Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Test Medicina, a Ferrara il duro sfogo di un papà medico: «È un business, noi genitori dobbiamo dire basta» | VIDEO

All’uscita dalla Fiera di Ferrara, dove si è svolto il test, un genitore perde la pazienza e lancia un’invettiva contro il sistema dei quiz: «Ognuno di noi deve avere il diritto di iscriversi alla facoltà che vuole, perché questo è un paese libero e democratico. Questa è una schifezza per far guadagnare soldi a chi fai i test a 3-5mila euro per preparare i ragazzi». E la folla applaude
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Supereroi contro il numero chiuso: «Aiutiamo i futuri medici a superare il loro primo, grande nemico»

Simpatico flash mob di Consulcesi alla Sapienza. I ragazzi all’uscita: «Sistema sbagliato, un peccato vedere ragazzi in gamba non passare per un solo errore»
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Test di Medicina, il rettore Luigi Dei (UniFi): «Laureati troppo vecchi a causa dell’imbuto formativo»

Il doppio imbuto formativo, all’ingresso e a metà percorso «ci porta ad avere dei medici con età media in ingresso professione troppo alta rispetto all’Europa», spiega il rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei che commenta il tanto discusso numero chiuso
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Auguri al neoministro Speranza e al nuovo Governo

“Al neoministro della Salute Roberto Speranza le mie più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro. Le sfide da affrontare per salvaguardare la sostenibilità e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, da una parte, e il ruolo svolto dalle farmacie sul territorio, dall’altra, sono molte: dal rinnovo della Convenzione – che deve essere portato a compimento, […]
di Marco Cossolo - Presidente Federfarma
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Investimenti e formazione ECM, il neoministro Speranza riparte dal manifesto di Leu sulla Sanità

“Il rafforzamento del personale non potrà prescindere da un intervento su formazione e aggiornamento professionale” è quanto si legge nei punti programmatici presentati in occasione delle elezioni del 4 marzo
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2019

Test di Medicina, denunciate irregolarità all’Aquila: gli studenti vanno dai carabinieri

«Nella mia aula una ragazza ha avuto il telefono in mano per tutta la prova», racconta un giovane aspirante medico al sito locale Abruzzo web
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2019

Test Medicina, boom di irregolarità in tutta Italia. Centinaia di segnalazioni a Consulcesi: in arrivo valanga di ricorsi

I casi più eclatanti a Roma, Firenze e L’Aquila, ma si registrano anomalie anche in molte altre facoltà italiane per utilizzo di penne, smartphone e violazione delle procedure. La protesta in un Flash Mob, Massimo Tortorella: «Ogni medico è un supereroe e il primo grande nemico da sconfiggere è proprio il numero chiuso»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Test Medicina, l’augurio del ministro Grillo: «Siete il nostro domani»

«Dobbiamo concretizzare un serio ripensamento delle regole per la formazione post laurea per far sì che a ogni futuro medico siano assicurate reali opportunità». Così il Ministro su Facebook augurando agli aspiranti medici «un grande futuro»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Milano, la “spinta” dei genitori: «Test da cambiare. E se mio figlio non passa farò ricorso»

Visibilmente emozionati, ma tanto orgogliosi dei loro ragazzi. La squadra dei genitori che ha accompagnato gli oltre 2mila aspiranti medici questa mattina all’università Bicocca di Milano ha atteso per oltre tre ore che le porte dei padiglioni 6 e 7 si aprissero per conoscere l’esito di un test che è stato motivo di preoccupazione per […]
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Firenze, a motivare gli aspiranti medici c’è anche l’influencer Marta Pasqualato: «Non arrendetevi»

Sta per diventare medico, dopo essere diventata celebre su Uomini&Donne: «Io sono entrata dopo due anni. Se non passate valutate il ricorso»
di Diana Romersi e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

I medici (veri) supereroi italiani alle prese con il primo nemico: il numero chiuso e le tante irregolarità

Circa 70mila ragazzi questa mattina hanno affrontato il test per l’accesso alle facoltà di Medicina, tra proteste e manifestazioni. Consulcesi organizza flashmob a Roma e accoglie i ricorsi e le segnalazioni di irregolarità. Il Rettore dell’università Sapienza Eugenio Gaudio: «Superare l’attuale sistema di selezione: ecco come fare…»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

A Ferrara record di posti. Attesa per la sperimentazione che può “stroncare” il numero chiuso

Nell'ateneo estense maxi allargamento dei posti, da 180 a 600, fortemente voluto dal rettore Zauli. Plateale protesta di un genitore-medico: «Grande business sulla pelle dei ragazzi»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Caso Napoli, il Presidente di Commissione: «Tra gli studenti anche minorenni che si ‘allenano’ al test»

Proteste dei sindacati: «L’estrazione sociale degli studenti è diventata in Italia la prima determinante dell’esito dei test»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Numero chiuso, è il giorno del test di Medicina. Segui gli aggiornamenti in diretta di Sanità Informazione

GUARDA LE FOTO | Immancabili le proteste e le manifestazioni contro il numero chiuso. E compaiono anche Spiderman, Iron man, Wonder Woman e Capitan America in camice bianco per ricordare che ogni medico è un supereroe
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Riabilitazione, AIFI: «Le linee di indirizzo non soddisfano le esigenze del sistema»

«L’Associazione Italiana Fisioterapisti, prendendo atto e superando la sorpresa legata alla mancata condivisione nelle fasi di preparazione e confronto, ritiene doveroso portare un contributo allo schema di accordo riguardante le ‘Linee di indirizzo per l’individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione‘, inviato nelle scorse settimane dal ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni. L’Associazione ritiene […]
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Non specializzati in corsia, società mediche bocciano la delibera della Regione Veneto

«La delibera preoccupa particolarmente in quanto esprime una visione semplicistica e pseudologica dei problemi sanitari», dichiarano in una nota congiunta i presidenti Simi (Società italiana di medicina interna), Simeo (Società di medicina emergenza-urgenza) e Sigg (Società di gerontologia e geriatria)
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Via ai test di Medicina: dieci cose da sapere e fare per evitare (e segnalare) le irregolarità

Sullo sportello virtuale www.numerochiuso.info il vademecum: dalla penna nera agli smartphone, tutto quello che si può e non si può fare durante la prova. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Ancora una volta i nostri futuri medici affidati ad una roulette mentre si parla di carenza di personale e fuga all’estero»
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

#AdessoBasta, i medici di famiglia scendono in piazza. Scotti (FIMMG): «Troppi attacchi e preconcetti»

Il tour prenderà il via da Biella il 3 settembre per poi toccare tutte le principali piazze d’Italia, partendo dal nord Italia dove in 30 giorni toccherà 15 città percorrerà 1800 chilometri
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

«Io, il mio sogno di diventare medico e il numero chiuso…». Voci, volti e consigli di chi ce l’ha fatta

VIDEO | Abbiamo chiesto a studenti di Medicina, specializzandi e giovani medici di tutta Italia cosa pensano del sistema di selezione per l'accesso alle facoltà di Medicina e raccolto le loro esperienze personali
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Auricolari-spia per superare il test: ecco come i “furbetti” vogliono superare il numero chiuso a Medicina

Il dispositivo costa 240 euro, è acquistabile in un normale negozio di elettronica e secondo il quotidiano La Repubblica, sta andando letteralmente a ruba soprattutto a Palermo e in altre città interessate all'esame di medicina. Lo sportello web Numerochiuso.info raccoglie le segnalazione e fornisce i consigli ai candidati per monitorare le irregolarità
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2019

«Io, specializzanda, vi racconto la mia esperienza in ospedale»

Ilaria Melara, al terzo anno della Scuola di specializzazione emergenza urgenza di Pavia e membro del direttivo CosMEU: «No agli specializzandi tappabuchi o di serie B. Chi è al quarto o quinto anno potrebbe lavorare in PS in orari extra-formativi e seguire i codici bianchi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2019

«Oggi sono un medico e per arrivare qui ho sconfitto il numero chiuso e la malattia»

La storia di Marco Mezzelani, che è diventato medico a 36 anni: «So bene che ci vuole fegato e pelo sullo stomaco per intraprendere la carriera del medico, ma farò tutto il possibile per aiutare i miei futuri pazienti»
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2019

Aggressioni, Giulia Grillo: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori»

Giuseppe Conte ha ricevuto oggi l'incarico dal presidente Mattarella per formare la nuova squadra di Governo. Sono tanti i nomi che circolano in questi giorni per i ministri del governo M5s-Pd; ancora incerta la conferma di Giulia Grillo che intanto scrive su Facebook: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori sanitari»
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2019

Scuole di specializzazione, in tante senza accreditamento. Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): «Urgono scelte oculate»

Il dato emerge dallo studio dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica e coinvolge atenei da nord a sud d’Italia. «Questo genera una fuga di camici bianchi verso l'estero. Opportuno rivedere tutto il sistema con una nuova sinergia tra Sistema Sanitario e Università» sostiene Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2019

L’evoluzione dell’anestesia: dalla neve all’etere, la modernità inizia con la Grande Guerra

Corrado Cecchetti, responsabile Area Rossa del dipartimento di emergenza del Bambin Gesù di Roma: «Per il futuro forme di anestesia sempre meno legate ad una reale compromissione e controllo delle funzioni vitali del paziente, a favore di tecniche loco regionali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Agosto 2019

Come superare il test di Medicina ed evitare irregolarità: i consigli di chi ce l’ha fatta

Ad una settimana dalla prova nazionale, i consigli di chi l’ha superata. Nonostante l'aumento dei posti a disposizione, solo un candidato su 6 riuscirà ad entrare a Medicina
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2019

Crisi governo, Marini (Acoi): «Ecco le proposte per il prossimo ministro della Salute»

«Le aggressioni scoraggiano i giovani medici, che non vogliono più fare i chirurghi. Ma in fondo perché dovrebbero volerlo?». L'intervista al presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri Pierluigi Marini
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2019

Medici e infermieri di famiglia, FNOPI: «Il futuro dell’assistenza sul territorio è in queste micro-èquipe»

La presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche Barbara Mangiacavalli commenta quanto emerso al Meeting della Salute di Rimini: «Servono educazione sanitaria e realizzazione omogenea su tutto il territorio nazionale dell'infermiere di famiglia e comunità»
Lavoro e Professioni 26 Agosto 2019

“Health Economics”, sbarca a Roma il corso di laurea magistrale per formare professionisti in Economia Sanitaria

Marilena Giannetti, docente di health economics: «Il percorso formativo, completamente in lingua inglese, sarà inaugurato all’università Sapienza per l’anno accademico 2019-2020. Aperte le iscrizioni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2019

Specializzandi in corsia, Rossi (OMCeO Milano): «Bene i 2mila della Lombardia, ma si punti alla formazione non a usarli come tappabuchi…»

In Lombardia ben 2mila specializzandi in corsia per arginare la carenza di camici bianchi a partire dal prossimo mese di ottobre. Quella che, da un lato, potrebbe sembrare una buona notizia, dall’altra sembra aver generato qualche preoccupazione nella categoria già scossa dal “caso Veneto”
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone