidente della Commissione Ecm, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha posto l’accento sull’importante ruolo dell’aggiornamento professionale: «Do un grande peso alla formazione continua in medicina». Tra i progetti di riforma anche l’aumento delle borse di specializzazione
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

«Solo così ho capito le esigenze di pazienti e caregiver». La storia del medico che porta la nutrizione assistita a casa dei malati

A Lecce da sette anni opera il Centro NAD, una rete di specialisti che segue il paziente dall’ospedale al domicilio sotto il profilo della nutrizione clinica. Oltre 2mila i pazienti in cura
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Legge Gelli, Panella (Umberto I): «Contenziosi sempre più aggressivi verso professionisti sanitari, ora c’è cambiamento»

Il Direttore generale del Policlinico Umberto I ha partecipato a un evento alla presenza del padre della legge sulla responsabilità professionale Federico Gelli. E racconta come la regione Lazio si è adeguata alla norma per prevenire gli eventi avversi
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2019

Responsabilità professionale, Federico Gelli: «Sulla gestione del rischio tre regioni in ritardo. Polizza primo rischio, ecco quando farla…»

Il “padre” della Legge 24 del 2017, oggi presidente della Fondazione Italia in Salute, ha fatto il punto nel corso di un convegno all’Ospedale San Giovanni Battista di Roma: «Legge va applicata anche se mancano alcuni decreti attuativi, l’obbligo ad esempio della copertura assicurativa è chiaro. E sull’obbligo ECM…»
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2019

Sanità di Frontiera: «Così insegniamo ai medici ad ascoltare i bisogni dei migranti e a curare le ferite invisibili»

Il 28 e il 29 novembre a Roma il nuovo corso di formazione “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura” rivolto a medici di famiglia e pediatri. Il direttore generale di Sanità di Frontiera Francesco Aureli: «Necessario che i camici bianchi siano formati per riconoscere ed affrontare i traumi subiti dai migranti»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Black Friday, il giorno “nero” per chi soffre di shopping compulsivo. Patologia? Ecco 5 spie per scoprirlo

Stefano Lagona, psicologo e psicoterapeuta specializzato nelle nuove dipendenze: «Il 6% della popolazione soffre di dipendenza da acquisto, 7 su 10 sono donne. Rientra nella categoria dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi del DSM: fondamentale che i professionisti della sanità siano aggiornati su come intervenire»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Riabilitazione psichiatrica, Famulari (AITeRP): «Implementare psichiatria di comunità: la cura parte dai luoghi di vita del paziente»

La Presidente di AITeRP - Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Roberta Famulari ha partecipato al primo Congresso del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «L’intervento precoce, così come in tutti gli ambiti sanitari, ridurrebbe di gran lunga la disabilità quindi il disfunzionamento psicosociale della persona»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Salute migranti, Aodi (Amsi): «Bene aumento corsi di formazione sul tema, ma ne servono ancora di più»

Il 28 e il 29 novembre a Roma il nuovo corso di Sanità di Frontiera “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura”. Il presidente dell’Associazione medici di origine straniera in Italia: «Difficoltà linguistiche o mancata conoscenza di alcuni aspetti culturali o religiosi possono rendere complicata la diagnosi»
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2019

Numero chiuso, da Napoli il racconto di chi ce l’ha fatta ed è stato ammesso a Medicina dopo il ricorso

A seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato abbiamo intervistato i ragazzi che grazie al ricorso con Consulcesi hanno potuto immatricolarsi. Ecco le storie di Andrea e Paola
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2019

Legge Gelli, Santaroni (S. Giovanni Battista): «Sta aiutando a prevenire eventi avversi. Lavoratori e pazienti ora più tutelati»

Formazione sui temi della responsabilità professionale al nosocomio dei Cavalieri di Malta a Roma. Capuano (Simedet): «Auspichiamo che nei dossier formativi individuali e di gruppo ci sia una percentuale adeguata di eventi formativi residenziali o su piattaforma fad dedicati alla sicurezza delle cure e alla gestione del Rischio Clinico»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2019

ECM, un mese alla fine del triennio. Bovenga (Cogeaps): «Attenzione a contenziosi, concorsi e lettere di richiamo»

A Roma il Presidente del Consorzio gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie ha illustrato le ultime novità in tema di aggiornamento professionale obbligatorio: «Il sistema è in crescita. Da dovere giuridico torni ad essere motivo di soddisfazione»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2019

Esami diagnostici dal medico di famiglia, si parte dalla Puglia. Fimmg: «Grande occasione per diventare punto di riferimento»

Calabrese (Fimmg Bari): «Il Care Puglia 3.0 prevede già l'erogazione di prestazioni di telemedicina come ecg, spirometria, fondo oculare negli studi dei medici di famiglia. Pronti ad avviare la sperimentazione dal 1 gennaio». Anelli (FNOMCeO): «La Puglia parte in vantaggio perché ha introdotto i microteam a partire dal 2007»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2019

Oftalmologia, Piovella (SOI): «Siamo una Ferrari ferma ai box perché ha le ruote sgonfie»

In occasione del 99° Congresso nazionale della Società Oftalmologica Italiana, il presidente Matteo Piovella lancia l’allarme: «Siamo tra i più bravi al mondo, ma senza maggiori risorse e migliore organizzazione potremmo non essere più in grado di garantire le cure migliori per salvare la vista degli italiani»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2019

Infettivologhe in turno a Neurologia: il tribunale condanna l’ospedale. Ecco le informazioni per fare ricorso

Il network legale Consulcesi & Partners negli ultimi 9 mesi, ha ricevuto oltre 100 segnalazioni di medici che lamentano problemi di gestione delle richieste di turnazione per lo svolgimento delle guardie interdivisionali nelle strutture di Pronto Soccorso di tutta Italia: «In pericolo la salute dei cittadini. Ci sono i margini d’intervento legale»
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2019

Camilla, Francesca, Niccolò: le storie di chi ha vinto il ricorso contro il Numero Chiuso

Ben 250 studenti sono stati ammessi alla Facoltà di medicina dal Consiglio di Stato in seguito al ricorso del network legale Consulcesi: «Le politiche legate al numero chiuso in Italia non abbiano alcun senso, perché del tutto svincolate dai principi della meritocrazia» sottolinea uno dei vincitori
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2019

Numero Chiuso, Veltri (Consiglio di Stato): «Maturi i tempi per una modifica, medici sottodimensionati»

Dopo la sentenza che ha aperto le porte dei corsi di Medicina e Chirurgia a oltre 250 studenti ricorrenti, in Consiglio di Stato si ragiona sulla necessità di aggiornare l’accesso alla professione. Al momento, «dobbiamo applicare le norme esistenti» spiega Giulio Veltri, Consigliere di Stato delegato alla comunicazione, che nonostante ciò auspica «un ampliamento delle possibilità di accesso»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Audioprotesisti, Sitzia (Anap): «Professionisti abbiano voce nella scelta dei presìdi protesici. Rivedere percorsi universitari»

Al primo Congresso dell’Ordine TSRM e PSTRP di Rimini anche i tecnici audioprotesisti: «Evento un momento fondamentale perché questo ci ha permesso di capire quanto sinergici possiamo essere. Lo eravamo ma senza saperlo» sottolinea il Presidente del comitato tecnico-scientifico Anap
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Speranza in Consiglio di Stato: «Sentenze su ‘numero chiuso’? Giusto che ora intervenga il Parlamento»

Il Ministro, intervenuto al primo “Open Day della Giustizia Amministrativa” a Palazzo Spada, ha parlato di ‘numero chiuso’ a medicina dopo l’ordinanza che ha ammesso oltre 250 studenti tutelati dal network Consulcesi
di Giovanni Cedrone - Diana Romersi
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Farmaci, ospedali, ‘numero chiuso’: quanto incide la giustizia amministrativa in sanità. Parla il Presidente del Consiglio di Stato Patroni Griffi

A Palazzo Spada l’Open Day della Giustizia Amministrativa. Patroni Griffi: «La storia della giustizia amministrativa è una storia di allargamento delle tutele e quindi di allargamento dei diritti nei confronti dell’amministrazione»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Specializzandi, Tuzi (M5S): «In legge di Bilancio al momento non c’è un euro per le borse. Ne servono almeno 4mila»

Il deputato Cinque Stelle, da sempre vicino alle tematiche degli specializzandi, cita anche il problema dei nullaosta delle scuole non accreditate che non arrivano: «Sono professionisti che vogliono formarsi nella scuola migliore possibile. Ho già presentato un’interrogazione al ministero competente, ne presenterò delle altre, perché anche i giudici ci stanno dando ragione»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

A Trieste aggressione al 118, Mazzacane (Cisl Lombardia): «Interventi rieducativi in ospedale per aggressori»

Ancora un caso di violenza contro gli operatori sanitari nei giorni scorsi a Trieste ai danni degli operatori del 118. Immediata la risposta dei sindacati: ecco la proposta di CISL medici Lombardia per contrastare il fenomeno
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Fesmed, Giuseppe Ettore riconfermato presidente: «Necessari ricambio di genere e responsabilità verso i giovani»

La relazione del presidente della Federazione sindacale medici dirigenti: «Ecco i quattro obiettivi principali raggiunti in questi tre anni»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Crisi Columbus, rischio nuovo stop a giugno. Franceschini (Ugl): «La politica trovi soluzione definitiva»

«Quella trovata è una situazione tampone», ha spiegato Valerio Franceschini, segretario Ugl Sanità di Roma in merito alla vertenza che coinvolge la storica struttura romana. La proroga dell’affitto del ramo d’azienda terminerà a giugno 2020 lasciando i lavoratori a rischio licenziamento
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2019

Il medico sulla scena del crimine, arriva il primo corso in realtà aumentata

L’iniziativa del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la professoressa Marina Baldi, in collaborazione con Consulcesi Club, si propone di aggiornare le competenze procedurali e genetiche con una innovativa immersione sulla scena del crimine con una rivoluzionaria piattaforma tecnologica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone