Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2019

Aggressioni al personale sanitario, Yongjie Yon (OMS-ONU): «Aumentare la consapevolezza per prevenire il fenomeno»

«C’è bisogno di un approccio politico di tolleranza zero e di sostenere la causa a livello pubblico. Serve la collaborazione da parte di tutti per prevenire le aggressioni verso gli operatori sanitari: politica, media e forze dell’ordine» il pensiero del Rappresentante OMS-ONU Yongjie Yon a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2019

Cybersecurity, Chiappetta (Aspisec): «I dati sanitari fanno gola agli hacker. Ecco come proteggerli»

Il settore sanitario è il nuovo bersaglio degli attacchi informatici: gli ospedali e le strutture sanitarie devono mettere in campo strategie adeguate a garantire la sicurezza dei dati dei pazienti. Ci spiega tutto Andrea Chiappetta, Amministratore di Aspisec
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Bortone (CONAPS): «Pronti a collaborare per elezioni Commissioni d’Albo. All’orizzonte c’è sfida culturale»

Il presidente del Coordinamento Nazionale Associazioni professioni sanitarie sottolinea: «Molti detrattori pronosticavano un insuccesso di questa casa comune, invece abbiamo vinto sfida». Poi aggiunge: «Attendiamo ancora un decreto ministeriale che rappresenta la composizione della Commissione nazionale degli Albi»
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2019

Malattie professionali riconosciute solo nel 34% dei casi. Calleri (CGIL): «Serve strategia nazionale su salute e sicurezza»

«Tutti gli attori devono fare la loro parte, - spiega Sebastiano Calleri, responsabile Salute e Sicurezza sul lavoro della Cgil nazionale - sia le istituzioni sia i sindacati, ma anche i datori di lavoro che sono i primi responsabili della salute dei lavoratori dentro i posti di lavoro». Ad intaccare la salute dei lavoratori anche infortuni e stress
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2019

Pronto Soccorso, la proposta della Simedet: «Medici internisti svolgano sei mesi di formazione in medicina d’urgenza»

Secondo il vicepresidente della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Manuel Monti, per far fronte alla carenza di personale nei Pronto soccorso servirebbe anche «la trasformazione, a costo zero, dei contratti dal tempo determinato all’indeterminato per i medici dell’emergenza territoriale con almeno 32 mesi di servizio»
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2019

Sicurezza Cure, Gelli (Fondazione Italia in Salute): «Bene accordo firmato da Corte d’Appello di Firenze su Ctu»

Il protocollo ha fissato le regole per l'iscrizione e la permanenza in quella parte speciale dell'Albo dei Ctu che racchiude gli esercenti delle professioni sanitarie intenzionati ad espletare l'attività di consulenti tecnici d'ufficio nella cause che riguardano la responsabilità professionale medica e sanitaria
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2019

Test Medicina, la mappa delle riammissioni: il 42% è del Nord, donne in maggioranza

Roma e Milano le città con la più alta percentuale di vincitori del ricorso, Bologna sul podio davanti a Napoli. Massimo Tortorella: «Felicissimi per questi ragazzi che potranno rincorrere il loro sogno che spesso si infrange sulle irregolarità di una prova anti-meritocratica: in attesa di un nuovo sistema di accesso, il ricorso resta l’unica via per ottenere la riammissione». Su www.numerochiuso.info il vademecum per non perdere il diritto ad entrare a Medicina
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2019

ECM estesa a tutte le professioni sanitarie. L’Agenas pubblica la delibera

L’Educazione Continua in Medicina sarà obbligatoria per tutte le professioni sanitarie aventi ordini di categoria, prima esclusi dal vincolo formativo
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2019

Igienisti dentali, UNID a Congresso. Il nuovo presidente Tomassi: «Dimostreremo qualità e preparazione. Tutela professione al primo posto»

A Roma il 18° Congresso nazionale dell'Unione igienisti dentali. Tra gli ospiti anche il presidente della Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP Alessandro Beux. La neovicepresidente Piscicelli: «Continueremo a chiedere alle istituzioni l’inserimento della figura dell’igienista dentale nel Servizio sanitario nazionale»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Violenza di genere, anche piccole lesioni ai denti possono essere markers di un’aggressione

Dall’OMCeO di Napoli le nuove direttive per la formazione del personale sanitario. A odontoiatri e medici di Pronto Soccorso il ruolo di sentinelle per intercettare i primi segni. Formazione specifica anche sul piano della comunicazione
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Federfarma-Sunifar e Uncem al lavoro per i nuovi servizi nelle farmacie rurali

L’associazione delle Farmacie rurali (Federfarma Sunifar) e Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) hanno avviato il lavoro per costruire nuovi servizi e opportunità da portare nelle farmacie, a beneficio di tutti i cittadini. Del tavolo, costituito ai sensi del protocollo firmato dalle due Associazioni, fanno parte i presidenti Silvia Pagliacci e Marco Bussone, insieme […]
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Aggressioni, Carlo Piastra (Lega): «Operatori sanitari e farmacisti siano equiparati a pubblici ufficiali»

Il deputato della Lega rivendica di aver depositato il primo Ddl in materia nell’estate del 2018. Ora chiede di emendare e rafforzare il testo votato in Senato: «Insieme ai colleghi della Commissione Affari sociali stiamo ragionando su quello che si può aggiungere»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Burocrazia, aumento lavoro e formazione: tutto quello che non va secondo i medici di medicina generale

Da Torino a Barletta i professionisti della medicina di famiglia hanno fatto il punto sulle difficoltà maggiori riscontrate nella loro attività lavorativa. E tra le soluzioni immaginate c’è il micro-team
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

I dolori del giovane medico di famiglia. Lopes (FIMMG): «Lo Stato ci aiuti ad avviare la nostra attività»

Tra le proposte del segretario FIMMG Silvestro Scotti, misure di agevolazione sull’Iva per l’acquisto di apparecchiature di diagnostica e assunzioni di collaboratori di studio e infermieri con il meccanismo introdotto dal Reddito di Cittadinanza. E la FIMMG modifica lo Statuto per riservare una presenza fissa dei medici under 40 negli esecutivi
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Logopedisti, Rossetto (Fli): «Oltre 11mila gli iscritti all’Albo ma rispetto alla Francia siamo tre volte meno. Ora potenziare percorso formativo»

La presidente della Federazione logopedisti italiani spiega l’importanza della creazione del maxi Ordine TSRM e PSTRP: «È un obiettivo che abbiamo perseguito fin dal nostro primo statuto, avere un albo nazionale dove il cittadino possa essere sicuro di avere un professionista iscritto con i requisiti che lo qualificano e che lo abilitano»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Donne medico di famiglia, nel futuro saranno oltre il 60% ma continuano a guadagnare di meno

Lo denuncia Tommasa Maio, segretario nazionale di FIMMG Continuità Assistenziale: «Necessario ripensare a modello assistenziale per la nostra professione»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Da radioterapista a MMG, la storia di Gabriella: «Finalmente sono punto di riferimento per i miei pazienti»

La dottoressa Gabriella Torre a 39 anni ha deciso di cambiare vita: «Volevo un rapporto con i pazienti continuativo e duraturo nel tempo. Ora sono medico di famiglia da un anno, e ho raggiunto quel senso di completezza che il reparto di radioterapia non mi offriva»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Aggressioni, l’allarme di FIMMG-Emergenza Sanitaria Territoriale: «Operatori del 118 tra i più colpiti»

La denuncia raccolta da Sanità Informazione la settimana scorsa e confermata dall'ultima aggressione ai danni di un medico e un infermiere in servizio su un'ambulanza di Roma
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2019

Violenza, De Palma (Nursing Up): «Garantiremo copertura assicurativa infermieri contro le aggressioni»

L’80% degli infermieri intervistati ha confessato di aver subìto violenza sul luogo di lavoro. L’11% ha parlato di violenza fisica e il 4% ha riferito di essere stato minacciato con un’arma da fuoco. Il presidente del sindacato: «Lo Stato fa poco e il Ddl antiviolenza non è sufficiente. È necessario istituire osservatori e servizi di protezione del personale in tutte le aziende sanitarie»
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2019

Alleanza tra professioni in difesa del SSN: Regioni e FNOMCeO chiedono al Ministro una Conferenza nazionale

Sul tavolo dell'incontro tra Regioni e FNOMCeO, carenza di specialisti, imbuto formativo e aggressioni. Visione comune sull'esigenza di estendere a tutti i medici la possibilità di prescrivere farmaci di largo consumo destinati alla cura di malattie croniche
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2019

Università Tor Vergata, il nuovo rettore è il preside di Medicina Orazio Schillaci

Specializzato in Medicina nucleare, prende il posto del professor Giuseppe Novelli e guiderà l'università per i prossimi sei anni
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2019

Contratto dirigenza, il Patto per la Professione Medica elenca le correzioni necessarie prima della firma definitiva

«Porre rimedio il prima possibile agli errori e ai danni nascosti nel preaccordo sul CCNL dei medici dirigenti dello scorso 24 luglio, errori frutto della forzata e frettolosa conclusione della trattativa e della volontà di portare a casa un testo che penalizza i medici». È questa la richiesta alle istituzioni di CIMO, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2019

Fisco, la novità per i medici: «Fondi europei per l’acquisto di apparecchiature e macchinari innovativi»

Il commercialista Marco Ginanneschi: «Dai rotativi all’iperammortamento del 250% per gli investimenti nella sanità 4.0, ecco come l’Unione europea può supportare le spese dei medici»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2019

Numero chiuso, parla il giurista Francesco Paolo Tronca: «Tutelare il merito, basta con i quiz a crocetta»

L’ex Consigliere di Stato e professore di Diritto Pubblico parla del meccanismo di ingresso nel mondo universitario all’indomani dell'ordinanza del supremo tribunale amministrativo che ha riammesso 250 studenti: «La politica dovrebbe intervenire per venire incontro alle crescenti domande di una società che chiede una sempre maggiore assistenza sanitaria»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2019

Responsabilità professionale, Frati: «Documentazione sanitaria dimostra la competenza del medico e aiuta difesa»

La professoressa Paola Frati, Professore Ordinario di Medicina Legale alla Sapienza di Roma, ha fatto il punto su criticità e nuove prospettive della Legge Gelli a margine del 121° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
di Cesare Buquicchio
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2019

Aggressioni al personale sanitario, Tommasa Maio (FIMMG): «Subito status pubblico ufficiale per medici»

Presentato al 76° Congresso FIMMG un 'video-denuncia': i camici bianchi che lavorano di notte il bersaglio principale
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2019

Infermieri, mozione del Consiglio Nazionale FNOPI: «Immobilismo pericoloso, ora garantire continuità ospedale-territorio»

Mozione votata all’unanimità del Consiglio nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche: «Diritto al futuro di un’assistenza accessibile, equa, sicura, universale e solidale senza accettare più prese di posizione, deroghe o tempi di attesa con l’unico effetto di rimanere ancorati a un immobilismo pericoloso per l’assistenza e i diritti dei cittadini»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2019

Farmaceutica, come l’innovazione può cambiarne il passo. Liberatore (IQVIA): «Processo da velocizzare»

«In Italia l'accesso all'innovazione non è rapidissimo. Il Sistema Paese deve aiutare le aziende a renderla disponibile ai pazienti nel più breve tempo possibile e ai costi più ragionevoli». Così il general manager di IQVIA
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2019

«Ho fatto nascere 5mila bambini e assistito due generazioni di mamme». La storia di Gabriella, 42 anni nello stesso ospedale

«Io ho usufruito poco della sala parto, ho un figlio solo…». Ha prestato servizio per 42 anni e 2 mesi sempre nello stesso ospedale: va in pensione Gabriella Bagatella, 60 anni, residente ad Arre, ostetrica agli Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice, in forze allo stesso presidio ospedaliero anche quando era […]
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Test Medicina 2019, è online il primo scorrimento della graduatoria

Il Miur ha annunciato l’atteso scorrimento del Test di Medicina. Gli aggiornamenti della posizione in graduatoria sono consultabili nell’area riservata ai candidati su Universitaly. Ecco qual è il nuovo punteggio minimo per entrare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone