Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Studenti riammessi a Medicina, l’avvocato: «Anche quest’anno numero di posti disponibili inadeguato»

Lo studio legale che ha curato per Consulcesi il ricorso, accolto pochi giorni fa dal Consiglio di Stato, spiega perché sussistano anche per quest’anno accademico le condizioni per impugnare un’eventuale esclusione
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Test di accesso a Medicina, cresce il fronte del No al numero chiuso

La denuncia del Fronte della Gioventù Comunista: «Sistema classista che non premia il merito ma le possibilità economiche. Leso diritto allo studio e al lavoro»
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Superamento test numero chiuso? Speranza: «Va affrontato, tra le questioni fondamentali»

Lo ha ribadito il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del 76esimo Congresso della Fimmg che si sta svolgendo in Sardegna. Di ieri, la notizia della sentenza del Consiglio di Stato che ha riammesso circa 250 studenti esclusi per mancanza di posti
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Sanità, Fp Cgil: «Tribunale Roma respinge ricorso del Nursind su contratto comparto»

«Non ha firmato, non può partecipare a Commissioni da questo istituite» sottolinea in una nota la Fp Cgil. «Il Tribunale di Roma ha confermato così l’orientamento della giurisprudenza italiana, ha chiaramente inteso ribadire che l’applicazione di un Contratto collettivo spetta solo alle sigle sindacali che lo hanno sottoscritto»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Congresso Fimmg, Anelli (FNOMCeO): «Carenza medici non giustifica task shifting, misura da Paese in guerra»

«I medici facciano bene i medici, gli infermieri bene gli infermieri. L’Italia non può permettersi trasferimento delle competenze». Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici. E il segretario Fimmg Scotti chiede la trasformazione del corso di formazione MMG in specializzazione
di Giulia Cavalcanti e Diana Romersi
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Congresso Fimmg, intervista a Scotti: «Medicina generale in ritardo, servono investimenti»

Dal Tanka Village di Villasimius, il segretario della FIMMG: “Nella bozza del nuovo Patto per la Salute si parla di sviluppo di servizi territoriali ma non di investimenti. Necessario cambiare il programma del corso di formazione di medicina generale. Il vaccino anti-influenzale può aiutare a combattere l’antibiotico-resistenza”
di Giulia Cavalcanti e Diana Romersi
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Formazione ECM, Petrella (SIC): «L’aggiornamento professionale è un dovere e un bene per noi e per i pazienti»

«La formazione professionale deve essere continua, i progressi in medicina sono quotidiani e bisogna essere sempre informati. Io, alla mia età, ancora oggi mi aggiorno, è un dovere soprattutto per noi chirurghi» così il Professor Petrella, che dal Congresso SIC ha lanciato i risultati di una ricerca dell’Università Tor Vergata: «Il 60% degli specializzandi vuole lavorare all'estero e l'80% è preoccupato per i contenziosi. Occorre un piano “su misura” per dare risposte ai giovani professionisti e suturare questa emorragia»
di Cesare Buquicchio
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2019

Numero chiuso, ordinanza del Consiglio di Stato: riammessi centinaia di studenti a Medicina

Le motivazioni: posti indicati dagli Atenei inferiori a capacità ricettiva e fabbisogno Ssn. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «A questo punto giusto mettere in dubbio l’esattezza dei posti assegnati anche per l’anno accademico 2019/2020. Test inadeguato, non si possono scegliere i medici del futuro con “quiz cabala” commissionati a una società privata»
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Politica garantisca quella pubblica invece di destrutturarla»

«È sempre più chiaro il disegno politico che denunciamo da tempo e che ha motivato la nostra mancata firma sul pre-accordo al contratto 2016-2018» così il sindacato dei medici Cimo-Fesmed
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2019

Studio Fimmg, cadute anziani ridotte del 20% grazie al medico di famiglia

Meno 45% di accessi in pronto soccorso grazie alle attività di informazione e prevenzione dei medici di medicina generale. I risultati dello studio PREMIO presentati nell'ambito del 76° Congresso nazionale FIMMG-Metis, in corso a Villasimius (Cagliari)
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2019

Dall’11 ottobre a Rimini il 1° Congresso delle Professioni sanitarie. Il presidente Beux: «Siamo 19 entità unite in una casa comune»

Conto alla rovescia per il I° congresso della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM PSTRP). L’evento vedrà la partecipazione delle 19 professioni sanitarie, che, con i loro oltre 220mila professionisti, fanno parte della Federazione
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2019

Big Data e ambiente, Desideri (ISS): «Il 30% delle cause di mortalità per tumore sono da ricondurre agli stili di vita»

«L’ambiente di vita e di lavoro deve essere al centro delle politiche del sistema sanitario pubblico» ha evidenziato Enrico Desideri, Presidente Fondazione ISS, a margine del congresso Big Data in Health di cui Sanità Informazione è stata media partner. E sul diritto dei cittadini ad intraprendere azioni legali per la mancata tutela della salute: «I cittadini devono alzare la voce e farsi sentire»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2019

Congresso Aimo e simposio Goal, Tortorella: «La blockchain cambia la sanità, anche per gli oculisti »

Tra i temi affrontati, anche l’innovazione rappresentata dalla Blockchain. Tortorella (Consulcesi Tech): «È una tecnologia che verifica e congela l’accaduto. Fondamentale per certificare la formazione ECM»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2019

Protezione dati sanitari, Modafferi (Garante privacy): «Fascicolo sanitario elettronico diventi realtà in ogni Regione»

«Presto concluderemo provvedimento che individua le misure di garanzia che devono accompagnare il trattamento dei dati sanitari generici e biometrici». Così Francesco Modafferi ai nostri microfoni
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2019

Caso ranitidina, la denuncia di Contarina: «Fake news senza freni. Serve più fiducia nei professionisti»

“Il ritiro dal commercio dei farmaci a base di ranitidina ha scatenato un vero e proprio assalto alle farmacie alla ricerca di informazioni sui farmaci contaminati, ma a causa delle fakenews girate su alcuni siti e sui social, le rassicurazioni e le delucidazioni dei farmacisti non sono sempre bastate”. A denunciare il ‘caos informativo’ generato […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2019

Telemedicina, Santoro (Istituto Mario Negri): «Dalla riabilitazione all’aderenza terapeutica, ecco dove si può applicare»

Il responsabile del laboratorio di informatica medica dell'IRCCS “Mario Negri” sottolinea che in Italia bisognerebbe fare di più: «Gli investimenti arrivano prevalentemente dal settore privato, il settore pubblico è ancora molto indietro». Oltre 250mila le app che interessano la salute
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

Medicina generale, Speranza incontra la Fimmg. Scotti: «Disponibilità a risposte in legge Bilancio»

«I giovani MMG siano aiutati con agevolazioni sull'Iva per l'acquisto di apparecchiature. Il Reddito di Cittadinanza potrebbe favorire l'assunzione di collaboratori e infermieri». Così il segretario Fimmg dopo l'incontro con il Ministro
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

Test medicina 2019, l’attesa è finita. La graduatoria è online

Il Miur ha pubblicato la graduatoria ufficiale nominativa nazionale e di merito che stabilisce chi ha superato la prova d’accesso ed è riuscito ad accedere alla Facoltà di Medicina. Per i tanti che sono rimasti fuori scatta la procedura ricorsi
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

Test Medicina, graduatorie on line tra i veleni. Consulcesi: «Pronti a partire migliaia di ricorsi»

Su www.numerochiuso.info e sui social l’amarezza e la rabbia dei candidati esclusi. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Questo test inaffidabile per selezionare i futuri medici. Ora è importante non commettere passi falsi per tutelare il proprio diritto». Il vademecum: dalla conferma d’interesse al ricorso, tutto quello che c’è da sapere
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

«Nasce CIMO Servizi». Dal sindacato degli ospedalieri una piattaforma di soluzioni e vantaggi per i medici

Il presidente CIMO Guido Quici: «Siamo partiti dalla consapevolezza che la quotidianità di un medico è oggi un labirinto di obblighi pesanti e di quesiti di non facile interpretazione, cui era importante aggiungere un esteso pacchetto di scontistiche dedicate per il benessere individuale e familiare, perché per noi ogni iscritto è prima di tutto una persona»
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

Carenza medici, intersindacale boccia documento Regioni: «Unica soluzione è aprire concorsi a specializzandi»

Una nota dei sindacati della dirigenza medica e veterinaria contesta molte delle proposte emerse in Conferenza delle Regioni: «Un’ammucchiata, alcune sono palesemente indecenti, prive di una gerarchia di priorità»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2019

Professioni sanitarie, Novelli: «Prossimo step è introduzione del master universitario»

Il rettore dell’ateneo Tor Vergata di Roma è intervenuto al Congresso ANTEL a Roma. «Credo sia giunto il momento che le professioni sanitarie guardino anche alla carriera universitaria perché sono in grado di farlo» sottolinea ai microfoni di Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2019

Medici a lavoro fino a 70 anni. Le reazioni (opposte) di Cgil e FederSpecializzandi alle proposte delle Regioni

Il documento della Conferenza delle Regioni: contratti di lavoro atipici, assunzione degli specializzandi e riduzione durata corso di laurea e specializzazioni. Filippi (Fp Cgil): «Un pastrocchio. Si estenda Dl Calabria a specializzandi del 2° e 3° anno». Guicciardi (FederSpecializzandi): «Per affrontare emergenza migliorare condizioni di lavoro per gli specialisti»
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Molte ombre nel piano delle regioni per il SSN»

«Ci sono misure inammissibili come la deroga all’orario di lavoro, l’assunzione di neolaureati con approssimativi percorsi di formazione e l’assunzione “a chiamata” di liberi professionisti», sottolinea il presidente della Federazione Guido Cimo
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2019

Infermieri, FNOPI incontra ministro Speranza. Mangiacavalli: «Riconoscere competenze professione»

Il portavoce FNOPI Tonino Aceti: « Bene il finanziamento a 3,5 miliardi in più per il fondo sanitario e infermieri pronti a sostenere il ministero nell’iter della prossima legge di Bilancio»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2019

Test Medicina, ecco la mappa delle irregolarità: il 79% dei ricorsi nel Centro Sud

Consulcesi continua a ricevere e raccogliere segnalazioni dai candidati su www.numerochiuso.info e sui canali social. Picchi di segnalazioni a Napoli, Roma e Milano. Il presidente Massimo Tortorella: «Abbiamo sottoposto il test a medici e professori universitari e non sono riusciti a superarlo. Siamo sicuri che per entrare in Medicina serva aver visto Pulp Fiction?»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2019

Violazioni diritto UE in ambito sanitario, ecco i primi professionisti d’Italia con competenze specifiche

Abbiamo incontrato i discenti del corso di alta formazione dell’università Luiss “Inadempimento di direttive comunitarie e obblighi risarcitori dello Stato nell’ambito sanitario”: «Aperti nuovi scenari da mettere a frutto nel nostro lavoro»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2019

«Scuole di specializzazione non accreditate negano nulla osta al trasferimento». La denuncia di Tuzi (M5S)

Il deputato Cinque Stelle, relatore della proposta di legge sulla revisione delle modalità di accesso ai corsi universitari, denuncia il comportamento di alcune università che così penalizzano gli specializzandi. «Sottoporremo problematica al Miur» aggiunge
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2019

Medici di famiglia, ex Ministro Grillo alle Regioni: «Meno borse di formazione di quelle previste»

«Dovevano essere 2000 da distribuire in tutta Italia, ma le Regioni hanno deciso incredibilmente di formarne solo 666», specifica l'ex Ministro della Salute, Giulia Grillo riferendosi alle borse di studio previste dal decreto Calabria
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2019

Sicurezza operatori sanitari, approvato in Senato il Ddl Anti-aggressioni

Dopo il primo via libera arrivato dalla Commissione Igiene e Sanità arrivato lo scorso 9 luglio, la crisi di governo aveva fatto temere un accantonamento del provvedimento tanto atteso dai professionisti della salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone